- CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA -Antimicotici per uso topico.- PRINCIPI ATTIVI -1 ml contiene amorolfina cloridrato equivalente a 50 mg di amorolfina.- ECCIPIENTI -Alcool etilico anidro, copolimero dell'ammonio metacrilato (tipo A), etile acetato, butile acetato, triacetina.- INDICAZIONI -Trattamento delle onicomicosi senza coinvolgimento della matrice causate da dermatofiti, lieviti e muffe.- POSOLOGIA -Leggi il foglio illustrativo presente all'interno della confezione oppure rivolgiti al tuo medico o farmacista.
Leggi tuttoCATEGORIA: Farmaci antiinfiammatori ed antireumatici non steroidei PRINCIPIO ATTIVO: Ibuprofene (come sale di lisina)
Leggi tutto- CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA - Dermatologici antivirali.- PRINCIPI ATTIVI - Un grammo di crema contiene 50 mg di aciclovir.- ECCIPIENTI - Tefose 1500, glicerolo, acido stearico, paraffina liquida, metile paraidrossibenzoato, acqua depurata.- INDICAZIONI - Trattamento delle infezioni cutanee da Herpes simplex quali herpes genitalis primario o ricorrente ed herpes labialis.- POSOLOGIA - Leggi il foglio illustrativo presente all'interno della confezione oppure rivolgiti al tuo medico o farmacista.
Leggi tuttoCATEGORIA: Farmaci antiinfiammatori ed antireumatici non steroidei PRINCIPI ATTIVI: Ibuprofene (come sale di lisina)
Leggi tuttoCATEGORIA: Farmaci antinfiammatori/antireumatici, non steroidei, derivati dell'acido propionico PRINCIPI ATTIVI: ketoprofene sale di lisina 40 mg
Leggi tutto- CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA - Decongestionanti nasali e preparazioni per uso topico; simpaticomimetici, non associati.- PRINCIPI ATTIVI - Ossimetazolina cloridrato.- ECCIPIENTI - Sorbitolo, potassio diidrogeno fosfato, sodio fosfato dibasico dodecaidrato, clorexidina diacetato, acqua depurata.- INDICAZIONI - Decongestionante della mucosa nasale (libera il naso chiuso), specie in caso di raffreddore.- POSOLOGIA - Leggi il foglio illustrativo presente all'interno della confezione oppure rivolgiti al tuo medico o farmacista.
Leggi tuttoCATEGORIA: Farmaci antinfiammatori/antireumatici, non steroidei, derivati dell'acido propionico PRINCIPI ATTIVI: Ibuprofene 400 mg
Leggi tuttoCATEGORIA: Antinfiammatori non steroidei per uso topico PRINCIPI ATTIVI: Etofenamato
Leggi tutto- CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA -Derivati piperazinici.- PRINCIPI ATTIVI -Ogni compressa rivestita con film contiene 10 mg cetirizina dicloridrato.- ECCIPIENTI -Nucleo delle compressa: lattosio monoidrato, amido di mais pregelatinizzato, povidone K29/32, magnesio stearato. Rivestimento della compressa: talco, titanio diossido (E171), ipromellosa 5cP (E464), macrogol 400.- INDICAZIONI -Cetirizina e' indicata in adulti e bambini a partire da 6 anni di eta' per il trattamento dei sintomi nasali e oculari della rinite allergica stagionale e perenne; per il trattamento sintomatico dell'orticariacronica idiopatica.- POSOLOGIA -Leggi il foglio illustrativo presente all'interno della confezione oppure rivolgiti al tuo medico o farmacista.
Leggi tutto- CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA -Stomatologici, sostanze per il trattamento orale locale.- PRINCIPI ATTIVI -Flurbiprofene 8,75 mg.- INDICAZIONI -Trattamento sintomatico di stati irritativo-infiammatori anche associati a dolore del cavo orofaringeo.- POSOLOGIA -Gli effetti indesiderati possono essere minimizzati con l'uso della piu' bassa dose efficace per la piu' breve durata possibile di trattamento che occorre per controllare i sintomi. Adulti e ragazzi oltre i 12anni: 1 pastiglia da sciogliere lentamente in bocca ogni 3-6 ore, a seconda della necessita'. Non superare la dose di 8 pastiglie nelle 24 ore. Non somministrare ai bambini di eta' inferiore ai 12 anni. Per le persone anziane non sono necessarie modifiche della posologia.
Leggi tutto- CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA - Lassativi ad azione osmotica.- PRINCIPI ATTIVI - Lattulosio 66,7 g.- ECCIPIENTI - Acido sorbico 0,08 g; arancia essenza 0,7 g; acqua depurata qb a 100 ml.- INDICAZIONI - Trattamento di breve durata della stitichezza occasionale.- POSOLOGIA - Leggi il foglio illustrativo presente all'interno della confezione oppure rivolgiti al tuo medico o farmacista.
Leggi tutto- CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA -Sedativo della tosse.- PRINCIPI ATTIVI -Butamirato citrato- INDICAZIONI -Sedativo della tosse- POSOLOGIA ->>Gocce orali, soluzione. Bambini tra i 6 e i 12 anni: 20 gocce ogni 8-6 ore. Adulti: 40 gocce ogni 6-5 ore. >>Sciroppo. Bambini tra i 6 e i 12 anni: 10 ml ogni 8-6 ore. Adulti: 15 ml ogni 8-6 ore. Lavare ed asciugare il misurino graduato dopo ogni utilizzo e dopo l'uso tra pazienti diversi. Non superare le dosi consigliate. L'uso prolungato di sedativi della tosse non e' giustificato. Il trattamento deve essere limitato al periodo sintomatico. Se la tosse persiste per piu' di 7 giorni, in presenza di febbre, dispnea o dolore toracico, deve essere consultato il medico.
