Menu

Cellulari e Smartphone Cubot

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 109,99 €

Gli smartphone Cubot sono economici, resistenti e dal design moderno, adatti all’utenza con budget contenuto. Il brand offre prodotti di fascia bassa e media, con le serie Max, King Kong, Note, C, X e J.

Cubot Pocket

Schermo da 4 pollici Processore Unisoc Tiger T310 Fotocamera da 16 megapixel Batteria da 3.000 mAh

Leggi tutto
da 109,99 €
vedi
Cubot KingKong 5
da 142,19 €
vedi
Cubot P50
da 109,99 €
vedi
Cubot Max

Cubot Max è un modello del 2016, commercializzato, quindi, nell'anno in cui l'azienda che lo produce si è fatta conoscere al Mobile World Congress con i suoi smartphone low cost. Più datato, quindi, e anche un po' meno popolare di Cubot Note Plus, ha ancora qualcosa da dire a chi cerca un telefono economico. Gli appassionati di videogiochi, per esempio, ne apprezzeranno l'ampio display HD da 6 pollici, nonché la potenza del processore MediaTek octa-core. Quest'ultimo, un MT6753A da 1,3 GHz, opera in sinergia con 3 GB di memoria RAM, per far girare, in modo fluido, il sistema operativo Android Marshmallow. Al suo fianco, anche una GPU Mali T720. La memoria a lungo termine ammonta a 32 GB, ma potrà essere espansa fino ad un massimo di 128 gigabyte, inserendo una scheda transflash nell'apposito slot. Questa operazione non preclude la possibilità di gestire due Sim con un solo telefono, essendo tre, in totale, gli slot presenti. Tre sono, anche, le colorazioni previste per questo device da 164 x 83 x 9 mm: bianco, nero e oro. Il retro scocca, in plastica, presenta un motivo grafico con una serie di quadrati, che lo differenzia dalla maggior parte degli altri smartphone in commercio. Tra le opzioni di connessione, troviamo il bluetooth della versione 4.0, il Wi-Fi per accedere alle reti locali senza fili e una porta USB con caratteristiche On-The-Go. E', inoltre, presente tutta la sensoristica necessaria a rilevare la quantità di luce presente nell'ambiente, la prossimità, l'accelerazione e la gravità. E' assente il sensore che riconosce le impronte digitali, ma non va dimenticato il profilo economico di questo dispositivo.

Leggi tutto
da 139,99 €
vedi
Cubot KingKong 7
da 230,63 €
vedi
Cubot King Kong 3

Cubot King Kong 3 è un dispositivo che stabilisce un nuovo record di resistenza. A differenza di altri modelli della casa cinese, come il P20 o il Nova, è uno smartphone rugged, cioè pensato per essere più resistente nelle condizioni avverse. È infatti protetto da un guscio realizzato in poliestere ad alta resistenza, che protegge il telefono dalle cadute accidentali fino a 1,5 metri. Inoltre è impermeabile e resistente alla polvere, con una protezione che rispetta gli standard militari. Cubot King Kong 3 è testato per resistere anche per le temperature più rigide o calde, anche fino a -30 gradi fino a 60 gradi, mentre la resistenza all’acqua è certificata IP68. Cubot King Kong 3 può essere immerso in acqua fino a una profondità di 1,5 metri per 30 minuti, è dunque adatto soprattutto a coloro che praticano sport all’aperto, oppure per tutti i lavoratori nell’edilizia. Una vera e propria barriera che protegge tutte le parti dello smartphone: si potrà dire quindi addio alla preoccupazione di romperlo, anche quando cade o entra in contatto con l’acqua. La scheda tecnica non rinuncia praticamente a nulla: schermo da 5,5 pollici 18:9, processore Helio P23 supportato da 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna. Un dispositivo adatto al multitasking, al lavoro stressante e a una resistenza notevole.Cubot King Kong 3 in pillole: Uno degli smartphone rugged più resistenti in circolazione Monta anche una doppia fotocamera da 16 + 2 megapixel con super flash LED Presente un tasto sul lato che si può personalizzare Schermo estremamente luminoso in qualsiasi condizione

Leggi tutto
da 157,00 €
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Smartphone Cubot economici e resistenti

