Menu
Deumidificatore

Deumidificatore in Condizionatori e Deumidificatori

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Deumidificatori di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Il deumidificatore portatile combatte la muffa condensando l'umidità in eccesso nell'aria. I migliori deumidificatori integrano un ampio serbatoio di raccolta che, a volte, è svuotabile automaticamente. I deumidificatori De'Longhi, Olimpia Splendid e Ariston sono i più affidabili e silenziosi in circolazione. Mentre i deumidificatori Argo e Qlima lavorano bene in ogni frangente mostrandosi anche convenienti.

 
Filtra
101 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Approfondimenti su Deumidificatore

Lifestyle 28 giugno 2021
Condizionatore o deumidificatore? Tutte le differenze
Lifestyle 30 maggio 2022
Cos’è e come sfruttare il deumidificatore in estate?
Lifestyle 18 gennaio 2022
I migliori deumidificatori per affrontare la stagione invernale

Ultimi articoli in Condizionatori e Deumidificatori

Lifestyle 02 giugno 2024
Consumi bassi e poco rumore: i 5 migliori condizionatori inverter A+++
Lifestyle 17 maggio 2024
I migliori condizionatori portatili per affrontare il caldo dell’estate

Guide all'acquisto

Elevare il comfort e abbassare i consumi: guida ai migliori climatizzatori inverter
Godersi la casa in ogni stagione: guida ai migliori condizionatori e climatizzatori

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Deumidificatore

Qual è la funzione del deumidificatore?

Un deumidificatore serve a eliminare l'umidità presente negli ambienti e, in molti casi, anche a purificare l'aria. Un modello come Ariston DEOS 20S trasforma in acqua il vapore contenuto nell'aria, eliminando l'umidità in eccesso dagli ambienti. Il vapore acqueo, dopo il processo di condensazione, passa allo stato liquido e confluisce in un serbatoio di raccolta da svuotare regolarmente.

Che caratteristiche deve avere un buon deumidificatore?

Oltre ad integrare un ampio serbatoio di raccolta, una delle caratteristiche di un deumidificatore portatile è quella di riuscire ad assorbire almeno 10 Litri di umidità in 24 ore. Un buon deumidificatore deve avere un'elevata capacità di assorbimento dell'umidità per garantire l'efficacia in ambienti di diverse dimensioni. È importante che sia dotato di un sistema di filtrazione dell'aria per migliorare la qualità dell'aria interna. Deve essere facile da usare e spostare, con un pannello di controllo intuitivo, ruote e maniglie per agevolare il trasporto.

Quanto costa un deumidificatore?

Il prezzo di un deumidificatore parte da circa 100 euro per arrivare anche a 500 euro. Con una cifra intermedia, Trovaprezzi.it consiglia l'ottimo deumidificatore De'Longhi DDSX220WFA, modello ultracompatto con pratica maniglia per il trasporto. Leggero e sottile, assorbe fino a 21 Litri di umidità in 24 ore e permette il controllo anche tramite applicazione su smartphone.

Quali sono i migliori deumidificatori in commercio?

De'Longhi, Olimpia Splendid, Argo, Ariston, Qlima: ecco solo alcuni dei nomi forti quando si parla di deumidificatori portatili. Ciascuno dei brand leader propone un catalogo generoso suddiviso in svariate linee e modelli dal prezzo differente. Per scovare il modello giusto, quindi, è bene controllare sempre la capacità del serbatoio e l'umidità che può assorbire su base giornaliera.

Deumidificatori: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Il nemico della muffa che sanifica l’aria di casa

Il deumidificatore è l’alleato ideale contro la muffa. È progettato per ridurre il livello di umidità nell'aria, particolarmente utile in ambienti poco ventilati. Aiuta a mantenere un livello di umidità ottimale (tra il 30% e il 50%), prevenendo la crescita di muffe, riducendo gli allergeni ed evitando danni alla salute. I deumidificatori sono generalmente portatili, in modo da poterli spostare lì dove serve. Per scegliere il miglior deumidificatore per le proprie esigenze, bisogna considerare vari aspetti. Si parte dalla tipologia. I deumidificatori a condensazione sono i più comuni e funzionano raffreddando l’aria per condensare l’umidità in acqua, che viene raccolta in un serbatoio. Sono efficaci a temperature normali ma meno in ambienti freddi. Mentre i deumidificatori a essiccazione utilizzano un materiale essiccante per assorbire l’umidità. Sono più efficienti a basse temperature, quindi ideali per cantine e garage. In ogni caso, va valutata la capacità di deumidificazione, misurata in litri al giorno, che indica quanta umidità il dispositivo può rimuovere dall’aria in 24 ore. Per ambienti piccoli, una capacità di 10 e 20 Litri al giorno può essere sufficiente. Più è alto il valore dell’umidità asportabile, maggiori saranno i consumi. È questo l’altro aspetto da valutare, ossia l’efficienza energetica. Altro elemento da non trascurare è la rumorosità, espressa in decibel (dB). I modelli sotto i 50 dB sono considerati silenziosi. I modelli migliori non eccedono i 30 dB ma i più rumorosi possono toccare quota 60 dB. Infine, ci sono anche le funzioni aggiuntive come timer programmabili, possibilità di mantenere l'umidità desiderata, modalità silenziosa e filtri d'aria per rimuovere polvere e allergeni.

Modelli per tutte le tasche e tutti gli ambienti

Il prezzo di un deumidificatore va da circa 100 euro per i modelli più basici fino a 600 euro per i modelli più evoluti e performanti. Il costo varia a seconda delle caratteristiche tecniche di ogni modello: capacità di deumidificazione, potenza, rumorosità, funzioni di personalizzazione e funzionalità smart. La maggior parte dei prodotti, però, ha prezzi molto vicini tra di loro, pur differenziandosi per caratteristiche. Le alternative non mancano, con i deumidificatori De’Longhi (i noti Pinguino) a fare da punto di riferimento. Per agevolare la scelta, Trovaprezzi.it ha effettuato una selezione individuando un modello per la fascia bassa, media e alta. A poco più di 100 euro, è possibile trovare soluzioni abbastanza complete come Argo Dry Pury Evo 11 con doppia funzione di deumidificatore e purificatore d’aria, con tanto di LED che cambia colorazione in base al livello di umidità rilevato. Sotto la soglia di 200 euro, c’è Olimpia Splendid Aquaria S1 20 P. Piccolo ma potente, riesce a lavorare 20 Litri di umidità in 24 ore, non superando mai i 38 dB di rumorosità. Spendendo un po’ di più ma restando intorno a 300 euro, migliorano anche le prestazioni con De'Longhi DDSX225. È un modello multifunzione con capacità di 25 Litri per ambienti fino a 40 metri quadri e funzione Laundry per asciugare i vestiti. Ha anche un display per i controlli, un serbatoio estraibile da 5 Litri e un tubo per lo svuotamento esterno.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su