Menu

Videogiochi Sony

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 5,56 €

Scopri la gamma di videogiochi Sony su Trovaprezzi. Il produttore giapponese grazie ai suoi studi di sviluppo interni, chiamati PlayStation Studios, ogni anno rilascia nuovi videogiochi di grande qualità per PlayStation 4 e PlayStation 5. Da God of War a Gran Turismo, passando per Horizon e The Last of Us, ogni giocatore può trovare il titolo adatto alle sue esigenze. Azione e avventura, guida, sport e molto altro, per una grande varietà in grado di divertire grandi e piccoli.

Sony The Last of Us Parte I

Grafica migliorata Caricamenti rapidi Feedback aptico Nuova intelligenza artificiale

Leggi tutto
da 17,73 €
vedi
Sony The Last of Us Parte II

The Last of Us Parte II è uno degli ultimi grandi videogiochi in esclusiva per PS4, sviluppato da Naughty Dog, che in passato hanno lavorato anche ad Uncharted 4 e agli altri capitoli. Si tratta del seguito diretto della storia vista in The Last of Us, un titolo che ha letteralmente stregato milioni di giocatori, decretato all’unanimità come uno dei migliori giochi PS4. La storia di The Last of Us Parte II prende vita cinque anni dopo il pericoloso viaggio dei protagonisti, Joel ed Ellie, affrontato nel capitolo precedente attraverso gli Stati Uniti. I due si sono stabiliti a Jackson, in Wyoming, in una più grande comunità di superstiti, anche se rimane la minaccia degli infetti, pericolosi mostri che un tempo erano umani. Tutto sembra procedere per il meglio, ma un evento drammatico interromperà la quiete di Ellie, che intraprenderà un nuovo viaggio per soddisfare la sua sete di vendetta. Il giocatore dovrà quindi accompagnarla in questo viaggio che la porterà dalle foreste di Jackson fino alle rovine di Seattle, incontrando nuovi superstiti, ambientazioni sconosciute e affascinanti, ma sempre con l'incombente minaccia di pericolosi nemici, sia umani che infetti. La grafica e le espressioni dei personaggi sono così realistici da sembrare un film, che calano il giocatore in una storia fatta di sopravvivenza, azione e spietati combattimenti, sia con armi che corpo a corpo. Ci sono infatti diverse varietà di armi da poter raccogliere, ma anche abilità e aggiornamenti che consentono di personalizzare Ellie in base alle preferenze del giocatore. The Last of Us Parte II per PS4 in pillole: La migliore grafica mai vista su PlayStation 4 Colonna sonora strepitosa e commovente Sistema di gioco migliorato e ancora più complesso Un viaggio difficile ma molto appassionante

Leggi tutto
da 31,70 €
vedi
Sony Gran Turismo 7

Multiplayer online Modalità Carriera e Sport Grafica eccezionale 400 auto e 60 costruttori

Leggi tutto
da 38,40 €
vedi
Sony God of War Ragnarök

Graficamente eccezionale Alta personalizzazione Storia matura Gioco in italiano

Leggi tutto
da 35,90 €
vedi
Sony Astro Bot

Platform 3D divertente Grafica in 4K Oltre 50 pianeti Tanti segreti nascosti

Leggi tutto
da 49,77 €
vedi
Sony Days Gone

Days Gone è un videogioco  esclusivamente disponibile su Sony PS4 e sviluppato da SIE Bend Studio. Appartiene al genere degli Action Adventure a mondo aperto, propone una mappa di gioco completamente esplorabile. Paragonato per certi aspetti a The Last of Us, rientra nelle esclusive di primo livello della console giapponese, tra cui c’è anche il magnifico God of War. Il gioco è ambientato nell’Oregon, Stati Uniti, dove il giocatore veste i panni di un ex motociclista fuorilegge, Deacon St. John, un cacciatore di taglie che deve sopravvivere in un mondo post-apocalittico. Il mondo di Days Gone è stato infatti devastato da una pandemia su scala globale, ormai gli ultimi superstiti si sono ritirati i accampamenti più sicuri. Deacon rifiuta di vivere in quel modo e in sella alla sua moto permette al giocatore di esplorare lo scenario vulcanico nel Pacifico nord-occidentale. Un mondo che è stato devastato da umani che ora sono diventati mostri, i Furiosi, che sono praticamente zombie ma molto più veloci e letali. In questo Open World estremamente dinamico e violento sia gli ambienti che il meteo sono dinamici, per un gameplay più immerso e realistico. Tra missioni principali e secondarie, combattimenti contro le orde di Furiosi e viaggi in moto, l’obiettivo è la sopravvivenza, il tutto sostenuto da una storia davvero emozionante. Questo gioco PS4 è PEGi 18+, quindi adatto a un pubblico adulto.Days Gone in pillole:Una trama davvero avvincente, con colpi di scena e ottima recitazioneGrafica allo stato dell’arte, la neve sembra veraMassima esplorazione di un mondo vivo e pericolosoGrande selezione di collezionabili e armi molto differenti tra loro

