Il range di spesa per l’acquisto di un iPhone blu oscilla da 500 a oltre 1.500 euro. Sono le varianti Mini di iPhone 12 e 13 le soluzioni più risparmiose, mentre iPhone 13 Pro e Pro Max le più care. Oltre alla questione del modello, è la variabile memoria interna a condizionare con forza il prezzo. Più grande è lo spazio per l’archiviazione dei dati, maggiore sarà l’esborso finale.
Fra gli iPhone di questo colore, il più prestante è senza dubbio iPhone 13 Pro blu. Mancando all’appello un iPhone 14 Pro in versione blu, dobbiamo necessariamente retrocedere di una generazione. Parliamo, comunque, di un device completo sotto ogni punto di vista. Destinato ad una clientela esigente, composta in larga parte da professionisti, eccelle in ambito fotografico, nei video e nelle applicazioni di grafica e animazione.
iPhone 14 Plus è uno dei modelli più recenti a vestirsi di questa particolare colorazione. Non parliamo di un vero e proprio blu ma di una tonalità più chiara a metà strada fra l’azzurro ed il grigio. In ogni caso, l’effetto estetico resta appagante, così come il feeling al tatto. Disponibile anche su iPhone 14, la nuance blu è una delle più eleganti, riuscite e apprezzate dal pubblico.
Sono le varianti Mini ad esaltare la compattezza degli iPhone blu. In particolare, è Apple iPhone 13 Mini il modello più recente ed interessante. Dotato di bel display Super Retina XDR da 5.4 pollici, è uno dei telefoni più piccoli in circolazione. Ma cela potenza da vendere grazie al muscoloso chip A15 Bionic. Leggerezza e qualità fotografica: ecco due aspetti in cui eccelle.
La storia di iPhone è costellata da numerose innovazioni che hanno incontrato il favore del pubblico. E da una cura maniacale per il fattore design, amplificato da tante colorazioni riuscite. Gli iPhone blu sono forse i più sobri ed eleganti. Discostandosi dalle classiche nuance nere e bianche, sono smartphone che stanno bene con tutto. Si parte dalla gradazione scura di iPhone 12 Mini blu per approdare ad una colorazione più luminosa a bordo di iPhone 13 blu. Vira verso il verde, invece, la bellissima tonalità Pacifico che caratterizza iPhone 12 Pro blu e Pro Max. Mentre i top di gamma della generazione successiva si vestono dell’affascinante Azzurro Sierra, un blu con riflessi grigio chiari. Parliamo di una tendenza pienamente confermata con gli ultimi device di Cupertino: iPhone 14 e 14 Plus. Gli iPhone blu lanciati negli ultimi anni, oltre ad un’evidente vicinanza cromatica, presentano molti altri elementi in comune. Basti pensare al Super Retina XDR display, un pannello OLED con risoluzione e luminosità elevatissime. Forte della tecnologia Face ID per lo sblocco facciale intelligente, lo schermo varia nelle dimensioni a seconda del modello scelto, partendo da 5.4 pollici per arrivare a 6.7 pollici. A livello hardware, sono i processori A14 Bionic a spingere gli iPhone blu di dodicesima generazione. Mentre gli iPhone 13 e 14 integrano il più evoluto chip A15 Bionic. Le prestazioni, in ogni caso, restano solide, specie optando per le varianti Pro e Pro Max, al top anche dal punto di vista fotografico. A livello costruttivo, invece, non ci sono grosse differenze. Tutti gli iPhone blu, infatti, sono certificati IP68 contro urti e immersioni. E grazie alla cover in vetro, supportano la ricarica wireless. Siri, Apple Pay, connettività 5G, audio Dolby Atmos: ecco altre features che accomunano questi modelli.
In casa Apple non esistono device propriamente economici dato che il prezzo medio tende a superare quello della concorrenza. Per chi desidera un iPhone blu, si parte da circa 500 euro per superare anche i 1.500 al cospetto dei top di gamma. A fare la differenza, oltre al modello che andremo a scegliere, è il quantitativo di memoria a bordo. Le soluzioni più risparmiose sono quelle da 64 GB ma non mancano iPhone con spazio d’archiviazione da 1 TB. A chi cerchi uno degli smartphone più interessanti in rapporto al prezzo, Trovaprezzi.it consiglia Apple iPhone 12 blu. Disponibile a partire da 650 euro circa, è un device solido e completo. Lanciato due anni fa, rappresenta ancora oggi l’opzione vincente per chi faccia dello smartphone un utilizzo a 360 gradi non troppo estremo. Volendo accaparrarsi un telefono Apple blu di ultima generazione, la scelta non può che ricadere su iPhone 14, anche proposto in variante Plus. Spinto dal processore A15 Bionic, è un device bello, intuitivo e relativamente piccolo. Eccellente anche il comparto fotografico che, pur non raggiungendo le vette dei modelli Pro, regala soddisfazioni anche con poca luce. Il tutto con una spesa minima di 850 euro circa. Pur tornando indietro di una generazione, con iPhone 13 Pro Max blu il salto qualitativo è servito. Il chip è lo stesso ma la tripla fotocamera posteriore si fa sentire quando sono richieste performance di livello professionale. Brillante anche per autonomia, monta uno stupendo pannello da 6.7 pollici a 120 Hz. Il prezzo parte da circa 1.200 euro.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni