NBF Lanes Reuteral Pet Gatto è un mangime complementare che favorisce l’equilibrio della flora intestinale dei felini, formulato con una combinazione di probiotici e vitamina D3. Nello specifico, la sua composizione include due ceppi di batteri benefici, ossia Limosilactobacillus reuteri ed Enterococcus faecium, che agiscono per riequilibrare la flora intestinale, soprattutto dopo trattamenti antibiotici o disturbi gastrointestinali ricorrenti. Rispetto ad altri prodotti, come ad esempio Candioli Florentero ACT, che associa Enterococcus faecium e Lactobacillus acidophilus, NBF Lanes Reuteral Pet Gatto si differenzia per l’inclusione di Limosilactobacillus reuteri, dotato di una potenziale azione antinfiammatoria intestinale. Oltre ai probiotici, la presenza della vitamina D3 è fondamentale per contribuire al benessere generale dell’animale, supportando non solo il metabolismo del calcio e del fosforo (essenziale per ossa e denti sani), ma anche la funzione immunitaria. La formulazione liquida in gocce rende il prodotto particolarmente pratico per la somministrazione, distinguendolo dalla versione per cani, NBF Lanes Reuteral Pet Cane, che invece si presenta in capsule e che ha una composizione leggermente diversa. Questa scelta ne facilita l’assunzione: basta infatti somministrare 10 gocce giornaliere direttamente in bocca al gatto o miscelarle all’alimento. In sintesi, NBF Lanes Reuteral Pet Gatto è un mangime complementare formulato per il mantenimento dell’equilibrio intestinale, indicato in situazioni non acute. È invece meno adatto per interventi urgenti o multifattoriali, dove una composizione più articolata del prodotto potrebbe fare la differenza per la salute dell’animale.
NBF Lanes Reuteral Pet Gatto in pillole:
- Mangime complementare per l’intestino dei gatti
- Utile dopo trattamenti antibiotici o disturbi gastrointestinali ricorrenti
- Contiene fermenti lattici e vitamina D3
- Formulazione liquida, in gocce
Medico veterinario appassionato di divulgazione in tema di salute e benessere animale, unisce un solido background scientifico - legato ai suoi studi universitari e alle sue prime esperienze lavorative - a una capacità di scrittura sul web maturat...
Leggi tutto