Menu
Phon professionale

Phon Professionale in Cura della Persona

Le migliori offerte di luglio 2025 con prezzi a partire da 97,00 €

Confronta nella pagina Phon professionale di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. I phon professionali sono duraturi e molto efficaci. Per scegliere quello giusto bisogna considerare innanzitutto la potenza, cioè il wattaggio, il tipo di motore e la portata del flusso d’aria. Anche il rivestimento è molto importante e può essere in ceramica, per uniformare il calore, o in tormalina. Alcuni asciugacapelli impostano la temperatura del getto d’aria in modo automatico e possono includere nella confezione accessori come il diffusore, il beccuccio o il silenziatore.

 
Filtra
20 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista

Prodotti rilevanti

Approfondimenti su Phon Professionale

Beauty e Salute 02 dicembre 2021
Idee regalo per un Natale beauty: le piastre ghd

Ultimi articoli in Cura della Persona

Beauty e Salute 21 giugno 2025
Phon Dyson, la collezione completa e come scegliere quello giusto
Beauty e Salute 11 giugno 2025
Epilatori a luce pulsata: i migliori modelli e come scegliere quello giusto

Guide all'acquisto

Ferro arricciacapelli: la guida ai migliori per onde e boccoli
Barbiere e parrucchiere fai da te: guida speciale a tutte le migliori offerte

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Phon professionale

Qual è il miglior phon professionale?

Tra i modelli professionali più usati c’è Parlux Digitalyon, un phon professionale leggero e facile da maneggiare. Il motore digitale di nuova concezione ha una lunghissima durata e una portata d’aria di 88 m3/h. La nuova resistenza a onda permette di raggiungere in un attimo un livello di temperatura maggiore e di mantenerlo costante, per un’asciugatura rapida e un minor consumo di energia. Inoltre, possiede una bocchetta “slim”, stretta e più larga, che direziona il flusso d’aria in modo da ottenere un effetto stiratura che lascia i capelli lisci e lucidi, per una piega liscia in pochi minuti.

Quanto costa un phon professionale?

Il costo di un phon professionale può partire da 15 euro per sfiorare i 500 euro. I modelli molto piccoli e da viaggio costano meno. Ma a determinare il prezzo sono la tipologia di motore, la potenza, la presenza o meno di uno ionizzatore, particolari tecnologie studiate appositamente per la distribuzione uniforme del calore, le impostazioni di velocità e la presenza di accessori.

Qual è la differenza tra un phon commerciale e un phon professionale?

La differenza tra un asciugacapelli commerciale e uno di tipo professionale sta nella presenza di elementi ionizzanti, che aiutano a regolare la temperatura e a migliorare l’aspetto dei capelli limitando l'effetto crespo. Inoltre, a caratterizzare un phon professionale ci sono la regolazione automatica della temperatura e il minor tempo che impiega non solo per asciugare i capelli ma anche per lo styling.

Che potenza deve avere un phon professionale?

Un asciugacapelli professionale ha in genere una potenza compresa tra i 1.800 e i 2.500 Watt, è dotato di interruttori che regolano la temperatura del flusso d'aria e ha un basso consumo energetico.

Phon professionale: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Piega perfetta e capelli lucenti e sani

I phon professionali possiedono caratteristiche particolari e materiali pensati per assicurare a chi li usa quotidianamente qualità e soprattutto resistenza nel tempo. Quando si decide di acquistarne uno, il primo fattore da considerare è la potenza, che comprende il wattaggio, il tipo di motore e la portata del flusso d’aria, tre elementi che determinano la velocità e l’efficacia delle prestazioni. Per quanto riguarda il wattaggio è la quantità di calore che l’asciugacapelli è in grado di produrre ed è legato alla portata del flusso d’aria. Più un phon è potente, più forte è il getto d’aria che produce. Il motore può essere di tre differenti tipologie indicate dalle sigle EC, AC e DC che possono produrre una pressione dell’aria più o meno elevata per ottimizzare i tempi di asciugatura e assicurare prestazioni elevate. I phon professionali possono avere anche degli elementi ionizzanti nella resistenza. In questo caso l’aria emessa, contenendo ioni negativi, mantiene un certo grado di umidità all’interno dei capelli, rendendoli idratati e morbidi ed elimina l’effetto crespo. Anche il rivestimento, cioè il materiale di cui è ricoperta la griglia che trasmette il calore, è molto importante. Può essere in ceramica che uniforma il calore, evitando le temperature eccessive che possono danneggiare il capello, o in tormalina, che rilascia ioni negativi con effetto anti crespo. Gli asciugacapelli professionali possono essere dotati di microchip in grado di monitorare la temperatura del getto d’aria in modo automatico in base al tipo di capello e di mantenerla stabile o adeguarla alla temperatura esterna. Alcuni modelli presentano un display LCD, sul quale poter visualizzare le diverse impostazioni, come la regolazione della velocità e del getto. Essendo uno strumento da usare ogni giorno, è fondamentale che il phon professionale sia leggero per rendere lo styling meno faticoso. Tra gli accessori più comuni inclusi nella confezione ci sono il diffusore, il beccuccio o il silenziatore, un elemento che posizionato sul retro del phon, diminuisce la rumorosità grazie ai materiali di cui si compone.

Tanti prodotti per tante possibilità

Il costo di un phon professionale può partire da 15 euro per sfiorare i 500 euro, a seconda delle specifiche tecniche e degli accessori. In un segmento di mercato basso, Philips DryCare BHD274/00 è un prodotto professionale con un motore AC in grado di raggiungere la velocità di 130 km/h con risultati rapidi e ottimali. L’impostazione ThermoProtect permette di asciugare i capelli alla massima potenza evitando i danni da surriscaldamento. È dotato, inoltre, di un’avanzata funzione di ionizzazione, 6 impostazioni di velocità di calore e del getto d’aria fredda. La combinazione di potenza e velocità rende l’asciugatura e la messa in piega più semplici. Il suo costo è di 50 euro circa. Salendo di prezzo, il Phon professionale Ghd Helios è sviluppato per ottenere uno styling preciso, il 30% in più di lucentezza e per ridurre drasticamente il tempo di asciugatura. Dotato di un motore brushless duraturo, crea un flusso d’aria potente che viaggia a 120 km/h. La temperatura e la velocità sono regolabili e il getto d’aria fredda assicura un’asciugatura professionale. Grazie al design ergonomico è un phon professionale leggero per un maggiore comfort durante lo styling e molto silenzioso grazie alla tecnologia del sistema acustico su misura. Il prezzo orientativo è di 170 euro. Tra i top di gamma, Trovaprezzi.it consiglia il Phon professionale Dyson Supersonic, il prodotto ideale per chi vuole prendersi cura dei propri capelli. Bello ed elegante da vedere, con i suoi 110.000 giri al minuto offre un getto d’aria potente ma grazie alla tecnologia Air Multiplier controlla il calore in modo intelligente emettendo un flusso controllato e rispettoso della capigliatura. Tra i migliori phon professionali, dispone di un motore digitale e di tre impostazioni di velocità, da applicare a seconda della resistenza e della consistenza dei capelli. Non si surriscalda durante l’asciugatura e riesce a mantenere uniforme la superficie dei capelli per una maggiore lucentezza. Possiede anche 5 accessori per lo styling. Costa indicativamente 400 euro.

 

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su