Samsung Galaxy S10 con memoria interna da 128 Gb è arrivato per rivoluzionare il mondo degli smartphone top di gamma. La casa sudcoreana amplia la sua linea di cellulari di fascia alta anche con la versione più grande S10+ e la versione più economica S10e, portando tantissime novità nel design, nelle caratteristiche e nelle potenzialità di questi dispositivi. L’aspetto è stato completamente riprogettato per garantire un’esperienza di visione nuova e senza distrazioni. Samsung non ha mai creduto nel notch, neanche sull’S9, ma in questo caso ha pensato ad un'ulteriore innovazione per creare uno smartphone che frontalmente è davvero solo schermo. Si chiama Infinity-O ed è il miglior display sul mercato, che grazie a tagli laser perfetti e sistemi di sicurezza sotto lo schermo consente di avere la fotocamera frontale in alto a destra, in un piccolo foro. Tutti i sensori sono integrati sotto il display da 6,1 pollici Dynamic AMOLED Quad HD+. La seconda grande novità è il lettore di impronte a ultrasuoni, sempre sotto lo schermo. Si tratta del più avanzato sistema di sblocco disponibile e il migliore mai prodotto. Grazie agli impulsi ultrasonici, il sensore celato sotto lo schermo è in grado di rilevare l’impronta digitale in 3D. In questo modo solo il proprietario può accedere, ed è possibile aprire una specifica app anche con le gesture. Sul retro inoltre aumentano le fotocamere, ora sono tre: una con teleobiettivo per fantastici zoom, quella principale da 12 megapixel e l’ultima ultra grandangolare per le vedute panoramiche da 16 megapixel.
Samsung Galaxy S10 128 GB in pillole:
- Finalmente una vera novità, con un design tutto nuovo e tripla fotocamera
- Lo smartphone più potente sul mercato: il processore Exynos 9820 è poderoso e la RAM è di 8 GB
- Il display Infinity-O è magnifico e il foro non infastidisce minimamente la visione
- Connettività di altissimo livello: 4G LTE Cat.20, Wi-Fi super veloce e Bluetooth 5.0
Giornalista e copywriter con una grande passione per tutto ciò che è tecnologia e intrattenimento, soprattutto smartphone, tablet e videogiochi, di cui scrive dal 2005. Una passione che porta avanti fin da bambino, quando nella sua stanza entrò il...
Leggi tutto