Menu

Cucce Per Cani In Legno in Accessori e Giochi Cani e Gatti

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Cucce per cani in legno di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Fornire al proprio animale un rifugio in cui ripararsi dal freddo e dalle intemperie oppure dal sole è essenziale per assicurare il suo benessere quando si trova all’esterno. Cucce e casette in legno sono una soluzione particolarmente funzionale, in quanto questo materiale offre un ottimo isolamento termico. Inoltre, se manutenute opportunamente, sono anche molto durature. La scelta di modelli è vasta e va da quelli più piccoli e semplici, a quelli extralarge dotati di pensiline o terrazze.

 
Filtra
50 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera
Vedi più offerte

Ultimi articoli in Accessori e Giochi Cani e Gatti

Beauty e Salute 03 ottobre 2025
Gatto siberiano: tutto quello che c’è da sapere e come prendersene cura
Lifestyle 24 agosto 2025
Come pulire la lettiera del gatto

Guide all'acquisto

Gadget smart per cane e gatto: guida agli accessori intelligenti
Igiene del cane a casa: guida all'acquisto dei migliori prodotti per la toelettatura

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Cucce per cani in legno

Quanto costano le cucce per cani in legno?

Il costo delle cucce per cani in legno è compreso tra 75 euro e 750 euro circa. Il prezzo varia soprattutto in base alle dimensioni del prodotto e allo spessore del legno. Le più economiche sono le cucce per esemplari di piccola taglia con tetto piatto, mentre le più costose sono quelle di dimensioni sufficienti anche per più cani realizzate in legno massello ad alto spessore e dotate di terrazza esterna.

Quali sono le migliori cucce per cani in legno?

Le migliori cucce per cani in legno sono quelle con terrazza esterna, come Trixie Natura Lodge Cuccia per Cani in Legno, che è realizzata in legno di pino trattato per resistere alle intemperie, ha il fondo rialzato contro la risalita dell’umidità e il tetto apribile per agevolare la pulizia. La terrazza esterna evita che la pioggia penetri all’interno e offre al cane un confortevole spazio esterno ombreggiato, quando fa caldo. L’articolo è disponibile in due misure (S ed M/L) e in quella più grande il suo costo si aggira sui 270 euro.

Come si possono riscaldare le cucce per cani in legno?

Per riscaldare le cucce per cani in legno, oltre alle classiche coperte e ai cuscini, si possono usare dispositivi elettrici come tappetini e pedane riscaldanti o apposite stufette. Se il freddo non è estremo, una soluzione efficace e molto economica può essere rivestire l’interno della cuccia con della paglia, che è isolante e protegge dall’umidità.

Come mantenere fresche le cucce per cani in legno d’estate?

Per mantenere fresche le cucce per cani in legno d’estate occorre collocarle all’ombra, evitando di posizionarle negli angoli o addossate alle pareti, per assicurare un’adeguata ventilazione. Per aumentare ulteriormente il comfort dell’animale, si possono anche mettere tappetini refrigeranti all’interno.

Cucce per cani in legno: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Modelli e peculiarità del più classico tra i rifugi per il cane 

Le cucce per cani in legno sono una delle opzioni più tradizionali tra le cucce per cani da esterno e offrono all’animale uno spazio confortevole sia d’inverno che d’estate. Il legno, infatti, offre un ottimo isolamento termico e non conduce il calore. Inoltre, se opportunamente trattato con vernici che lo rendano impermeabile e resistente ai raggi UV e manutenuto periodicamente, è un materiale in grado di durare nel tempo. Le essenze più usate per realizzare le cucce sono l’abete e il pino e nella maggior parte dei casi le pareti sono costituite da una serie di assi incollate tra loro o, più raramente, da pannelli OSB. In commercio si trovano cucce con tetto piatto oppure spiovente e di norma il tetto è apribile, per facilitare la pulizia dell’interno, e rivestito con materiali quali il feltro bitumato, per renderlo idrorepellente, oppure trattato con resine apposite. Per evitare la risalita dell’umidità dal terreno, molte cucce sono sollevate tramite dei piedini, che possono essere anch’essi in legno oppure in altri materiali. L’ingresso della cuccia è generalmente bordato in metallo (per lo più alluminio) per resistere ai morsi e può essere coperto con tendine trasparenti basculanti, che aumentano l’isolamento termico ed evitano che la pioggia penetri all’interno e che entrino gli insetti. I modelli di cuccia più complessi, oltre a fornire un riparo chiuso, hanno anche uno spazio esterno coperto, che il cane può usare per rilassarsi all’ombra nelle giornate estive. L’area coperta esterna può essere formata da un pianale e una pensilina, oppure essere una vera e propria terrazza o veranda con montanti. Per quanto riguarda le dimensioni, sul mercato si trovano cucce per cani in legno di varie misure, per adattarsi a esemplari di ogni taglia, e non mancano i modelli in grado di ospitare anche più di un animale, che sono dotati di ingressi multipli e possono presentare pareti divisorie interne fisse o rimovibili.

Dalle semplici casette per cani piccoli ai modelli XXL con veranda

Le cucce per cani in legno hanno un costo che va da 75 euro a 750 euro circa e dipende principalmente dalle dimensioni del prodotto e dallo spessore del materiale. La fascia di prezzo economica include cucce per cani piccoli dal design minimale, come PawHut Cuccia per Cani in Legno di Abete, che costa circa 80 euro. Questo modello, che misura 82 x 58 x 58 cm (LxPxH), è per animali fino a 10 kg di peso con corpo (dal petto all’attaccatura della coda) lungo meno di 35 cm. Il suo tetto è apribile ed è rivestito in feltro idrorepellente, mentre le altre superfici esterne sono impermeabilizzate con vernice atossica a base d’acqua e il fondo è rialzato. Le cucce della fascia di prezzo media, invece, sono quelle con dimensioni sufficienti per cani di taglia da media a grande, come nel caso di Ferplast DOMUS XL Cuccia per Cani in Legno, che è in pino certificato FSC e costa approssimativamente 300 euro. L’interno misura 65,5 x 88,5 x 77,5 cm (LxPxH) e il tetto spiovente è apribile e trattato con resina impermeabile, mentre l’ingresso (che misura 30,5 x 51 cm) è anti morso, grazie al bordo in alluminio. Il legno delle pareti e del fondo (che è sollevato da terra mediante 4 piedini isolanti) è verniciato con prodotti atossici e inodore e la parete frontale presenta una griglia per l'aerazione interna. Infine, nella fascia di prezzo alta ci sono soprattutto modelli di dimensioni notevoli – spesso adatti anche a più di un cane – dotati di uno spazio esterno coperto, come Original Legno Italia Cuccia per Cani in Legno con Pensilina e Davanzale XXXL con Doppio Ingresso e Separé. L’articolo, che costa intorno a 710 euro, è realizzato in pino massello da 15 mm di spessore trattato con vernice atossica, antimuffa, idrorepellente e resistente ai raggi UV, ed è pensato per ospitare due animali. A seconda delle necessità, lo spazio interno può essere diviso tramite una parete rimovibile e i due ingressi hanno il bordo in alluminio anti morso e sono protetti da tendine trasparenti basculanti che aumentano l’isolamento termico, mantengono l’interno asciutto e proteggono dagli insetti.    

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su