Menu

Macchine Giardinaggio Honda

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 321,60 €

La storia di Honda è tanto lunga quanto affascinante. L'azienda giapponese ha avuto un grande successo in diversi settori, compreso quello della produzione di macchine da giardinaggio, tra le più potenti rispetto alla concorrenza. 

Honda Gx35

Maneggevole e leggero, ideale anche per l'utilizzo in ambito privato, il decespugliatore Honda Gx35 è in grado di portare a termine lavori di rifinitura in poco tempo e in maniera del tutto sicura. Mentre l'Honda UMS 425E ha un motore da 25 cc, questo prodotto è più potente, con un motore da 35,8 cc e presenta una tecnologia avanzata, che si traduce nella possibilità di svolgere anche i lavori più faticosi. Oltre ad essere molto richiesta dai privati la Gx35 tra le macchine da giardinaggio Honda  è spesso utilizzata dai professionisti in quanto efficace, comoda e dall'ottimo rapporto qualità prezzo. Si tratta di un attrezzo che sintetizza il connubio di due aziende appartenenti a due mondi opposti: il contributo a livello tecnologico è tutto giapponese, mentre la cura dei dettagli rappresenta il meglio del made in Italy. L'Honda Gx35 è tra i più richiesti sul mercato perché si distingue anche per il suo basso livello di inquinamento, trattandosi di un prodotto Euro 2. Il motore a 4 tempi è estremamente potente ma poco rumoroso e, oltre a garantire consumi ridotti, è anche perfetto per lavori intensi, in quanto riduce al massimo le vibrazioni evitando che si possano affaticare mani e braccia. Si tratta di un decespugliatore con avviamento tradizionale auto-avvolgente e, dal punto di vista delle caratteristiche tecniche, l'Honda Gx35 è dotato di impugnatura singola che permette di lavorare nel massimo comfort, raggiungendo anche i punti più difficili. Con un peso totale di 6,9 kg, viene venduto con testina di nylon, disco e bretelle. Honda Gx35 in pillole: Decespugliatore per utilizzo professionalePoco rumoroso e a consumi ridottiProdotto Euro 2Confortevole e leggero

Leggi tutto
da 329,00 €
vedi
Honda ATH 50 Z

Decespugliatore a zaino 7000 giri al minuto Testina Tap'n go Peso netto 10,3 kg

Leggi tutto
da 489,90 €
vedi
Honda GX 25
da 321,60 €
vedi
Honda HRG 466 SK

Rasaerba semovente 6 altezze di taglio Velocità avanzamento 0,89 m/s Cilindrata 145 cc

Leggi tutto
da 549,00 €
vedi
Honda HSS 970
da 4.179,00 €
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Honda: dallo studio dei motori nascono le macchine da giardinaggio più potenti