Leggi tutto
da 31,34 €
vedi
Sony Ghost of Tsushima Director`s Cut

Graficamente avanzato Open world da esplorare Sistema di combattimento unico Gioco in italiano

Leggi tutto
da 40,91 €
vedi
Sony Returnal
da 34,70 €
vedi
Sony Horizon: Forbidden West

Grafica eccezionale Enorme open world Storia appassionante Gioco in italiano

Leggi tutto
da 36,59 €
vedi
Sony The Last of Us Parte II - Special Edition PS4

Il canto del cigno di PS4 è The Last of Us Parte 2, un videogioco che spinge al massimo l’hardware della console e che prosegue una storia amata da milioni di videogiocatori. Si tratta di un’esclusiva per PlayStation 4, così come lo sono altri giochi come Bloodborne o Uncharted 4. Questa edizione in particolare è la Special Edition di The Last of Us Parte 2, che aggiunge dei contenuti al gioco: prima di tutto il titolo è contenuto all’interno di una bellissima custodia steelbook che impreziosisce il prodotto, perfetto per i collezionisti. Inoltre è presente anche un piccolo art book della Dark Horse, con gli studi dei personaggi, delle ambientazioni e dei nemici. Oltre a questo non manca un tema dinamico e sei avatar PSN, con cui personalizzare ancora di più la dashboard di PS4. Ciò che però entusiasma di più i giocatori è il gioco in sé: la storia riparte cinque anni dopo rispetto a quella vista nel primo capitolo ed è incentrata sul tema della vendetta. Protagonisti della vicenda sono ancora Joel ed Ellie, che si trovano sempre in un mondo devastato da un’infezione che trasforma gli esseri umani in veri e propri mostri famelici. Il titolo è un’avventura in terza persona dai toni cupi e drammatici, con scontri molto violenti e una narrazione estremamente realistica ed emozionante. Lo sviluppatore Naughty Dog ha portato la grafica a livelli mai visti prima su console, per un gioco ricco di dettagli, combattimenti, personalizzazione di armi ed equipaggiamenti. Il gameplay riesce a donare una tensione incredibile durante l’esplorazione e lo scontro contro i nemici, sia umani che infetti, per un’opera che rimarrà per sempre nella storia dei videogiochi.The Last of Us Parte 2 Special edition in pillole:Storia appassionante ed emozionanteSistema di combattimento migliorato e ancora più realisticoTorna il grande compositore argentino Gustavo Santaolalla alle musicheTanti contenuti aggiuntivi per la Special Edition

Leggi tutto
da 125,14 €
vedi
Vedi altri prodotti

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Videogiochi Sony: memorabili storie interattive

