DJI sinonimo di innovazione dei droni
DJI è una delle grandi aziende che nel giro di poco più di un decennio è riuscita nella scalata del proprio settore di appartenenza, riuscendo ad arrivare a essere ormai riconoscibile come una delle più accreditate quando si parla di droni per la fotografia area e per le riprese video sempre in volo. I veicoli aerei senza pilota prodotti da DJI sono molti e il catalogo aziendale cresce ogni anno, riuscendo ad accontentare le esigenze di un pubblico sempre più vasto, sia quello composto da professionisti del settore video cinematografico, sia quello degli addetti ai lavori del settore edilizio o di altre categorie commerciali bisognose di riprese dall’alto per i propri progetti, sia anche il pubblico dei non addetti ai lavori, ossia quello composto da persone amatoriali che si dilettano nelle riprese aeree per realizzare produzioni amatoriali. L’azienda madre, il cui acronimo proveniente dal cinese può essere tradotto come Grande frontiera dell’innovazione, nasce nel 2006 per volere di Frank Wang e da quel giorno ha accresciuto sempre di più la propria fama fino a raggiungere a oggi circa il 70% del mercato dei droni civili. Per raggiungere questi risultati l’azienda si è sviluppata e ha allargato la propria sfera d’interesse anche alle componenti che consentono ai propri droni di raggiungere una qualità eccelsa, come sospensioni cardaniche, telecamere sportive e relativi stabilizzatori, piattaforme di volo, sistemi di propulsione e sistemi di controllo del volo. I droni DJI, dunque, sono quanto di più vicino alla perfezione quando si tratta di dover lavorare alle immagini riprese dall’alto.
Droni DJI, un catalogo senza limiti
DJI propone un gran numero di veicoli aerei senza pilota destinati all’utilizzo per riprese o foto fatte dall’alto. Basta del resto dare un’occhiata alle pagine del nostro sito dedicate a questa azienda per rendersi conto dell’elevato numero di modelli rilasciati solo negli ultimi anni. L'ampia varietà di versioni prodotte e commercializzate, consente a DJI di rivolgersi a più fasce di pubblico, e per far questo l’azienda madre offre anche una serie di servizi aggiuntivi che si rivolgono a chi voglia dotarsi, ad esempio, di pacchetti di assistenza o di consigli legati alle leggi e ai regolamenti che regolano il volo dei droni nelle diverse regioni del mondo. Solo per rendersi conto della quantità (e poi vedremo anche la qualità) dei prodotti DJI in catalogo, basti pensare che al momento in cui scriviamo queste righe compaiono sul sito di Trovaprezzi più di 35 diversi modelli di drone DJI, con forme e prezzi diversi uno dall’altro ma sempre con la stessa sicurezza di dotazione di alta qualità. Dai modelli Mavic a quelli Phantom, dalla serie Mini a quella Air, ogni singola pagina dei dispositivi presentati offre uno spaccato delle migliori tecnologie applicate ai veicoli per il volo senza piloti destinati a videomaker o altre categorie professionali. Ciò significa che quando si sceglie un prodotto di questa azienda si può avere l’assoluta certezza di aver scelto prodotti in grado di assicurare elevati standard di qualità e di risultati raggiunti, ad esempio dal punto di vista della stabilità in volo o dell’autonomia delle batterie.
Droni DJI: quadrirotori stabili e resistenti
Tra le caratteristiche che più di tutte fanno apprezzare questo brand produttore di droni rispetto ad altri compare sicuramente la qualità dei materiali utilizzati per la loro costruzione. Un drone DJI è, infatti, garanzia di stabilità in volo e di resistenza agli agenti atmosferici e tutte le componenti montate a bordo sono pensate per assicurare la facilità di utilizzo da parte dell’utente nonché anche una certa facilità di trasporto quando i droni vengono risposti alla fine del loro utilizzo. È forse utile, per questo motivo, dare qualche informazione più dettagliata su alcuni singoli modelli, come ad esempio quello che risponde al nome di DJI Mini 4 Pro e che si presenta con una autonomia di volo di 34 minuti, con la capacità di riconoscere fino a 1,07 miliardi di colori e con un peso di tutta la struttura che rimane contenuto in appena 249 g. Se questo è certo un valore minimo perché si tratta di modello “mini”, poco cambia quando si guarda a uno dei modelli top di gamma del catalogo, ossia il modello DJI Air 3S che fa registrare un peso sulla bilancia di 724 g, per una altezza di 100,6 mm e larghezza e profondità rispettivamente di 325,47 mm e 266,11 mm. È chiaro, quindi, che DJI riesce ad accreditarsi come una delle migliori aziende di droni anche per la sua capacità di ottimizzazione della struttura chiamata a supportare le esigenze di chi vuole il massimo dalle proprie riprese video aeree.
DJI Air, DJI Neo, DJI Mavic e DJI Mini
Quando ci si trova davanti alle offerte proposte dall’azienda cinese DJI specializzata nella produzione e commercializzazione di droni in tutto il mondo, l’imbarazzo della scelta è davvero tanto. A una prima occhiata il cliente medio sarebbe certamente portato a far riferimento al prezzo, e in questo caso si troverebbe di fronte a una certa varietà, per la capacità dell’azienda madre di spaziare tra i migliori modelli inseriti nella fascia top di gamma e quelli più economici che si rivolgono a un pubblico più “amatoriale”. Tra questi ultimi trovano sicuramente spazio le prime versioni di modelli, sia Mini che con dimensioni maggiori, che sono stati superati tecnologicamente dalle successive versioni, ma ciò che è sicuramente da fare nel caso si stia valutando la possibilità di acquisto di un drone DJI è di entrare nelle singole pagine dei singoli modelli per capire quale può essere la versione che più si addice alle proprie esigenze. Ogni drone appartenente alle categorie DJI Air, DJI Neo, DJI Mavic e DJI Mini presenta, infatti, caratteristiche strutturali e delle fotocamere differenti, così da riportarci appunto a quell’imbarazzo della scelta di cui parlavamo prima, che può essere sciolto solo scegliendo il modello che può aiutare chi lo acquista a fare il proprio mestiere nella maniera più agevole. Chi punta al massimo della qualità, ad esempio, è assolutamente tenuto a valutare il modello DJI Air 3 Fly More Combo, dotato di una fotocamera da 48 MP totali, mentre chi ha necessita “amatoriali” potrà certo accontentarsi anche di un DJI Mini 5 Pro.