Il 31 gennaio Sennheiser commercializzerà gli auricolari IE 200, un modello pensato per gli amanti della musica. In controtendenza rispetto ai canoni ormai imperanti, sfruttati anche dall’azienda tedesca per prodotti come le Sport True Wireless, gli IE 200 non sono prodotti wireless ma si affidano a un cavo. In dotazione ne viene fornito uno intrecciato da 1,2 metri con terminali MMCX per collegare i due auricolari e un jack da 3,5 millimetri.
Non parliamo perciò di cuffiette che puntano con forza sulla praticità o sulla versatilità: qui il focus è tutto sulla qualità del suono. La riproduzione della musica è affidata a trasduttori dinamici da 7 millimetri che promettono un suono bilanciato e con una minima presenza di distorsioni. Sennheiser dichiara una risposta in frequenza compresa tra 6Hz e 20kHz, una pressione sonora di 119dB e una distorsione armonica totale inferiore allo 0,08%.
Gli IE 200 hanno un’impedenza di 18 ohm e pesano solo 4 grammi ciascuno. Nella confezione sono inclusi il cavo da 1,2 metri, 3 coppie di gommini in silicone e memory foam nelle taglie S, M e L e una borsa per il trasporto. I gommini si possono montare in due posizioni diverse per aumentare o diminuire l’enfasi sui bassi. Il prezzo di listino è di 150 euro.
Un prodotto dunque in controtendenza rispetto a quanto si vede oggi sul mercato. Spopolano infatti gli auricolari true wireless, spinti dall’imponente campagna di comunicazione degli AirPods di Apple. Non ci sono dubbi sul fatto che prodotti completamente senza fili rappresentino una comodità importante per la vita frenetica di tutti i giorni. Di contro, però, gli smartphone di nuova generazione hanno tutte le componenti necessarie per offrire un audio di alto livello. La nuova creatura di Sennheiser va proprio in questa direzione, con la logica di differenziarsi in maniera netta sul mercato. Staremo a vedere quella che sarà la risposta degli utenti italiani.
Nel mare magnum delle cuffie audio, i modelli dedicati ai gamers si sono ritagliati una fetta importante. Le cuffie da gaming sono costruite per mettere gli appassionati di videogiochi nelle condizioni migliori,
La musica è in grado di offrire la colonna sonora perfetta per qualsiasi attività, compreso lo sport. Che si tratti di corsa, aerobica, yoga o qualunque altra disciplina sportiva, basta indossare gli
Scrivi un commento