I videogiochi Sony rappresentano il meglio che ha da offrire questa industria, grazie a titoli dall’aspetto tecnico avanzato come Gran Turismo 7, oppure storie indimenticabili e personaggi ormai diventati iconici come Kratos e Atreus di God of War Ragnarök. Il produttore giapponese crea i suoi videogiochi attraverso la società denominata Sony Interactive Entertainnment, fondata nel 1993 a Tokyo, che oltre a gestire la ricerca e sviluppo di hardware PlayStation, agisce anche come editore e sviluppatore di videogiochi in tutto il mondo attraverso la divisione PlayStation Studios. Si tratta di una serie di studi di sviluppo interni a Sony, conosciuti comunemente come “first party”, che creano costantemente nuovi videogiochi ad alto budget per PlayStation 4PlayStation 5 e PS5 Slim. I PlayStation Studios sono più di 20 e tra questi ci sono team di sviluppo diventati ormai celebri tra gli appassionati. Insomniac Games riveste un ruolo importantissimo all’interno di questo ecosistema, grazie a grandi successi a cui ha lavorato, come ad esempio Marvel's Spider-Man 2 o Ratchet & Clank: Rift Apart. I veterani di Bend Studio hanno creato invece il survival horror Days Gone, molto apprezzato dall’utenza PlayStation. Guerrilla Games è un altro grande studio interno, tra i principali della scuderia Sony e responsabile di capolavori come Horizon: Zero Dawn e del seguito Horizon: Forbidden West. Come non citare Naughty Dog, che negli ultimi decenni ha subito una enorme evoluzione, soprattutto in base ai contenuti che ha proposto. È infatti passata dallo sviluppo di platform 3D colorati e spensierati a una storia estremamente più cupa e adulta con The Last of Us Parte II. Altro sviluppatore che guida il successo dei videogiochi Sony è Santa Monica Studio, responsabile del rifacimento della serie di God of War. Anche lo sviluppatore Sucker Punch Productions ricopre un ruolo vitale, visto il grande successo del suo Ghost of Tsushima. Ci sono molti altri studi di sviluppo interni nella creazione di videogiochi Sony, che coprono praticamente tutti i generi possibili, per venire incontro alle esigenze degli utenti. Dai giochi sportivi agli sparatutto in prima persona, dai giochi d’azione in terza persona alle avventure che si concentrano sulla storia e sui personaggi. Sony continua quindi con il tempo nell’acquisizione di nuovi sviluppatori, come ad esempio Bungie, responsabile di quel grande successo che prende il nome di Destiny 2, oppure Housemarque, azienda finlandese responsabile dello sparatutto in terza persona Returnal. Non solo quindi videogiochi per giocatore singolo, ma anche esperienze da vivere n multiplayer online e mondi virtuali che si sviluppano nel tempo: questo testimonia l’impegno di Sony verso i gusti di tutti i giocatori. Il futuro dei videogiochi Sony è quindi più roseo che mai, con l’entrata nella scuderia sicuramente di nuovi talentosi sviluppatori, che riusciranno a creare i mondi virtuali di domani.

Le ultime news su Videogiochi

Grand Theft Auto VI è stato rimandato al 2026!
Tech 03 maggio 2025
Grand Theft Auto VI è stato rimandato al 2026!
Tante idee regalo uomo per il Natale 2024
Lifestyle 21 novembre 2024
Tante idee regalo uomo per il Natale 2024
Trovaprezzi.it: classifica dei 10 videogiochi più cercati nel 2024
Trend 19 novembre 2024
Trovaprezzi.it: classifica dei 10 videogiochi più cercati nel 2024

Domande frequenti su Videogiochi Sony

Quali sono i migliori videogiochi Sony?

Non può esistere una vera e propria classifica oggettiva dei migliori videogiochi Sony, dato che corrispondono a generi e quindi ai gusti differenti dei videogiocatori. Ogni utente ha quindi le sue preferenze: di sicuro sono tutti videogiochi di qualità, come ad esempio Returnal, Dreams o Uncharted: The Nathan Drake Collection, che rispondono ad esigenze di giocatori molto diversi tra loro.

Quanti sono gli studi di sviluppo che creano i videogiochi Sony?

Gli studi di sviluppo interni a Sony Interactive Entertainnment, cioè i PlayStation Studios, sono più di 20. Sony ha infatti costruito nel tempo alcuni studi, oppure acquistato direttamente molte realtà di sviluppo negli ultimi anni, come ad esempio Bungie, Insomniac Games o Bluepoint Games, che prima collaboravano con la casa giapponese, ma non in maniera del tutto esclusiva. I PlayStation Studios sono destinati ad aumentare con il tempo, grazie a nuove acquisizioni.

Ci sono titoli di azione e avventura tra i videogiochi Sony?

Sì, molti videogiochi Sony rientrano nel genere azione a avventura, soprattutto titoli di azione e avventura in terza persona come God of War RagnarökThe Last of Us Parte I e Horizon: Forbidden West.

I videogiochi Sony sono per giocatore singolo o anche multiplayer?

I videogiochi Sony possono essere sia per giocatore singolo che contenere modalità multiplayer online. Titoli come Ratchet & Clank: Rift Apart sono pensati esclusivamente come videogiochi da giocare in solitaria, mente il gioco di guida Gran Turismo 7 offre entrambe le possibilità, tra cui tante modalità per giocare con gli amici in multiplayer online.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Speciale videogames: guida all’acquisto dei giochi più belli e coinvolgenti
Speciale videogames: guida all’acquisto dei giochi più belli e coinvolgenti
Torna su