Menu
Coperta termica

Coperta Termica in Cura della Persona

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Coperta termica di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. La coperta termica scalda le fredde notti invernali, dandoti quel gradevole tepore che ti aiuta a dormire. Coperta termica singola e coperta termica matrimoniale: ecco le due soluzioni disponibili. I tessuti più utilizzati, spesso combinati, sono il pile, il cotone e la lana. Provvista di regolazione dei livelli termici e avanzati sistemi di sicurezza, la termocoperta lavora anche come plaid. Stilose ed efficienti, le coperte termiche Imetec sono fra le migliori della categoria.

 
Filtra
2 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera

Ultimi articoli in Cura della Persona

Beauty e Salute 28 marzo 2025
Come si usa l’arricciacapelli automatico e quale modello scegliere
Lifestyle 05 marzo 2025
Supersonic r è il nuovo asciugacapelli superleggero di Dyson

Guide all'acquisto

Ferro arricciacapelli: la guida ai migliori per onde e boccoli
Barbiere e parrucchiere fai da te: guida speciale a tutte le migliori offerte

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Coperta termica

Quanto costa una coperta termica?

Il prezzo di una coperta termica parte da circa 30 euro per i modelli entry-level in variante letto singolo per superare anche i 100 euro con i migliori modelli matrimoniali. Oltre alle misure, incidono sul prezzo i tessuti utilizzati, la potenza, la lunghezza del cavo e la presenza o meno di funzioni speciali, come il riscaldamento rapido o il timer per lo spegnimento programmato.

Quali sono le migliori coperte termiche?

Tra le migliori coperte termiche, oltre che alla bontà dei tessuti, quasi sempre certificati Oeko-Tex, i modelli di fascia alta integrano controlli completi e intuitivi. È questo il caso, ad esempio, della coperta termica Imetec Scaldasonno Adapto Velvet Tartan. Eccellente anche come plaid, è disponibile in versione con tasche per mani e piedi.

Come funziona la coperta termica?

La coperta termica è pensata per riscaldare il letto prima di coricarsi e per farlo, impiega una resistenza elettrica alimentata attraverso una presa da muro. La resistenza scalda l’interno della coperta in modo uniforme, mantenendo costante nel tempo il livello termico impostato. Sempre dotata di affidabili sistemi di sicurezza, è talvolta arricchita da un timer per lo spegnimento programmato.

Che differenza c'è tra scaldaletto e termocoperta?

Mentre la coperta termica si dispone sopra le lenzuola, lo scaldaletto va collocato fra le lenzuola e il materasso. La differenza, quindi, è tutta nella praticità. La coperta termica, infatti, può essere spostata senza troppe difficoltà dal letto al divano o altrove.

Coperta termica: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Addormentarsi col sorriso per svegliarsi più in forma

La coperta termica combina comfort e stile all’insegna della praticità. Attivandola prima di andare a letto, infatti, dà vita a quel gradevole tepore capace di conciliare il sonno, ma può essere utilizzata anche in altri contesti, ad esempio, mentre siamo comodamente seduti sul divano. A differenza dello scaldaletto che rimane fra materasso e lenzuola, la coperta termica lavora come ultimo strato, fattore che ne rende agevole lo spostamento in caso di necessità. Fra i principali elementi di valutazione, le misure sono imprescindibili. Alla coperta termica singola, infatti, si affianca la coperta termica matrimoniale, disponibile in diverse varianti 160x130 cm, 180x130 cm, 200x150 cm e via dicendo. Anche detta termocoperta o plaid termico, è sempre lavabile in lavatrice senza problemi; fondamentale, però, è rimuovere il cavo con presa da muro. La coperta elettrica, infatti, sfrutta una resistenza per scaldarsi uniformemente. Questa può essere impostata su vari livelli termici, in genere da 3 a 6; inoltre, è anche dotata di un sistema di spegnimento automatico ed è sempre accompagnata da rigidi sistemi di sicurezza certificati dalla marcatura CE. Alcuni modelli, poi, aggiungono un timer per lo spegnimento programmato dopo un certo numero di ore di utilizzo. La potenza della coperta è indice della velocità con cui si scalda. Infatti, la maggior parte dei modelli singoli mette in campo tra i 50/70 Watt che raddoppiano per le termocoperte matrimoniali, arrivando in certi casi a 150 Watt. Ma non mancano i prodotti con riscaldamento rapido, un boost di potenza che produce il giusto tepore in pochi minuti. Cotone, lana e pile: ecco i tessuti più comuni sulle coperte termiche. Questi spesso usati in combinazione, contribuiscono a mantenere costante nel tempo la temperatura.

I fattori che condizionano il prezzo

Per l’acquisto di una coperta termica singola, la spesa varia dai 30 euro ai 60 euro. Per un modello matrimoniale, invece, si parte dai 60 euro per superare anche i 100 euro. Come è naturale che sia, le misure incidono sul costo, e, infatti, lo stesso vale per la potenza e la presenza di funzioni avanzate come il riscaldamento rapido. Anche la struttura dei controlli può fare la differenza in ottica budget, con i prodotti più evoluti spesso dotati di un piccolo display che mostra il livello termico impostato. In alcuni casi, poi, le due metà della termocoperta matrimoniale sono indipendenti, ovvero gestibili attraverso hub separati. Di seguito, andiamo a confrontare due modelli dal profilo e dal prezzo differente. Venduta a circa 70 euro, la termocoperta Beurer XXL HD 150 è tanto essenziale nel design quanto funzionale. Questa è realizzata in caldo tessuto felpato ed è proposta in due colorazioni sobrie in tinta tortora; grande e soffice, misura 200x150 cm, coprendo senza difficoltà anche un letto matrimoniale king size, e, in più, offre tanta flessibilità grazie ai 6 livelli termici disponibili. Sebbene leggermente più piccola, la coperta termica Imetec Scaldasonno Adapto Élégance rappresenta un passo in avanti a livello di prestazioni e di estetica. Eccezionale anche come plaid, la coperta termica Imetec è impreziosita da un elegante motivo double-face in tonalità marrone e beige. Questa è veloce a scaldarsi grazie ai 150 Watt di potenza, non si fa mancare il timer per lo spegnimento programmato impostabile a 3, 6 o 9 ore. Moderata nei consumi, costa all’incirca 90 euro.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su