LG è stata fondata nel 1958 a Pusan, in Corea del Sud. LG è l’abbreviazione di Lucky Goldstar mentre “Life is Good” è il suo slogan. È nota in tutto il mondo per operare nell’elettronica di consumo: produce infatti cellulari, elettrodomestici, lavatrici e televisori a schermo piatto come il riuscito LG LM6300. Ovviamente non poteva che avere le cuffie e gli auricolari tra le sue infinite referenze. Da sempre è considerato un marchio molto affidabile perché i suoi prodotti sono tutti eccellenti da ogni punto di vista a partire dal design che è curato con attenzione maniacale sin nel minimo dettaglio. Il contenuto tecnologico è sempre al passo con i tempi perché si crede molto nell’innovazione e ogni anno si investono parecchie risorse economiche. I materiali sono solidi e pronti a durare per parecchi anni. Da qui si evince che è uno dei marchi più validi al mondo. Il prezzo poi segue sempre un ottimo rapporto con la qualità, a vantaggio del cliente. Nel campo degli auricolari LG ha puntato molto negli ultimi anni ai modelli buds: funzionano quindi con connettività wireless e si associano con ogni modello di smartphone per ascoltare la musica o per sostenere conversazioni telefoniche. Anche qui molta attenzione è data al design e gli inseti in ear non disturbano mai il condotto uditivo, anzi si adattano perfettamente alla conformità di ogni orecchia. Il modello meno costoso, ma comunque appartenente a una fascia di mercato media, è LG TONE Free FN4, di tipo in ear. La capacità della batteria agli ioni di litio è di 390 mAh e assicura una autonomia di 6 ore; si ricarica in un’ora. Si possono adoperare anche all’aria aperta perché sono resistenti all’acqua. Il microfono è integrato in modo da potere avviare conversazioni telefoniche senza il bisogno di estrarre il telefono dalle tasche. La tecnologia di connessione è senza fili e si usa il Bluetooth nella versione 5.0 in modo da non avere alcun problema di compatibilità; funzionano sia con Android che con iOS. Gli auricolari pesano 5,4 grammi ognuno mentre la custodia per la ricarica è di 39 grammi: non ingombrano affatto. L’audio è di tipo stereofonico e ogni canzone viene ascoltata nel migliore dei modi. Un modello con prezzo più elevato è invece LG TONE Free FN6 sempre con tecnologia di connessione wireless che si affida al Bluetooth nella versione 5.0 e funzionano sia con Android che con iOS. Gli auricolari e la custodia per la ricarica, dal peso di 39 grammi, non ingombrano affatto. La capacità della batteria agli ioni di litio è di 110 mAh e assicura una autonomia di 6 ore; si ricarica in un’ora. Chi fa sport all’aria aperta le può utilizzare senza problemi perché sono resistenti. Il microfono è integrato in modo da potere avviare conversazioni telefoniche senza il bisogno di estrarre il telefono dalle tasche. Entrambi i modelli hanno una custodia per il trasporto tondeggiante e vengono venduti nel colore nero oppure bianco; la sostanza praticamente non cambia.