Candy Divo G25 è un microonde con grill a libera installazione caratterizzato da un design ispirato agli anni 60, perfetto per arricchire l’ambiente con un tocco retrò senza rinunciare alle funzioni più moderne. Il forno a microonde Candy Divo combina un design funzionale ed elegante in un elettrodomestico piccolo e compatto. Piccolo, ma con tanto stile da vendere, Candy Divo G25 è disponibile in una vasta gamma di colori: dal verde, all’arancione, al rosso, fino al crema. In tutte le sue declinazioni, questo microonde a libera installazione Candy diventa un piccolo complemento per la cucina in grado di fare la differenza. Compatibile con l'app Candy simply-Fi offre anche diverse opzioni smart che lo rendono ancora più accattivante. Come tutti gli apparecchi free standing della gamma Candy, anche questo modello offre il vantaggio di poter essere posizionato liberamente in qualsiasi punto della cucina. Alto 28,1 cm, largo 48,3 cm e profondo 42,5 cm, presenta delle misure di minimo ingombro, pur offrendo una capacità (25 litri) più che sufficiente per due-tre persone. Il piatto rotante da 27 cm, inoltre, permette di inserire piatti di un certo diametro, senza dover utilizzare recipienti troppo piccoli. Con una potenza da 900 Watt e un grill al quarzo da 1000 Watt, il Candy Divo G25 consente di cucinare senza problemi ogni genere di alimento. Grazie ai suoi 6 livelli di potenza riscalda, cuoce e scongelare con la massima rapidità, inoltre, integra anche comodi programmi automatici che consentono di selezionare diverse ricette preimpostate, senza bisogno di pensare a niente. Massima sicurezza è data dal blocco bambini che ne impedisce l’utilizzo da parte dei più piccoli, mentre i controlli touch rendono l’utilizzo più immediato e agevole grazie ad un’interfaccia comoda e intuitiva.
Candy Divo G25 in pillole:
- Capacità: 25 litri
- Potenza: 900 Watt
- Potenza grill: 1000 Watt
- Numero di livelli di potenza: 6
Web content editor freelance, muove i primi passi nel vasto mondo della comunicazione in veste di giornalista per poi tuffarsi, senza più voltarsi indietro, dentro la rete del World Wide Web. E qui non si fa mancare proprio niente. Dalla scrittura...
Leggi tutto