Leggi tuttoCATEGORIA: Farmaci antinfiammatori non steroidei PRINCIPI ATTIVI: Flurbiprofene
Leggi tutto- CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA -Analgesici ed antipiretici, anilidi.- PRINCIPI ATTIVI -Paracetamolo.- INDICAZIONI -Paracetamolo e' indicato negli adulti, negli adolescenti e nei bambini dai 7 kg di peso. Come antipiretico: trattamento sintomatico di affezioni febbrili quali l'influenza, le malattie esantematiche, le affezioni acute del tratto respiratorio, ecc. Come analgesico: cefalee, nevralgie, mialgie ed altre manifestazioni dolorose di media entita', di varia origine.- POSOLOGIA -Al di sotto dei tre mesi, in caso di ittero, e' opportuno ridurre la dose singola per via orale. Per i bambini e' indispensabile rispettarela posologia definita in funzione del loro peso corporeo, e quindi scegliere la formulazione adatta. Le eta' approssimate in funzione del peso corporeo sono indicate a titolo di informazione. Negli adulti, la posologia massima per via orale e' di 3000 mg di paracetamolo al giorno. Occorre valutare la necessita di trattamenti per oltre 3 giorni consecutivi. Lo schema posologico di Paracetamolo in rapporto al peso corporeo ed alla via di somministrazione e' il seguente. Soluzione orale da 120 mg/5 ml: alla confezione e' annesso un misurino-dosatore con indicate tacche di livello corrispondenti alle capacita' di 2.5, 5 ml, 7.5 ml e 10 ml. Bambini di peso compreso tra 7 e 10 kg (approssimativamente tra i 6 ed i 18 mesi): 5 ml alla volta (corrispondenti a 120 mg di paracetamolo), da ripetere se necessario dopo 6 ore, senza superare le 4 somministrazioni al giorno. Bambini di peso compreso tra 11 e 12 kg (approssimativamente tra i 18 ed i 24 mesi): 5 ml alla volta (corrispondenti a 120 mg di paracetamolo), da ripetere se necessario dopo 4 ore, senza superare le 6 somministrazioni al giorno. Bambini di peso compreso tra 13 e 20 kg (approssimativamente tra i 2 ed i 7 anni): 7,5 - 10 ml alla volta (corrispondenti rispettivamente a 180 e 240 mg di paracetamolo), da ripetere se necessario dopo 6 ore, senza superare le 4 somministrazioni al giorno. Bambini di peso compreso tra 21 e 25 kg (approssimativamente tra i 6 ed i 10 anni): 10 ml alla volta (corrispondenti a 240 mg di paracetamolo), da ripetere se necessario dopo 4 ore, senza superare le 6 somministrazioni al giorno. Bambini di peso compreso tra 26 e 40 kg (approssimativamente tra gli 8 ed i 13 anni): 15-20 ml alla volta (corrispondenti rispettivamente a 360 e 480 mg di paracetamolo), da ripetere se necessario dopo 6 ore, senza superare le 4 somministrazioni al giorno. Ragazzi di peso compreso tra 41 e 50 kg (approssimativamente tra i 12 ed i 15 anni): 20 ml alla volta (corrispondenti a 480 mg di paracetamolo), da ripetere se necessario dopo 4 ore, senza superare le 6 somministrazioni al giorno. Ragazzi di peso superiore a 50 kg (approssimativamente sopra i 15 anni): 20 ml alla volta (corrispondenti a 480 mg di paracetamolo), da ripetere se necessario dopo 4 ore, senza superare le 6 somministrazioni al giorno. Adulti : 20 ml alla volta (corrispondenti a 480 mg), da ripetere se necessario dopo4 ore, senza superare le 6 somministrazioni al giorno. Insufficienza renale: in caso di insufficienza renale grave (clearance della creatinina inferiore a 10 ml/min), l'intervallo tra le somministrazioni deve essere di almeno 8 ore. Modo di somministrazione: alla confezione e' annesso un misurino-dosatore con indicate tacche di livello corrispondenti alle capacita' di 2.5, 5 ml e 10 ml. La confezione contiene un regolo posologico per facilitare il calcolo della dose del prodotto in funzione del peso corporeo.
Leggi tutto- CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA - Analgesici ed antipiretici.- PRINCIPI ATTIVI - Acido acetilsalicilico, acido ascorbico.- ECCIPIENTI - Sodio bicarbonato, acido citrico anidro, glicina, sodio benzoato.- INDICAZIONI - Trattamento sintomatico di stati febbrili e dolorosi (forme influenzali, malattie da raffreddamento, mal di testa, mal di denti, dolori reumatici e muscolari, dolori mestruali, nevralgie).- POSOLOGIA - Leggi il foglio illustrativo presente all'interno della confezione oppure rivolgiti al tuo medico o farmacista.
Leggi tutto- CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA - Mucolitici.- PRINCIPI ATTIVI - 5 ml di sciroppo contengono: bromexina cloridrato 4 mg (equivalente abromexina 3,65 mg).- ECCIPIENTI - Acido tartarico, acido benzoico, carbossimetilcellulosa sodica, glicerolo, sorbitolo liquido, etanolo (96%), aroma tutti frutti, sodio idrossido, acqua depurata.- INDICAZIONI - Coadiuvante negli stati spastici e dolorosi delle vie biliari e delle vie urinarie.- POSOLOGIA - Leggi il foglio illustrativo presente all'interno della confezione oppure rivolgiti al tuo medico o farmacista.
Leggi tuttoCATEGORIA: Espettoranti, escluse le associazioni con sedativi della tosse; mucolitici PRINCIPI ATTIVI: Ambroxolo cloridrato
Leggi tuttoNon hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?