Dalle automobili ai motocicli, passando per la robotica, fino ad arrivare alle macchine da giardinaggio. Honda nacque ufficialmente come costruttore di moto nel 1948, grazie all’idea del fondatore Soichiro Honda che decise di applicare a una bicicletta un piccolo motorino, un’idea vincente che fu molto apprezzata dalla Toyota, azienda con la quale nacque una lunga collaborazione. Solo in un secondo momento partì ufficialmente la produzione di automobili, all’inizio degli anni ’60, quando il marchio decise di espandere il proprio business. Il resto è una storia in continua evoluzione, la cui testimonianza ultima arriva proprio dalla capacità dell’azienda di abbracciare diversi settori in cui impiegare la potenza di un motore. Di qui, l’altro grande successo, quindi, quello relativo alla produzione di macchine da giardinaggio, dove Honda ha un preciso obiettivo: quello di facilitare i lavori di cura del verde, con un occhio attento soprattutto ai professionisti del settore. Infatti, a differenza di altri brand competitor, pensando alle grandi performance, Honda ha puntato su attrezzi da giardinaggio con caratteristiche tecniche molto particolari, in grado di rendere più semplice qualsiasi tipo di lavoro, non a caso esistono macchine capaci di far portare a termine lavori di sfalcio del prato anche su ampie aree verdi pubbliche. Oltre ai classici rasaerba e decespugliatori, entrambi con diversi tipi di alimentazione, Honda ha pensato anche a chi lavora la terra, offrendo attrezzi molto performanti, come la motozappa Honda FG 320: uno strumento per professionisti, dal costo medio alto, perché come tutte le altre macchine da giardinaggio ha qualcosa in più da offrire all’utente, tra cui la grande potenza, la massima resistenza e la facilità di utilizzo. Tra gli altri attrezzi in commercio, grande successo hanno avuto i modelli di nuovissima serie di rasaerba, Honda HRG 466 SK, e Honda HRG 416 PK. E se da un lato l’utilizzo dei mezzi a benzina continua a essere un grande successo, dall’altro Honda ha voluto sposare la causa dell’ecosostenibilità, creando una serie di macchine da giardinaggio totalmente alimentate a batterie di ultima generazione. Si tratta di mezzi che garantiscono, così come specificato sul sito di casa madre, gli stessi livelli di performance e di affidabilità di qualsiasi altro modello a benzina, con la differenza che la manutenzione è quasi azzerata e ci si può muovere in totale libertà in giardino e per molto tempo. Sono batterie a lunga durata che contribuiscono anche alla riduzione del rumore durante le fasi di lavorazione. Tutto questo fa capire quanto un’azienda di lungo corso quale la Honda sia ancora attenta ai cambiamenti, alle esigenze della clientela, ricercando sempre il massimo standard qualitativo, così da continuare ad essere competitiva in un mercato sempre più difficile. E in tema di rivoluzione, infine, necessita una menzione particolare anche la nuova gamma di prodotti cordless per il giardino, tutti a batteria e creati dallo stesso team di esperti che ha pensato le macchine a benzina: strumenti di ultima generazione, ideati per chi non può dedicarsi personalmente allo sfalcio del prato.

Le ultime news su Macchine Giardinaggio

Il giardino ha trovato un amico: i 5 migliori tagliasiepi elettrici
Lifestyle 27 aprile 2025
Il giardino ha trovato un amico: i 5 migliori tagliasiepi elettrici
Come scegliere il decespugliatore e come utilizzarlo
Lifestyle 01 aprile 2025
Come scegliere il decespugliatore e come utilizzarlo
MOVA lancia sul mercato i nuovi robot tagliaerba wireless
Tech 04 marzo 2025
MOVA lancia sul mercato i nuovi robot tagliaerba wireless

Domande frequenti su Macchine Giardinaggio Honda

Per chi sono indicate le macchine da giardinaggio Honda?

L'obiettivo di Honda, attraverso le sue macchine da giardinaggio, è quello di facilitare le fasi di cura del verde, con un occhio attento ai professionisti del settore. I mezzi alimentati da motore a scoppio, infatti, sono potentissimi e garantiscono una lunga durata, per questo sono impiegati anche dai giardinieri che si occupano della manutenzione di campi da calcio o grandi parchi pubblici. 

Esistono macchine da giardinaggio Honda a batteria?

Oltre alla produzione di macchine da giardinaggio a scoppio, Honda ha un'intera sezione dedicata alla creazione di attrezzi a batterie, anche interscambiabili. Optando per questi modelli, non si andrà a scapito della potenza che, al contrario, è sempre garantita al cento per cento. Questi sono insuperabili per quanto riguarda livelli di rumore e di efficienza, oltre all'erogazione di potenza prolungata.

Quanto costano le macchine da giardinaggio Honda?

Rispetto alla maggioranza di macchine da giardinaggio di concorrenza, quelle a marchio Honda sono generalmente caratterizzate da prezzi medio alti. Infatti, per un rasaerba si possono arrivare a spendere anche più di 400 euro, così come si viaggia su cifre intorno ai duemila euro se si parla di motozappe professionali. Ma questi prezzi sono giustificati dalla grande efficienza dei macchinari, dalla resistenza nel tempo e dalla loro versatilità. 

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

La cura del giardino a portata di mano: guida all’acquisto del tagliasiepi
La cura del giardino a portata di mano: guida all’acquisto del tagliasiepi
Cura del giardino: guida all’acquisto del rasaerba giusto per ogni prato
Cura del giardino: guida all’acquisto del rasaerba giusto per ogni prato
Torna su