Menu
Macchina caffè bar

Macchina Caffè Bar in Macchine da Caffè

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Macchina caffè bar di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. La macchina da caffè da bar è una soluzione professionale da utilizzare nei negozi, nei punti vendita, nelle pasticcerie o nei ristoranti. Ha funzionalità dedicate a chi prepara molte tazze di espresso e si divide principalmente in modelli con macina chicchi incluso o separato. Ne esistono classiche elettroniche di ultima generazione o macchine da caffè vintage con funzionamento a leva. La pressione varia, raggiungendo un massimo di 18 bar. Dalle macchine da caffè vintage a quelle ultramoderne fino alle soluzioni professionali automatiche, con chicchi o in cialde: c’è l’imbarazzo della scelta.

 
Filtra
1 offerta
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera

Ultimi articoli in Macchine da Caffè

Lifestyle 27 agosto 2025
Storia del Caffè Borbone, l’espresso di Napoli più famoso nel mondo
Lifestyle 23 luglio 2025
Il caffè americano: cos’è e le migliori macchine per prepararlo

Guide all'acquisto

Moka, espresso o americano: i tanti volti della macchina da caffè
Quando il gusto incontra la praticità: guida alle macchine da caffè in capsule

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Macchina caffè bar

Qual è la migliore macchina caffè da bar?

La miglior macchina caffè da bar multifunzione è un modello che richiama la tradizione dell’espresso come Wega, un modello a 3 gruppi con tecnologia a Leva. La macchina da caffè da bar a leva professionale valorizza al massimo la miscela vantando 2 lance di vapore con manopole. È anche dotata di un beccuccio per prelevare acqua calda con cui preparare te, tisane e infusi.

Quanto costa una macchina caffè da bar?

Una macchina da caffè da bar ha prezzi che partono dai 400 euro per soluzioni professionali ma comunque compatte e non troppo costose, arrivando a superare i 4.000 euro per modelli professionali top di gamma ideali per pasticcerie, bar molto trafficati o ristoranti. In questo caso è possibile preparare fino a 6 caffè contemporaneamente grazie a 3 gruppi con bracci autonomi. Il prezzo viene influenzato dal brand di produzione, le funzionalità tecniche e l’estetica.

Quanti bar deve avere una buona macchina caffè da bar?

La pressione massima di una buona macchina caffè da bar arriva a 18 bar ma il focus va rivolto alla pressione utilizzata durante l’estrazione che deve essere costante almeno attorno ai 9 bar.

Come funziona una macchina da caffè da bar?

La macchina da caffè da bar è uno strumento professionale che lavora in più step. Seppur il movimento dei baristi è davvero veloce, l’elettrodomestico è in grado di riscaldare l’acqua raggiungendo anche i 95 gradi, poi la pressurizza facendola passare attraverso il caffè macinato e dunque viene estratto l’aroma nella tazzina.

Macchina caffè bar: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

La soluzione professionale per ogni attività 

Una macchina da caffè da bar è una soluzione per preparare caffè professionali, anche a casa. Esistono modelli votati alle attività quali ristoranti, bar o pasticcerie ma anche soluzioni domestiche che ricalcano in tutto e per tutto il meccanismo e le funzionalità. Si dividono in modelli da 19 bar, da 20 bar, da 25 bar o da 30 bar ma sono soprattutto le soluzioni vintage a leva ad attirare l’attenzione dei consumatori. Queste hanno un richiamo al mondo retrò e preparano il caffè con una pressione manuale. Le macchine da caffè professionali si distinguono per tipologia di prodotto da utilizzare: se ne trovano alcune a cialde, altre, invece, automatiche che funzionano con caffè in polvere. Le più complete hanno un macinachicchi incluso, ma in molti bar sono invece disponibili dei macinacaffè venduti a parte per garantire un’estrazione a regola d’arte mantenendo tutte le proprietà dell’aroma. Le soluzioni automatiche o superautomatiche vengono preferite negli ambienti domestici dove si desidera gustare l’espresso come al bar, oppure nei contesti in cui il personale ha ritmi di lavoro molto serrati. Va prestata attenzione al numero di erogatori: alcuni hanno un unico braccio, quindi danno modo di preparare fino a 2 tazzine ma le soluzioni più interessanti per gli ambienti business arrivano ad avere 3 gruppi con bracci d’erogazione, dando modo di servire fino a 6 tazzine contemporaneamente. Il design non va certo trascurato, nero e acciaio trionfano tra le opportunità cromatiche ma in alcuni casi si trovano soluzioni in sfumature pastello che strizzano l’occhio agli anni ’50 e ’60. Le funzioni extra non sono certo meno importanti: regolazione della temperatura, sistemi di pre-infusione, presenza di cappuccinatori danno la marcia in più all’elettrodomestico. Tra i brand professionali che si occupano di questa tipologia di prodotto troviamo De’Longhi, Sage, la Pavoni, Cimbali, Astoria, Gaggia e tanti altri.

Vari livelli di prezzo per preparare l’espresso in modo professionale

I prezzi delle macchine da caffè da bar hanno un range che oscilla da 400 euro per le soluzioni più economiche salendo fino a oltre 4.000 euro per quelle top di gamma a più gruppi con bracci autonomi. Il costo è influenzato da vari fattori, tra cui il marchio di produzione, le tecnologie associate, i materiali utilizzati e non meno importante l’estetica. Tra le soluzioni più economiche ma sicuramente professionali c’è la Gaggia Classic Coffee, una macchina da caffè venduta a circa 500 euro e disponibile in più colori. Compatta, è ideale per piccoli bar, ristoranti o attività commerciali che servono anche tazze d’espresso. Permette di preparare fino a 2 tazze in contemporanea e lavora sia con caffè in polvere premacinato sia con cialde ESE. Ha come plus un sistema cappuccinatore classico, ideale per preparare gustose bevande a base di latte. Il prodotto ha un’etichetta di classe energetica D. Di fascia media a circa 2.000 euro si fa notare la macchina da caffè professionale Lelit modello Giulietta. La proposta dispone di due gruppi autonomi e due cappuccinatori laterali. È realizzata in acciaio inossidabile e mostra una grande attenzione ai consumi ottenendo un’etichetta di classe energetica A+. Ristoranti, pub e piccoli locali possono trovare in questa soluzione automatica la preziosa alleata con cui preparare bevande calde per i propri clienti. Top di gamma una macchina da caffè a Leva Cecotec con 2 gruppi per preparare fino a 4 tazze contemporaneamente. Il modello acquistabile a circa 4800 euro dispone di un display PID, una pompa rotante da 9 bar e una caldaia da 10,5 litri. Vanta un sistema di pre-infusione regolabile ed è un’ottima soluzione per bar e locali. In aggiunta non manca un doppio cappuccinatore per preparare gustose bevande quali cappuccino, latte macchiato o altre specialità. La parte superiore della macchina va a temperatura per mantenere le tazze molto calde e garantire un’esperienza in linea con la tradizione. 

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su