Menu

Sennheiser HD 250BT a partire da 78,81 €

4
1 opinione prodotto
Cuffie ad archetto Frequenza standard Microfono per chiamate Peso contenuto
Prezzo Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ Ulteriori info
Filtra
2 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Altre offerte per Sennheiser HD 250BT
Filtri
Prezzo

Ultimi articoli in Cuffie e Microfoni

Estate e tecnologia: ecco cosa fare e non fare con i propri gadget tecnologici
Tech 03 giugno 2023
Apple lancia gli auricolari Beats Studio Buds+
Tech 18 maggio 2023

Guide all'acquisto

Cuffie gaming: guida all'acquisto per esaltare l'esperienza di gioco
Cuffie wireless: guida all’acquisto per un ascolto di qualità nel massimo confort

Recensione Sennheiser HD 250BT

Sennheiser HD250BT è un modello di cuffie ad archetto con design on ear, i padiglioni si appoggiano sulle orecchie senza disturbare troppo le orecchie; i cuscinetti presentano imbottiture morbide e anche con un lungo uso non si accusano fastidi. Un modello molto simile ma con una qualità nettamente migliore è Sennheiser HD450BT dotato di cancellazione automatica del rumore e di una riproduzione audio continua pari a 30 ore: due dati da prendere in considerazione se si vuole ascoltare la musica al meglio. Sennheiser HD250BT fa parte della stessa famiglia delle cuffie precedenti, è un modello meno sofisticato ma comunque performante: ha il microfono integrato con una frequenza compresa tra 100 e 10 mila Hz che si può usare sia per comunicare con i giocatori della rete, se si usano per il gaming, sia per una videochiamata di lavoro con i propri colleghi. Il sistema acustico è semichiuso e la risposta in frequenza è standard, compresa in un intervallo tra 20 Hz e 20 mila Hz. A completare la praticità di Sennheiser HD250BT è il peso di soli 125 grammi che consente di portarle sempre con sé anche durante un viaggio.

Sennheiser HD 250BT in pillole:

  • Cuffie ad archetto di fascia economica
  • Design di tipo on ear
  • Riproduzione audio continua di circa 30 ore
  • Microfono integrato
  • Peso di soli 125 grammi
Scritto da Pietro Alongi
Laureato in economia e sempre pronto a cogliere ogni opportunità che la vita gli offre. Ha tante passioni che si porta dietro sin da quando era piccolo come la fotografia, il giardinaggio, la lettura, la televisione, la musica e l’acquariologia: n... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Sennheiser HD 250BT

Quanta autonomia hanno le cuffie Sennheiser HD 250BT?

L’autonomia è strettamente correlata alla batteria ai polimeri di litio che ha una capacità di 190 mAh: è in grado di offrire una durata complessiva di riproduzione audio continua pari a 25 ore.

Le cuffie Sennheiser HD 250BT possono avere il collegamento con il cavo Jack da 3,5 mm?

No, il collegamento tradizionale con cavo Jack da 3,5 mm non può avvenire perché si usa esclusivamente quello wireless con il Bluetooth nella versione 5.0, molto più pratico e veloce da usare.

Le cuffie Sennheiser HD 250BT ssono morbide?

Le cuffie hanno una buona imbottitura nei padiglioni che non schiaccia troppo le orecchie; l’archetto non ha l’imbottitura interna e l’aderenza con la testa avviene solamente tramite l’archetto in plastica.

Cosa contiene la confezione delle cuffie Sennheiser HD 250BT?

All’interno della confezione di vendita, oltre ovviamente alle cuffie, si trova la guida rapida per l’utilizzo e il cavo USB che serve per la carica della batteria; quest’ultimo è un elemento prezioso perché ormai, in molti dispositivi, non viene più fornito.

Quanto pesano le cuffie Sennheiser HD 250BT?

Il peso delle cuffie è veramente leggero perché tocca i 125 grammi. È poco se si considera che sono cuffie ad archetto di tipo on ear; durante il trasporto è meglio riporla dentro una custodia onde evitare rotture accidentali.

Ultime opinioni Sennheiser HD 250BT

4
Cuffie leggere ma senza imbottitura nell'archetto

Acquisto non verificato

Le cuffie Sennheiser HD250BT sono un bel modello di cuffie ad archetto con un prezzo medio e alla portata di tutti: non soddisfano le esigenze di un orecchio fine ma sono particolarmente indicate per chi vuole un modello pratico; la risposta in frequenza, per esempio, è standard di 20-20 mila Hz. Molto bene il peso di 125 grammi perché non appesantisce la testa: purtroppo, però, bisogna segnalare l’assenza di imbottitura nell'archetto interno, motivo per cui non si può dare un pieno punteggio. La connettività wireless con Bluetooth è nella media e permette di collegare le cuffie a ogni dispositivo.

Scrivi un'opinione

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 18 novembre 2020

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Torna su