Scritto da brunibaldo il 17/02/2025 Acquistato da Antica farmacia Orlandi
Acquisto verificato
Sofargen 1% crema é un farmaco che conosco da anni ed è otimo.
SOFARGEN 1% CREMA
Chemioterapici per uso topico.
Sulfadiazina argentica micronizzata.
Alcool stearilico; isopropile miristato; propilenglicole; polietilenglicolmonostearato; poliossietilensorbitanmonolaurato; metil-p-ossibenzoato; acqua distillata.
Profilassi e trattamento antibatterico locale delle infezioni in casodi ustioni di II e III grado; trattamento antibatterico locale di ulcere varicose e piaghe da decubito infette ed in genere di affezioni dermatologiche infette o suscettibili di superinfezioni.
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti; poiche' i sulfamidici possono aumentare il rischio di ittero neonatale, il farmaco non deve essere impiegato nelle donne al termine della gravidanza, nei prematuri e nei neonati nei primi mesi di vita.
Nelle ustioni il medicinale va applicato il piu' precocemente possibile. Dopo una rapida detersione delle parti lese, stendere subito sullesuperfici ustionate uno strato uniforme di crema di 2 o 3 mm di spessore. La crema puo' essere applicata sia direttamente sulle lesioni, eventualmente con l'aiuto di un guanto sterile, sia previamente stesa suuna garza sterile. L'applicazione del medicinale deve continuare senza interruzione, una o due volte al giorno, finche' sussistano possibilita' d'infezione e fino alla completa cicatrizzazione, sia nelle riparazioni spontanee, sia in quelle chirurgiche. Ad ogni rinnovo della medicazione detergere accuratamente le ferite con acqua o con soluzione fisiologica mediante docciature o spugnature. Avere cura di riapplicaretempestivamente la crema sulle superfici da cui sia stata inavvertitamente rimossa. Negli altri casi, ulcere varicose, piaghe da decubito, ferite e affezioni dermatologiche suscettibili di infezione, detergereove necessario la parte lesa ed applicare uno strato di crema di 2-3 mm di spessore, seguendo lo stesso criterio descritto per il trattamento delle ustioni. La lesione deve essere mantenuta sempre completamente coperta dal medicamento. Qualora occorresse una medicazione tipo gambaletto, svolgere porzioni di 20-30 cm di una benda di adeguata lunghezza, stendervi uno strato abbondante di crema, riavvolgere la parte impregnata, svolgerne altri 20-30 cm e ripetere l'operazione fino a che l'intera lunghezza della benda sia stata completamente impregnata, quindi praticare il bendaggio richiesto.
Conservare a temperatura inferiore a 30 gradi C. Il prodotto deve essere utilizzato entro 6 mesi dalla prima apertura del contenitore.
Il farmaco deve essere applicato con cautela in presenza di insufficienza epatica o renale. L'uso del medicinale puo' essere rischioso in soggetti che presentano manifesto deficit di glucosio-6-fosfato deidrogenasi, poiche' possono verificarsi fenomeni emolitici. L'uso prolungato del prodotto puo' dar luogo a fenomeni di sensibilizzazione. In taleevenienza occorre interrompere il trattamento ed adottare idonee misure terapeutiche. Altrettanto dicasi in caso di superinfezione da microrganismi resistenti. Nel trattamento di ustioni di un'estesa parte delcorpo le concentrazioni sieriche di sulfamidico possono raggiungere nell'adulto quelle terapeutiche. Pertanto in questi pazienti sarebbe opportuno controllare tali livelli sierici, la funzionalita' renale, la presenza di eventuali cristalli di sulfamidici nelle urine e la funzionalita' epatica, interrompendo la terapia nel caso in cui la funzionalita' epatica e/o renale fossero compromesse. Inoltre, visto che il glicole propilenico, presente come eccipiente nella composizione, puo' determinare iperosmolalita' quando il prodotto viene applicato su vaste aree ustionate, deve essere periodicamente controllata l'osmolalita' sierica e, se necessario, il trattamento deve essere interrotto.
Enzimi proteolitici locali, applicati contemporaneamente al farmaco, possono essere inattivati dalla presenza di ioni argento.
Sono stati segnalati alcuni casi di leucopenia transitoria (0,4%), rari disturbi locali (dolore e bruciore) e rare reazioni locali di natura allergica (0,3%). Non si possono escludere gli effetti indesiderati classici dei sulfamidici somministrati per via sistemica, in caso di trattamento di estese parti del corpo. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinalee' importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale.
Non esistendo esaurienti dati sperimentali sugli eventuali effetti del farmaco sul feto, il farmaco non dovrebbe essere impiegato durante la gravidanza e nell'allattamento a meno che, a giudizio del medico, ilsuo impiego sia indispensabile ed essenziale per la gestante.
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
- CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA -
Chemioterapici per uso topico.
- PRINCIPI ATTIVI -
Sulfadiazina argentica micronizzata.
- ECCIPIENTI -
Alcool stearilico; isopropile miristato; propilenglicole; polietilenglicolmonostearato; poliossietilensorbitanmonolaurato; metil-p-ossibenzoato; acqua distillata.
- INDICAZIONI -
Profilassi e trattamento antibatterico locale delle infezioni in caso di ustioni di II e III grado; trattamento antibatterico locale di ulcere varicose e piaghe da decubito infette ed in genere di affezioni dermatologiche infette o suscettibili di superinfezioni.
- POSOLOGIA -
Leggi il foglio illustrativo presente all'interno della confezione oppure rivolgiti al tuo medico o farmacista.
Scritto da brunibaldo il 17/02/2025 Acquistato da Antica farmacia Orlandi
Acquisto verificato
Sofargen 1% crema é un farmaco che conosco da anni ed è otimo.
Scritto da infolavoro il 18/01/2025 Acquistato da Farmacia Ferreri dal 1973
Acquisto verificato
un prodotto abbastanza utile per la nostra pelle, qualità di pari passo con il prezzo
Scritto da aquilarossa12 il 17/09/2023 Acquistato da Farmacia Guacci
Acquisto verificato
QUALITA' ECCELLENTE PRESSO CONTENUTO INDICATO PER FERITE
Scritto da betta il 26/06/2022 Acquistato da eFarma
Acquisto verificato
Ho acquistato questa pomata per un problema di ulcera in un dito del piede, piccola ma insidiosa, persistente e molto fastidiosa. Sofargen ha contribuito in poco tempo ad accelerare la guarigione
Scritto da Pat il 13/06/2020 Acquistato da Farmacia Procaccini
Acquisto verificato
Prodotto ottimo per le bruciature, specialmente quelle profonde, non resta neppure il segno
Scritto da Pompano il 13/01/2020 Acquistato da Farmacia Soccavo
Acquisto verificato
Sono anni che la uso. Anni fa' l'ho usata su una persona anziana con piaghe da decubito e da sudore non profonde (per fortuna) e sono guarite subito. Io le uso per scottature, non profonde, anche scottature da marmitta di moto e guariscono in pochissimo tempo. La consiglio sempre a tutti.
Scritto da Utente Feedaty il 12/11/2019 Acquistato da Pharmasi
Acquisto verificato
Eccellenza per la cortesia per i prezzi e la velocità
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.