Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Il forno elettrico da incasso Hotpoint Ariston FA2530HIXHA costituisce un’alternativa particolarmente nota al grande pubblico. Un modello da 66 Litri di capacità e 60 cm di larghezza che si adatta quindi anche alle cucine più piccole. Dotato di finiture in acciaio inox, dispone di un meccanismo di ventilazione per la distribuzione dell’aria calda e tradizionali manopole per la gestione della temperatura.
Il prezzo di un forno elettrico da incasso può andare da un minimo di 100 euro a un massimo che supera i 4.000 euro. Questa grande forbice tra i due estremi dell’offerta viene giustificata da numerosi fattori. I modelli più economici presentano dimensioni ridotte e una capienza intorno ai 60 Litri o poco più, oltre a un numero minore di programmi di cottura. A un costo superiore corrispondono invece misure importanti (spesso 90 cm e oltre) e tecnologie più avanzate come connessione Wi-Fi, pulizia pirolitica e differenti modalità di cottura.
Un forno elettrico da incasso può disporre di numerosi programmi. Dalla cottura intensa all’arrostimento automatico, senza dimenticare la funzione grill e le varie opzioni per lo scongelamento. I meno esperti, in ogni caso, possono impiegare i programmi automatici, che provvedono a selezionare l’alternativa ideale a seconda dei cibi inseriti nell’apparecchio.
Sul mercato sono presenti alternative di varia dimensione. Un forno elettrico da incasso 45 cm costituisce una delle scelte migliori quando lo spazio è poco. Al contrario, optare per un modello da 90 cm o più, risulta ideale quando le dimensioni importanti non costituiscono un problema.
Con un forno elettrico da incasso si possono centrare due obiettivi allo stesso tempo. Per prima cosa, si ha modo di preparare cibi in maniera rapida, salutare e pratica. Allo stesso tempo, è possibile sfruttare al meglio gli spazi della propria cucina, visto che l'apparecchio va a inserirsi all'interno dell'arredo. L'offerta proposta sul mercato si differenzia per funzionamento, tecnologie, livelli di efficienza energetica e altri fattori distintivi. Partendo proprio dal funzionamento, l'opzione prediletta da molti consumatori è quella del forno elettrico ventilato da incasso (come Indesit IFW 5844 IX). Questa tipologia di prodotti si rivela molto facile da usare grazie a tecnologie che consentono di preimpostare programmi per la cottura di qualsiasi tipo di alimenti. Non mancano i forni elettrici multifunzione, che oltre a offrire le classiche modalità statiche e ventilate possono prevedere, ad esempio, funzioni per la pulizia pirolitica o la preparazione della pizza. Candy, con il forno elettrico da incasso FCP 602 X, è uno dei brand che ha saputo meglio interpretare questa specifica categoria di prodotti, con modelli spesso dotati di funzione di scongelamento. Dal punto di vista delle dimensioni, invece, un forno elettrico da incasso 90 cm rappresenta l'alternativa più comune, ma non mancano comunque i forni da 60 cm, decisamente più compatti. Altro importante fattore da considerare è la gestione dei consumi. Pertanto, acquistare un forno elettrico da incasso classe energetica A+++ appare la scelta più saggia. Infine, è giusto accennare ai vari stili proposti. L'acciaio costituisce la tinta dominante per la maggioranza dei prodotti in commercio, seguita da nero e - in misura minore - bianco.
Il prezzo di un forno elettrico da incasso è legato a diverse variabili. Ad esempio classe energetica, capienza, potenza (generalmente tra 1.000 W e 5.000 W) e funzionamento (ventilato, statico, pirolitico e autopulente). Nella fascia bassa dell'offerta, compresa indicativamente tra i 100 euro e i 500 euro, è possibile trovare alternative come il forno elettrico da incasso Electrolux REB2107AAX, venduto a circa 180 euro. Un modello da 53 Litri che prevede diversi programmi di cottura e una struttura interna con rivestimento smaltato Clear’n Clean, che favorisce la pulizia rapida. Salendo di prezzo, si entra nel territorio della fascia media, identificabile grossomodo tra i 500 euro e i 1.000 euro. Oltre al costo, aumentano dimensioni, capacità, tecnologie disponibili e modalità di funzionamento. Il forno elettrico da incasso Whirlpool MSA K5V IX WH, venduto a circa 750 euro, registra una capienza di 100 Litri per 90 cm di larghezza. La tecnologia SestoSenso, inoltre, permette di cucinare in maniera intuitiva grazie alle tante modalità di cottura previste. Infine, si arriva nel segmento dominato dai modelli top di gamma, che dai 1.000 euro possono spingersi oltre i 4.000 euro. Si tratta di alternative estremamente sofisticate come Miele H 7364 BP, commercializzato a circa 1.800 euro. Un forno dotato di sonda termoelettrica, illuminazione LED, sistema di pulizia pirolitico e connessione WLAN per il controllo a distanza.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni