Menu
Pappagalllo per urinare

Pappagalllo Per Urinare in Ausili Disabilità

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Pappagallo per urinare di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Un pappagallo per l’urina per uomo o donna può presentare forme e strutture differenti, e può essere impiegato sia in contesti ospedalieri che domestici. Facilmente lavabili e riutilizzabili, i modelli più comuni sono in materiale plastico, spesso dotati di manici e in grado di contenere anche oltre 1 Litro. I pappagalli per urinare possono essere usati anche in occasione di viaggi o trasporti, specie nel caso dei prodotti con capienza da 2 Litri, tappo per il serbatoio e accessori che facilitano la pulizia.

 
Filtra
10 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Pappagalllo per urinare

Quanto costa un pappagallo per urinare?

Il prezzo di un pappagallo per urinare può andare da meno di 10 euro a circa 50 euro. Il costo è legato soprattutto al numero di accessori presenti. I modelli più economici si limitano a offrire serbatoi graduati e maniglie che facilitano il trasporto. I prodotti maggiormente costosi, invece, possono prevedere fori di scarico dell’urina, tappi per il serbatoio, tubi di gomma e accessori specifici per la pulizia.

Quale pappagallo per urinare scegliere?

Il pappagallo per urinare Guacci Spa si rivela un prodotto piuttosto comune e apprezzato. Si tratta di un’alternativa economica dotata di manico che dispone di un contenitore da 1 Litro. Una soluzione che può essere utilizzata per la raccolta delle urine di pazienti allettati o impossibilitati a usare i servizi igienici.

Di che materiale è fatto un pappagallo per urinare?

I pappagalli per urina, di norma, propongono una struttura in polietilene trasparente. Questo materiale offre leggerezza, risulta facile da impugnare ed è in grado di assicurare una sufficiente azione schermante contro i cattivi odori. Alternative meno comuni sono quelle costituite dai pappagalli per l’urina in acciaio e ceramica.

Che differenza c’è tra pappagallo per l’urina e orinale?

Si tratta di una differenza legata più che altro alla terminologia adottata. L’orinale (chiamato anche urinale), indica in termini generali l’apparecchio sanitario destinato a facilitare la minzione di pazienti allettati o con difficoltà a servirsi del bagno. All’interno di questa categoria rientrano il pappagallo per urinare, così come il vaso da notte e la cosiddetta padella (o pala).

Pappagallo per urinare: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Un utile strumento sanitario per facilitare la minzione

Il pappagallo per urinare è un apparecchio sanitario che facilita la minzione. Disponibile per uomo e donna, si tratta di un prodotto che si rivela essenziale in specifici contesti e situazioni. Per questo motivo, è bene conoscere le varie soluzioni acquistabili sul mercato, in modo da poter compiere la scelta più corretta. Per prima cosa, è bene dire che il pappagallo per l'urina può presentare diverse forme. La diversità di struttura mira a facilitare la fruizione sia da parte di soggetti di sesso maschile che femminile. Un pappagallo per urinare per uomo, ad esempio, è dotato di un'appendice frontale che consente un uso più comodo. Un pappagallo per urinare per donna, invece, spesso è caratterizzato da forme che si adattano alle esigenze del pubblico femminile. Altro punto da valutare è l'impiego di materiali adatti. Di norma, lo scenario più comune prevede l'uso di plastica a lunga durata. Questa scelta offre una buona versatilità, considerando la possibilità di lavare l'apparecchio dopo l'utilizzo. Esistono poi modelli monouso, così come proposte in acciaio inox e ceramica. Un altro aspetto da valutare è la capienza. I dispositivi usati per la raccolta di urine destinate ad analisi e controlli, ad esempio, di norma non includono serbatoi di grandi dimensioni. Le alternative portatili e quelle destinate a soggetti con incontinenza urinaria, invece, possono presentare anche contenitori da oltre 1 Litro.

Fasce di prezzo per ogni possibilità di spesa

Il prezzo di un pappagallo per urinare è determinato soprattutto dai materiali, oltre che dalle eventuali soluzioni che facilitano impiego e pulizia. Le alternative più economiche sono quelle acquistabili con una spesa inferiore ai 10 euro. Questi modelli di norma propongono leggere strutture in polipropilene dotate di manico, per una presa più comoda. La capienza tipica è di 1 Litro (spesso il contenitore è graduato), per prodotti destinati sia all'uso in strutture sanitarie che in ambienti domestici. La maggioranza di queste opzioni propone il classico design con appendice frontale. Per trovare proposte più avanzate, bisogna spostarsi nella fascia di prezzo che grossomodo va tra 10 euro e 30 euro. Qui ci si può imbattere in pappagalli unisex anche da 2 Litri di capienza. In alcune occasioni, questi apparecchi sono dotati di spazzole e accessori che facilitano la pulizia, così come di coperchi a vite e tubi flessibili. Si tratta di prodotti che possono essere riutilizzati, a patto però di eseguire una profonda e accurata pulizia dopo ogni impiego. La capienza elevata, inoltre, permette di usarli anche durante eventuali viaggi o spostamenti fuori casa, e ciò li rende adatti a soggetti con incontinenza più o meno grave. Infine, è giusto citare i modelli con prezzo superiore a 30 euro. Questi pappagalli per urinare costituiscono le alternative più complete dal punto di vista complessivo. Disponibili sia per uomo che per donna, possono prevedere accessori come fori di scarico dell'urina per una pulizia semplificata, materiali facilmente lavabili e sterilizzabili (anche in autoclave).

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su