Promozione d'autunno: scopri le migliori offerte
Menu
Schermo da 6,51 pollici Processore Snapdragon 460 Doppia fotocamera Batteria da 5.000 mAh
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ Ulteriori info

Ultimi articoli di Vivo in Cellulari e Smartphone

Tech 19 ottobre 2025
Vivo X300 series: lancio europeo imminente
Tech 13 ottobre 2025
Vivo svela i nuovi top di gamma X300 e X300 Pro in Cina: ecco tutti i dettagli
Tech 03 ottobre 2025
Vivo V60 Lite 5G sbarca in Italia: scopriamo tutte le caratteristiche

Guide all'acquisto

Universo iPhone: tutto sugli smartphone Apple
Il futuro a portata di dito: gli smartphone Samsung nella nostra guida all’acquisto

Recensione Vivo Y11s

Vivo Y11s è lo smartphone meno costoso del catalogo del produttore cinese, tra cui sono presenti anche dispositivi più avanzati come il Vivo Y20s e soprattutto il Vivo X60 Pro. Le caratteristiche di questo cellulare non spiccano per originalità, ma sono presenti comunque alcune funzioni piuttosto interessanti. Lo schermo è da 6,51 pollici con risoluzione HD+, discreto nella resa dei colori e luminosità e che si presenta comunque con cornici molto sottili. Le prestazioni sono nella media grazie al processore Snapdragon 460 e 3 GB di RAM: non abbastanza per fruire dei giochi graficamente più avanzati, ma ottimo per una navigazione sul web fluida. In ogni caso è presente la modalità Multi-Turbo 3.0, che ottimizza le prestazioni nelle tipologie di uso più frequenti, minimizzando interruzioni e latenza durante i giochi. La componente fotografica sfoggia un doppio sensore posteriore, di cui il principale è da 13 megapixel e il secondario da 2 megapixel. Non è uno smartphone adatto a scattare foto o video di alta qualità. L’elemento migliore di questo telefono rimane l’autonomia, dato che è presente una batteria da 5.000 mAh: anche se la ricarica è di soli 10 W, una capienza così elevata assicura un utilizzo che può andare oltre la giornata. Si tratta quindi di uno smartphone adatto per chi è alle prime armi e ha intenzione di spendere poco.

Vivo Y11s in pillole:

  • Schermo da 6,51 pollici
  • Processore Qualcomm Snapdragon 460
  • Doppia fotocamera
  • Batteria da 5.000 mAh
15 luglio 2021
Giornalista e copywriter con una grande passione per tutto ciò che è tecnologia e intrattenimento, soprattutto smartphone, tablet e videogiochi, di cui scrive dal 2005. Una passione che porta avanti fin da bambino, quando nella sua stanza entrò il... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Vivo Y11s

Quale colore scegliere per Vivo Y11s?

Vivo Y11s è dotato di una scocca riflettente che si fa notare ed è disponibile in due colorazioni differenti: Glacier Blue, con sfumature iridate su uno sfondo azzurro e Phantom Black, un nero dotato di innesti blu scuro.

Quali sono le dimensioni di Vivo Y11s?

Vivo Y11s è uno smartphone abbastanza bilanciato per quanto riguarda spessore e peso, anche se non si può considerare come un prodotto leggero. Misura 164,4 x 76,3 x 8,4 mm di spessore, per un peso di 191 grammi.

Vivo Y11s ha il sensore che legge le impronte digitali?

Sì, questo smartphone ha il lettore di impronte digitali integrato nel pulsante di accensione laterale. Questo consente di sbloccare simultaneamente il telefono: lo sblocco da schermo acceso richiede 0,33 secondi.

La memoria interna di Vivo Y11s è espandibile?

Vivo Y11s è dotato di memoria interna espandibile con microSD. C’è il triplo slot, quindi la possibilità di inserire due nano SIM e una microSD contemporaneamente.

Ultime recensioni Vivo Y11s

4
Smartphone con fotocamera posteriore da 13+2 MP

Recensione non verificata

Il Vivo Y11s è uno smartphone di fascia economica ed è l’ideale da regalare ai ragazzi come loro primo dispositivo mobile. Il design è piacevole e alla moda: le scocche sono solide e i colori sembrano metallici; lo schermo è grande 6,51 pollici e nella parte superiore si trova la fotocamera per i selfie che funziona discretamente. Nella parte posteriore si trovano le fotocamere che sono due: una ha il sensore da 13 MP e l’altra solo da 2 MP; non sono proprio il massimo della qualità e sono dati oramai superati. Buona invece la batteria da 5000 mAh anche se il giusto punteggio da attribuire a questo smartphone è di 4: aumentando di poco il proprio budget si può avere uno smartphone nettamente migliore.

Scrivi una recensione

Ulteriori informazioni

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 19 febbraio 2021

Torna su