Menu
Casco moto touring

Casco Moto Touring in Caschi moto

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Casco moto touring di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Un casco moto touring non solo deve essere sicuro, ma anche comodo e leggero, in modo da non affaticare i muscoli del collo durante i viaggi più lunghi. Anche la praticità è un must in questo segmento, motivo per cui la soluzione più popolare tra i viaggiatori è il casco modulare, che consente di aprire la mentoniera con un gesto rapido anche per pochi secondi senza doverlo togliere.

 
Filtra
45 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera
Vedi più offerte

Ultimi articoli in Caschi moto

Trend 21 giugno 2025
Osservatorio Trovaprezzi.it: la passione per le due ruote non si arresta, +84% di ricerche online nel 2025
Lifestyle 13 aprile 2024
Sicurezza al servizio della velocità: i migliori caschi moto integrali

Guide all'acquisto

Comfort e sicurezza sempre in testa: guida all’acquisto dei migliori caschi da moto

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Casco moto touring

Quanto costa un casco moto touring?

Acquistare un casco moto touring significa spendere un minimo di 37 euro circa e un massimo intorno a 700 euro. La differenza economica risiede nel livello di comfort, che è molto più elevato per un casco da indossare durante lunghi tragitti.

Qual è il miglior casco moto touring?

JIEKAI Casco Modulare Apribile Moto Touring Sport Visiera Parasole è in grado di proteggere senza pregiudicare il comfort. La calotta in plastica ABS resiste agli urti mentre la fodera imbottita è removibile e lavabile.

Quali sono le caratteristiche di un casco moto touring?

Le caratteristiche essenziali da ricercare per l’acquisto di un casco moto touring sono la taglia, il peso, la visiera e il tessuto interno.

Qual è la differenza tra un casco moto touring e uno da gara?

Un casco moto touring offre un'imbottitura più generosa e un design ergonomico adatto all’uso prolungato, mentre un casco da gara privilegia una vestibilità aderente che impedisce i movimenti alle alte velocità.

Casco moto touring: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Sicurezza e comodità vanno di pari passo

Un casco moto touring è progettato sia per la guida urbana che per coprire lunghi tragitti. Sebbene la sicurezza sia un requisito comune per qualsiasi tipo di casco, il comfort è una delle caratteristiche più importanti da ricercare in un casco di questa tipologia. Per essere certi di compiere un acquisto mirato e lungimirante, prima di tutto è necessario scegliere con cura la taglia giusta. Bisogna poi prestare attenzione al peso: in autostrada o sui passi alpini, un casco leggero fa la differenza. Qualche centinaio di grammi in meno potrebbero sembrare pochi, ma dopo un'intera giornata in sella il proprio collo ringrazierà del peso ridotto. I materiali più leggeri sono il carbonio e le fibre composite, tuttavia bisogna ricordare che a fare la differenza non è il peso statico ma il peso dinamico: un casco con una penetrazione dell'aria ottimizzata può diventare leggerissimo a velocità autostradale. Spesso considerata un elemento secondario, la visiera è in realtà un altro elemento che può fare una grande differenza, in quanto non solo protegge dall'aria, ma permette di vedere la strada e tutto ciò che vi è intorno. Una visiera che elimina qualsiasi distorsione e non affatica gli occhi garantisce vantaggi in termini di concentrazione e sicurezza. Infine, occorre valutare l’interno del casco: maggiore è la qualità dei materiali, maggiore è la probabilità che la piacevole sensazione di un casco appena indossato duri per tutta la giornata. È altresì opportuno assicurarsi che il tessuto interno sia removibile e lavabile, così da poterlo igienizzare facilmente.

Un’ampia gamma che accontenta tutti

Per portarsi a casa un casco moto touring occorre un esborso mimino di circa 37 euro e uno massimo di poco inferiore a 700 euro. L’ampia forbice economica è dovuta alla vastissima gamma di soluzioni disponibili nel mercato. Un casco per moto touring base è infatti ideale solo per brevi tragitti, poiché la qualità non lo rende indossabile per molto tempo e, inoltre, spesso si tratta di un modello non integrale. Di contro, uno più completo e robusto si contraddistingue per l’ottimo livello di usabilità. Per orientarsi al meglio si procede alla suddivisione in 3 pratiche fasce di prezzo. Alla prima, quella entry level, appartiene FLCPJGV Casco integrale con visiera per moto da cross, viaggio, turismo 2xl, disponibile a poco più di 50 euro. Questo casco integrale offre una copertura completa per uomini e donne, risultando comodo e traspirante grazie all’apposito design esclusivo. Nella fascia intermedia si trova AGV K-5 Jet ECE 22-05 Solid Casco Moto Maxi con Visierino Parasole, Touring, Urban, Bianco Perla, S, il cui costo supera appena 275 euro. Si tratta di un modello integrale unisex dotato di tessuto dry-comfort con interni removibili e lavabili, estrattori posteriori regolabili e meccanismo brevettato con Extra Quick Release. Nella fascia top di gamma Trovaprezzi.it consiglia Schuberth Casco Moto Integrale Touring S3 Bianco Lucido, in vendita a poco meno di 540 euro. Conforme alla nuova omologazione ECE 22.06, si contraddistingue per la calotta realizzata in fibra di vetro rinforzata con fibra di carbonio che aumenta la sicurezza riducendo il peso; la chiusura sottogola integra il sistema di sgancio rapido micrometrico.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su