Menu

Nothing Phone (1) a partire da 431,13 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Schermo OLED da 6,55 pollici Processore Snapdragon 778G+ Retro luminoso con 900 LED Batteria da da 4.500 mAh
Scegli tra 3 varianti:
Tutte le varianti

8GB / 256GB da 431,13 €

12GB / 256GB non disp.
8GB / 128GB non disp.
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ
Filtra
1 offerta
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera
Filtri
Azzera
Prezzo
Valutazione negozio

Ultimi articoli di Nothing in Cellulari e Smartphone

Tech 16 agosto 2025
Nothing Phone (3) vs Nothing Phone (3a) Pro: quali sono le differenze?
Tech 02 luglio 2025
Nothing Phone (3) è ufficiale: un top di gamma che attira l’occhio
Tech 28 giugno 2025
Nothing Phone (3): il prezzo europeo sarà il più alto?

Guide all'acquisto

Universo iPhone: tutto sugli smartphone Apple
Il futuro a portata di dito: gli smartphone Samsung nella nostra guida all’acquisto

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Nothing Phone (1)

Nothing Phone (1) è il primo smartphone creato dalla startup fondata da Carl Pei, noto imprenditore che in passato ha dato vita anche al brand OnePlus. Caratterizzato da un design audace e che si differenzia nettamente dalla concorrenza, si posizione nella fascia media per quanto riguarda le caratteristiche. Nothing Phone (1) è diverso rispetto agli altri smartphone perché offre la cosiddetta Glyph Interface posizionata sulla zona posteriore, che apre a diverse possibilità di comunicazione e interazione tra l’utente e il prodotto. La scocca sul retro del telefono è infatti trasparente, sotto la quale si vedono nettamente una serie di LED bianchi, in tutto sono 900, capaci di creare pattern luminosi che indicano una chiamata o notifiche in arrivo, lo stato della carica e molto altro. Queste indicazioni luminose si possono personalizzare, associando ad esempio un singolo contatto a un pattern luminoso unico, così l’utente sa chi sta chiamando anche se lo schermo è spento. Con la funzione Flip to Glyph, invece, si possono attivare una serie di notifiche silenziose e solo luminose. Il prodotto comunica resistenza e si tiene comodamente in mano, grazie al vetro Gorilla Glass 5 che avvolge sia la parte posteriore che anteriore. La scheda tecnica è interessante: il display è un OLED da 6,55 pollici con frequenza di aggiornamento a 120 Hz, mentre il processore è uno Snapdragon 778G+ 5G. Il sistema operativo è Nothing OS, basato su Android 12, e il produttore assicura un ampio supporto: fino a 3 anni di aggiornamenti e 4 anni di patch di sicurezza. Con una doppia fotocamera posteriore, batteria da 4.500 mAh e sensore che legge le impronte digitali sotto al display, Nothing Phone (1) è uno smartphone affidabile e adatto soprattutto a chi si vuole distinguere.

Nothing Phone (1) in pillole: 

  • Schermo OLED da 6,55 pollici a 120 Hz
  • Processore Snapdragon 778G+ 5G
  • Retro luminoso con 900 LED personalizzabili
  • Batteria da da 4.500 mAh con ricarica rapida da 33 W
Scritto da Candido Romano
Giornalista e copywriter con una grande passione per tutto ciò che è tecnologia e intrattenimento, soprattutto smartphone, tablet e videogiochi, di cui scrive dal 2005. Una passione che porta avanti fin da bambino, quando nella sua stanza entrò il... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Nothing Phone (1)

Qual è il prezzo di Nothing Phone (1)?

Il prezzo di listino di Nothing Phone (1) cambia in base alle tre varianti a disposizione. La versione con 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna, disponibile solo nella colorazione nera, costa 499 euro. La seconda variante da 8 GB di RAM e 256 GB di archiviazione, disponibile in bianco e nero, costa 529 euro. Infine, la terza versione con 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna, disponibile in bianco e nero, ha un prezzo ufficiale 579 euro

Quante fotocamere ha Nothing Phone (1)?

Nothing Phone (1) è dotato di una doppia fotocamera sul retro con sensore principale Sony da 50 megapixel, affiancato da un obiettivo ultra-grandangolare da 50 megapixel prodotto da Samsung. La fotocamera per i selfie è invece da 16 megapixel. 

Nothing Phone (1) è dotato di foro jack da 3,5 mm?

No, Nothing Phone (1) non è dotato del connettore jack da 3,5 mm per l’utilizzo di cuffie con cavo. Ha invece un unico connettore USB-C per collegare l’alimentatore di ricarica o le cuffie. In alternativa è possibile ascoltare musica senza fili grazie alla presenza della connettività Bluetooth 5.2.

Nella confezione di Nothing Phone (1) è compreso il cavo e l’alimentatore di ricarica?

La confezione di Nothing Phone (1) è piuttosto scarna. All’interno è presente, oltre al telefono, il cavo di ricarica USB-C, ma è assente l’alimentatore di ricarica, che va acquistato a parte. Oltre a questo è presente lo strumento per estrarre la SIM, anch’esso trasparente, proprio come lo smartphone. 

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su