Ceva Adaptil Chew è una soluzione in bocconcini altamente appetibili studiata per dare conforto ai cani che devono affrontare momenti di stress. Non si tratta di un medicinale, ma di un mangime complementare con una formula a base di ingredienti naturali, pensato per essere somministrato circa 30 minuti prima di un evento stressante previsto, come rumori forti (fuochi d’artificio, temporali), viaggi in auto, visite dal veterinario o sessioni di toelettatura. Nella composizione del prodotto, l’ingrediente con la migliore evidenza diretta di effetto calmante è la teanina (derivata dall’estratto di tè verde), un composto che agisce sul sistema nervoso centrale, e il cui utilizzo è associato a un potenziale supporto nella gestione dell’ansia da paura in determinate situazioni. È poi presente l’L-Triptofano, precursore della serotonina, un neurotrasmettitore che svolge un ruolo importante nella regolazione dell’umore, la cui azione può essere utile per il rilassamento. La formula è completata dalla Tiamina (Vitamina B1), essenziale per il funzionamento neurologico, e dal colostro, che può contribuire all’azione calmante. Ceva Adaptil Chew rilassa il cane senza indurre sonnolenza, e può essere utilizzato anche quotidianamente come supporto. Tuttavia, essendo un integratore, non è una cura per disturbi comportamentali gravi, e non sostituisce un eventuale percorso comportamentale o farmacologico se il problema è radicato. Se il cane vive situazioni di stress legate principalmente all’ambiente domestico o alla permanenza in un luogo specifico, alternative della stessa linea possono essere Ceva Adaptil Calm Diffusore, o lo spray Ceva Adaptil Transport per l’uso in trasportini o veicoli. 
Ceva Adaptil Chew in pillole:
- Mangime complementare per cani
- Aiuta l’animale ad affrontare situazioni di stress
- Contiene ingredienti naturali
- Formulato in bocconcini appetibili
       
      
        
        
          Medico veterinario appassionato di divulgazione in tema di salute e benessere animale, unisce un solido background scientifico - legato ai suoi studi universitari e alle sue prime esperienze lavorative - a una capacità di scrittura sul web maturat...
          
            Leggi tutto