Cubot è un’azienda cinese nata nel 2012, che produce smartphone rugged e a basso costo. Il nome del marchio proviene dalla combinazione di due parole, cioè "Cool" e “Robot”, che sottolinea l’obiettivo del brand: fornire prodotti tecnologicamente avanzati, di buona qualità e al prezzo giusto. L’azienda negli anni si è espansa in tutto il mondo, dall’Europa agli Stati Unti, passando per la Russia. Ciò che accomuna tutti gli smartphone Cubot, oltre al prezzo alla portata di tutti, è l’utilizzo dei processori MediaTek come cuore pulsante dei propri dispositivi, dotati di sistema operativo Android. Alcuni di questi smartphone, acquistabili online a prezzi anche estremamente bassi, si rivelano comunque di buon livello tecnico e completi dal punto di vista dell’hardware. Cubot produce diverse serie differenti di smartphone, partendo dalla famiglia J, tra cui si può annoverare il low-cost Cubot J5. Cubot Max fa parte, invece, di una famiglia di smartphone grandi e dall’ottima autonomia. Proseguendo c’è la serie King Kong, che rappresenta smartphone rugged molto resistenti alle cadute, acqua e temperature estreme. I modelli di questa serie si spingono fino al Cubot King Kong 7, dotato di un grande display da 6,36 pollici, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 64 megapixel, processore MediaTek Octa-Core e certificazione IP69, che attesta la massima protezione all’acqua e alla polvere. Grazie al moderno design a tutto schermo, quasi privo di cornice, e a materiali utilizzati per creare smartphone resistenti e maneggevoli, anche i modelli più ingombranti diventano facili da usare. Quasi tutti gli smartphone Cubot consentono, inoltre, di gestire due schede SIM simultaneamente, spesso senza precludere l’utilizzo di microSD per espandere la memoria interna. In sostanza Cubot con i suoi prodotti rende più accessibili soluzioni hardware che fino a poco tempo fa non erano tali. Ad esempio la scansione dell'impronta digitale per mezzo del sensore posizionato nella scocca posteriore, dove poggia il dito indice quando si impugna il telefono. La velocità con cui viene riconosciuto il possessore dello smartphone, solitamente di un decimo di secondo, è un valido incentivo all'utilizzo di questo sicuro meccanismo di sblocco, che sostituisce le password di accesso. La possibilità di disporre della fotocamera con doppio o triplo sensore, oltre ad incrementare la qualità delle immagini acquisite, consente di impreziosire le proprie foto con effetti suggestivi. Cubot Note 20 è un altro fiore all'occhiello della più recente produzione dell'azienda cinese. Spiccano, nella sua scheda tecnica, il grande schermo da 6,5 pollici con cornici davvero sottili, il riconoscimento del volto per sbloccare il telefono e soprattutto il prezzo basso. In pochi anni, Cubot ha prodotto quindi diversi smartphone degni di interesse e quelli descritti sono solo alcuni della sua grande offerta. Lo stesso sorprendente rapporto qualità-prezzo si ritrova anche nel modello X20 Pro, caratterizzato da uno schermo di 6,3 pollici, tripla fotocamera e un design con cornici sottili. Il brand in futuro continuerà sicuramente a produrre nuovi dispositivi più resistenti e moderni, contraddistinguendosi sempre sul mercato per un prezzo estremamente economico.

Le ultime news su Cellulari e Smartphone

Osservatorio Trovaprezzi.it: confermato l’elevato interesse degli italiani per gli acquisti online
Osservatorio Trovaprezzi.it: confermato l’elevato interesse degli italiani per gli acquisti online
Trend 30 settembre 2023
Pixel 8 Pro prossimo al debutto: Google prepara il rivale di iPhone 15 Pro Max
Pixel 8 Pro prossimo al debutto: Google prepara il rivale di iPhone 15 Pro Max
Tech 30 settembre 2023
Pixel 8 si avvicina: ecco come sarà il nuovo smartphone compatto di Google
Pixel 8 si avvicina: ecco come sarà il nuovo smartphone compatto di Google
Tech 30 settembre 2023

Domande frequenti su Cellulari e Smartphone Cubot

Chi produce gli smartphone Cubot?

Il brand Cubot è detenuto dall’azienda cinese Shenzhen Huafurui technology Co. Ltd, considerata tra le 10 compagnie più innovative in Cina. La compagnia è in grado di produrre dispositivi innovativi, dal design moderno e a prezzi competitivi. Il suo comparto di ricerca e sviluppo è formato da cinque divisioni differenti con centinaia di dipendenti, che si concentrano ogni giorno sulla progettazione e creazione di nuovi modelli.

Quale telefono rugged comprare tra gli smartphone Cubot?

Cubot produce una lunga serie di smartphone rugged, cioè telefoni resistenti alle cadute, urti, all’acqua e alla polvere. Tra il vasto catalogo del produttore cinese spicca sicuramente la serie King Kong, arrivata alla settima versione, dotata di certificazione IP68 e IP69K. Queste due sigle significano che il telefono gode della massima protezione dalla penetrazione dell’acqua e della polvere. Inoltre lo smartphone è protetto da un guscio a prova di cadute.

Dove acquistare smartphone Cubot?

Gli smartphone Cubot sono venduti online, sul sito web ufficiale, oppure possono essere acquistati da svariati rivenditori su internet. Spesso è possibile trovare smartphone Cubot con offerte molto vantaggiose, oppure confrontare nel tempo l’andamento dei prezzi di specifici modelli su Trovaprezzi.it.

Quanto costano gli smartphone Cubot?

I prezzi degli smartphone Cubot variano in base al modello. Il produttore cinese copre in ogni caso la fascia bassa e media del mercato, con dispositivi come il Cubot X30 che si trova a meno di 200 euro, oppure come l’economico X20 Pro, venduto a poco più di 100 euro.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Universo iPhone: tutto sugli smartphone Apple
Universo iPhone: tutto sugli smartphone Apple
Smartphone cinesi: guida all’acquisto per scovare il modello giusto
Smartphone cinesi: guida all’acquisto per scovare il modello giusto
Smartphone Samsung: tutta la gamma nella nostra guida all’acquisto
Smartphone Samsung: tutta la gamma nella nostra guida all’acquisto
Torna su