iOS 18: 7 funzioni disponibili su tutti gli iPhone aggiornabili al nuovo OS

Alcune funzioni di iOS 18 richiedono il possesso di iPhone 15 Pro e 15 Pro Max. Molte altre, invece, sono disponibili per tutti. Ecco quali sono.
Di Giuseppe Servidio 26 Giugno 2024
4 minuti di lettura
iOS 18

iOS 18, la nuova versione del sistema operativo per iPhone, porta numerose innovazioni e miglioramenti che arricchiscono l’esperienza utente. Disponibile per una vasta gamma di modelli, da quelli più recenti come l’iPhone 15 Pro e Pro Max fino a versioni più datate del celebre “melafonino” di Apple, iOS 18 introduce funzioni avanzate e ottimizzazioni significative. L’aggiornamento si concentra su quattro principali aree: l’introduzione di funzioni legate all’intelligenza artificiale di Apple (chiamata Apple Intelligence), miglioramenti della privacy e della sicurezza, nuove funzionalità di produttività e comunicazione, e un’esperienza utente più fluida e personalizzata.

Le funzioni legate a Apple Intelligence, per esempio, richiedono elevati requisiti hardware per “girare” adeguatamente sui dispositivi e, per questo motivo, non sono accessibili su tutti i modelli, ma solo su iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max. Molte altre funzioni, invece, sono disponibili anche per gli altri modelli meno recenti dello smartphone di Apple. In questo articolo, andremo proprio a esplorare 7 funzioni disponibili su tutti gli iPhone aggiornabili al nuovo OS.

Quali iPhone riceveranno l’aggiornamento ad iOS 18

iOS 18: modelli compatibili

iOS 18: modelli compatibili

Per prima cosa, elenchiamo gli iPhone che riceveranno l’aggiornamento ad iOS 18 che, dopo aver superato il consueto periodo di beta testing, verrà rilasciato in autunno. I modelli che supportano l’aggiornamento sono i seguenti.

7 funzioni di iOS 18 disponibili anche sugli iPhone meno recenti

iOS 18

Personalizzazione del Centro di controllo in iOS 18. Credit: Apple

Anche chi non possiede i modelli di iPhone più recenti e potenti può usufruire delle seguenti 7 funzioni di iOS 18.

  1. Personalizzazione del Centro di controllo: con il nuovo iOS 18 Apple ha presentato un nuovo Centro di controllo, personalizzabile come mai prima d’ora. Nel nuovo Centro di controllo, infatti, è ora possibile introdurre nuovi ”toogle” direttamente da una specie di “galleria” (in modo analogo a quanto era già fattibile con i widget), così da avere tutti quelli che servono e nella posizione desiderata. Inoltre, i vari pulsanti sono totalmente ridimensionabili. Oltre a ciò, il Centro di controllo è organizzato in diverse schermate: in una ci sono i controlli preferiti, in un’altra i controlli relativi alla domotica (quelli dell’app Casa, quindi), in un’altra schermata ancora ci sono quelli multimediali per controllare la musica.
  2. Personalizzazione delle scorciatoie nella schermata di blocco: rimanendo in tema di personalizzazione dell’interfaccia, con iOS 18 è possibile anche modificare le due scorciatoie presenti nella lock screen, andando a sostituire le “classiche” Torcia e Fotocamera con quelle che si desidera utilizzare.
  3. Personalizzazione delle icone nella schermata Home: così com’è possibile fare su Android praticamente da sempre, grazie ad iOS 18 anche su iPhone è possibile spostare a proprio piacimento le icone lasciando anche spazi vuoti (se lo si desidera). Inoltre, è possibile colorare le icone di uno specifico gradiente oppure è possibile rendere scure le icone quando viene applicato il tema dark.
  4. Pianificazione dei messaggi e Tapback: l’app Messaggi riceve il supporto RCS, permette di pianificare l’invio dei messaggi e usare qualsiasi emoji in una risposta Tapback. Inoltre è disponibile una nuova formattazione per gli stili grassetto, sottolineato, barrato e corsivo.
  5. Categorie nell’app Mail: l’app per la gestione della posta di iPhone finalmente viene rinnovata e resa più funzionale, permettendo di organizzare in modo automatico le email in base a specifiche categorie.
  6. Visualizzazione dei promemoria nell’app Calendario: una nuova permette di integrare i promemoria nel calendario, il che potrebbe essere una caratteristica particolarmente apprezzata per i fanatici della produttività personale.
  7. Autenticazione per aprire specifiche app: con iOS 18 è possibile richiedere l’autenticazione per qualsiasi app. Inoltre è possibile anche nasconderla del tutto finché il proprio iPhone non riconosce la propria identità.
Pubblicato il 26 Giugno 2024
Giuseppe Servidio
Giuseppe Servidio

Web writer e ghostwriter freelance, classe 1996. Da che ricorda ha sempre avuto una spiccata passione per la scrittura e la tecnologia, ma mai avrebbe immaginato di fonderle nel lavoro che avrebbe fatto da “grande”. Nel periodo delle elementari scrisse la sua prima raccolta di racconti, con cui sperava già di diventare uno scrittore professionista. Crescendo si è accorto...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su