 
        Confronta nella pagina Giochi per cani di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Per essere felici e in salute gli animali hanno bisogno di attività che li stimolino mentalmente e fisicamente. I giochi interattivi per cani sono perfetti per scacciare la noia e sono adatti a ogni età, mentre i giochi indistruttibili per cani sono pensati soprattutto per esemplari irruenti o grandi masticatori. Per i più giovani, invece, è meglio scegliere appositi giochi per cani cuccioli, più sicuri e privi di elementi che possono essere ingeriti. Tra gli articoli più popolari ci sono i giochi per cani Trixie e i Kong.
 
  
   
  
   
  
   
  
   
  
   
  
   
  
   
  
   
  
   
  
   
  
   
  
   
  
   
  
   
  
   
  
   
  
   
  
   
  
   
  
  Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Il costo dei giochi per cani oscilla tra 0,60 euro e 170 euro circa. Il prezzo varia a seconda della tipologia di articolo e dei materiali con cui è realizzato. I più economici sono i giochi di trazione in corda intrecciata, mentre i più cari sono i lancia palline automatici con ricompense e i giochi elettronici di attivazione mentale.
I migliori giochi per cani sono quelli interattivi, come Playology Palla Masticabile con Squeaker per Cani, che nella versione media/grande per esemplari da 4,5 kg in su costa intorno a 15 euro. L’articolo è proposto con aroma di burro d’arachidi, manzo oppure pollo, ed è adatto alle attività di lancio e riporto, e a stimolare la masticazione e l’olfatto. La pallina galleggia nell’acqua, non contiene sostanze chimiche, non danneggia lo smalto dei denti e può essere lavata.
I giochi per cani cuccioli più adatti a stimolarli mentalmente e fisicamente, senza metterli in pericolo né promuovere comportamenti aggressivi, sono quelli di lancio e riporto, i giocattoli masticabili e i giochi di attivazione mentale con ricompense. È comunque sempre necessario assicurarsi che si tratti di articoli di qualità, pensati per la loro età e, quindi, privi di parti staccabili che possano essere ingerite.
Non esistono dei giochi per cani indistruttibili al 100%, ma quelli realizzati in gomma spessa, come i famosi Kong, sono super resistenti e sopportano bene la masticazione, la trazione e le torsioni, durando molto di più di quelli in altri materiali.
I giochi per cani aiutano a mantenere i nostri amici a quattro zampe sereni, sani e attivi, impegnandoli mentalmente e fisicamente e riducendo così lo stress e la noia. Inoltre, possono coinvolgere anche i padroni in attività divertenti che aumentano il legame con l’animale. In commercio esistono tantissimi articoli diversi che, in generale, possono essere divisi nelle seguenti categorie: interattivi, di lancio e riporto, tira e molla, masticabili e giochi da acqua per cane. I giochi interattivi per cani sono quelli d’intelligenza come i puzzle e i rompicapi con ricompense, che stimolano la memoria, l’olfatto e la curiosità e premiano la pazienza. I giochi di lancio e riporto sono quelli più classici e comprendono palline, bastoncini, frisbee, anelli e altri oggetti che sono utili per l’addestramento e per promuovere il movimento, ma anche per rafforzare il legame cane-padrone. I giochi tira e molla includono le corde intrecciate, le funi con una pallina o un oggetto attaccato a una delle estremità e i peluche. Questo tipo di articoli sono indicati per i cani più timidi, perché li aiutano ad acquisire fiducia. I masticabili, invece, sono adatti a tutti e vanno bene anche come giochi per cani cuccioli, in quanto spesso è possibile scegliere tra diverse misure e livelli di durezza. Tra questi, i più famosi sono sicuramente i Kong per cani, ma tanti altri brand producono articoli simili che, oltre a tenere impegnati i pet, li aiutano a gestire ansia e stress. La caratteristica principale dei giochi acquatici, che sono perfetti per l’estate, è quella di essere galleggianti. Esiste poi una macro categoria particolare: i giochi indistruttibili per cani. Può trattarsi di palline, masticabili e giochi tira e molla e ciò che li contraddistingue è l’essere realizzati in gomma ultraresistente o altri materiali che possono sopportare modalità di gioco particolarmente intense o una masticazione decisa e prolungata senza deteriorarsi. La gomma è il materiale più usato per i giocattoli per cani e, per aumentare il loro interesse, a volte è aromatizzata per emettere odori appetitosi di carni rosse o bianche oppure burro d’arachidi. Altri materiali comuni sono il cotone, le fibre sintetiche, il legno e la plastica.
I giochi per cani hanno un prezzo che va mediamente da 0,60 euro a 170 euro circa. A determinarne il costo sono principalmente la tipologia di articolo e i materiali con cui è realizzato. La fascia di prezzo economica è dominata da semplici giochi di lancio e riporto in gomma, articoli adatti all’acqua e accessori per attività di tira e molla come Trixie Corda con Nodi per Cani, che nella versione lunga 26 cm costa approssimativamente 0,80 euro. La corda può essere usata insieme al padrone, oppure tra due cani ed è realizzata in cotone spesso e con un numero elevatissimo di fili, per assicurare leggerezza e resistenza. Oltre a essere un prodotto ludico, la corda esercita un’azione meccanica che contribuisce alla pulizia dentale. Invece, nella fascia di prezzo media ci sono per lo più giochi indistruttibili per cani del tipo masticabile o da lancio e riporto di dimensioni medio-grandi o in set da più pezzi. È il caso, per esempio, di Ferplast Set da 2 Anelli da Addestramento per Cani, che è venduto a circa 34 euro. Gli anelli sono multifunzione, in quanto sono galleggianti, li si può usare per giochi di lancio e riporto, attività tira e molla e per l’esercizio fisico, lanciandoli in aria per far saltare il cane o facendoli rotolare a terra perché li rincorra. Il loro diametro è di 27 cm e il loro spessore è pari a 8,5 cm, per cui si adattano a cani medi e grandi, e sono realizzati al 100% in materiale atossico e inodore. Gli articoli della fascia di prezzo alta, infine, sono soprattutto giochi interattivi per cani elettronici, come i lancia palline automatici. Un prodotto di questo tipo è, per esempio, BoT Lancia Palline Automatico per Cani Maxi, che ha una distanza di lancio regolabile (3, 6 e 9 m) ed è adatto a palline da 6,4 cm di diametro (3 sono fornite in dotazione). Il foro nella parte superiore della scocca consente al cane di ricaricare da solo il dispositivo, affinché effettui un nuovo lancio, addestrando l’animale al riporto e stimolandone il movimento e l’intelligenza. L’articolo, che è disponibile anche in altre misure, costa intorno a 170 euro.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.