Realme 9 Pro è il massimo esponente della fascia media del produttore cinese: successore del Realme 8 e fratello minore del Realme 9 Pro+, presenta una scheda tecnica con delle peculiarità rispetto al modello più potente. Realme 9 Pro ha uno schermo di tipo LCD da 6,6 pollici con frequenza di aggiornamento a 120 Hz, funzionalità che si vede soprattutto sugli smartphone top di gamma. Si distingue per un particolare design a prisma fotosensibile molto elegante, che cambia colore da azzurro a rosso quando viene esposto alla luce solare, proprio come il cielo all’alba. Il processore al suo interno è potente, un Qualcomm Snapdragon 695 molto efficiente in termini di consumo e che abilita anche la connettività 5G. Le varianti a disposizione sono due, una con 6 e la seconda con 8 GB di RAM: entrambe hanno 128 GB di memoria interna. Grazie però alla tecnologia di espansione dinamica della RAM, il sistema consente di utilizzare fino a 5 GB di RAM virtuale i più, per passare da un’app all’altra ancora più velocemente. Passando al retro, il sistema fotografico mostra una tripla fotocamera incastonata in un modulo rettangolare e poco sporgente. Il sensore principale da 64 megapixel è quello che dona foto e filmati di maggiore qualità, mentre i gli obiettivi a supporto, cioè la fotocamera ultra-grandangolare e macro, aggiungono opzioni di scatto ulteriori, ma risultano solo discrete. Realme 9 Pro risulta essere quindi uno smartphone affidabile e dall’ottimo rapporto qualità-prezzo.
Il produttore con questi due dispositivi ha ragionato diversamente rispetto alla concorrenza. Di solito il modello base presenta caratteristiche inferiori, ma Realme 9 Pro in alcune componenti è migliore rispetto al fratello maggiore. Ha ad esempio uno schermo più grande, di 6,6 pollici di tipo LCD, frequenza di aggiornamento a 120 Hz e una batteria più capiente di 5.000 mAh. Realme 9 Pro+ ha invece uno schermo leggermente più piccolo di 6,43 pollici AMOLED, una frequenza di aggiornamento che scende a 90 Hz e una batteria meno capiente da 4.500 mAh: in più però è dotato del sensore per le impronte digitali sotto al display e un sensore fotografico posteriore più prestante, cioè un Sony top di gamma da 50 megapixel.
Sì, con Realme 9 Pro c’è la possibilità di inserire due SIM negli appositi slot. Non solo, perché le due schede possono connettersi contemporaneamente in 5G, per scaricare ancora più velocemente video o contenuti.
Realme 9 Pro è dotato di sistema operativo Android 12 con Servizi Google, quindi tutte le app possono essere scaricate tramite il Play Store. Il produttore ha aggiunto poi l’interfaccia proprietaria Realme UI 3.0, che consente di personalizzare ulteriormente le varie funzionalità che mette a disposizione.
Questo smartphone è dotato di una batteria da 5.000 mAh con ricarica rapida da 33 W. Si ricarica quindi molto velocemente tramite l’alimentatore e il cavo USB-C fornito in dotazione. Riesce a superare la giornata di utilizzo con un utilizzo medio.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 03 febbraio 2022
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni