Menu
Schermo da 6,52 pollici Resiste all’acqua, polvere e cadute Fotocamera da 13 megapixel Batteria da 10.600 mAh
Scegli tra 2 varianti:
Tutte le varianti
16GB / 64GB non disp.
4GB / 64GB non disp.
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ

Ultimi articoli in Cellulari e Smartphone

Tech 28 agosto 2025
WhatsApp sperimenta nuovi timer per i messaggi effimeri
Tech 28 agosto 2025
OpenAI sta per introdurre il parental control su ChatGPT

Guide all'acquisto

Il futuro a portata di dito: gli smartphone Samsung nella nostra guida all’acquisto
Smartphone cinesi: guida all’acquisto per scovare il modello giusto

Recensione Oukitel WP28E

Oukitel WP28E è uno smartphone resistente, dotato di un’enorme batteria e una scocca rinforzata. Si affianca a tanti altri smartphone rugged del produttore, come ad esempio l’Oukitel WP19 e l’Oukitel WP32. Il design di Oukitel WP28E è stato pensato per resistere praticamente a tutto, grazie alla sua superficie rinforzata con gomma ultra-resistente e antiscivolo. Grazie alle certificazioni IP68, IP69 e a quella di grado militare MIL-STD-810H, questo smartphone resiste alle cadute da 1,5 metri, alla polvere, all’acqua, alle immersioni e alle temperature estreme. Il display è un LCD da 6,52 pollici con frequenza di aggiornamento di 60 Hz, rapporto schermo-corpo dell’85% e una luminosità massima di 400 nit. Sono caratteristiche che consentono una perfetta visibilità, anche all’aperto, oppure durante un’escursione in montagna. Il processore in dotazione è l’Unisoc T606, una soluzione a basso costo affiancata da una RAM di 4 GB e una memoria interna di 64 GB. Sono caratteristiche basilari, per uno smartphone offerto infatti a un prezzo estremamente interessante. Sulla zona posteriore si vede una fotocamera principale da 13 megapixel con flash LED, in grado di girare video fino alla risoluzione Full HD. La fotocamera frontale è invece da 5 megapixel, di discreta fattura. In questo dispositivo sono presenti anche tutti i sensori utili per orientarsi e non essere mai colti di sorpresa: la bussola per andare sempre nella giusta direzione, la torcia per illuminare l’ambiente, il goniometro per misurare gli angoli in modo più pratico e il contapassi. L’elemento che però dona maggiore valore a questo prodotto è la sua grande batteria di ben 10.600 mAh, dotata anche di ricarica rapida da 18 W: assicura decine di ore di conversazione e una durata di oltre due giorni.

Oukitel WP28E in pillole:

  • Schermo da 6,52 pollici
  • Resiste all’acqua, polvere e cadute
  • Fotocamera da 13 megapixel
  • Batteria da 10.600 mAh con ricarica da 18 W
Scritto da Candido Romano
Giornalista e copywriter con una grande passione per tutto ciò che è tecnologia e intrattenimento, soprattutto smartphone, tablet e videogiochi, di cui scrive dal 2005. Una passione che porta avanti fin da bambino, quando nella sua stanza entrò il... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Oukitel WP28E

Qual è il sistema operativo di Oukitel WP28E?

Oukitel WP28E funziona grazie al sistema operativo Android 14, quindi tutte le applicazioni possono essere scaricate dal Play Store e sono presenti tutti i Servizi Google. Dispone anche di alcune funzionalità di intelligenza artificiale messe a disposizione dal sistema operativo di Google. 

Che tipo di connettività offre Oukitel WP28E?

Oukitel WP28E è uno smartphone 4G Dual SIM che si connette anche al Wi-Fi, Bluetooth 5.0, GPS, Glonass, Galileo e BDS per le mappe e dispone del chip NFC, quindi può effettuare pagamenti contactless con Google Pay.

Oukitel WP28E ha la memoria interna espandibile?

Sì, Oukitel WP28E è dotato di memoria interna espandibile tramite microSD, ma il produttore non specifica il numero massimo di GB supportati dalle memorie esterne di espansione.

Quali sono le misure di Oukitel WP28E?

Oukitel WP28E misura esattamente 174,2 x 82,3 x 17,4 mm di spessore, per un peso di 373 grammi. A causa della sua grande batteria, risulta uno smartphone pesante e ingombrante, da utilizzare prettamente con due mani.

Torna su