Il fosforo è un sale minerale indispensabile per il benessere dell’organismo che si trova in tantissimi alimenti. Una carenza di fosforo è rara, si manifesta solo in concomitanza di una malnutrizione per difetto o di patologie che ne riducono l’assorbimento. In questi casi, per ripristinare i valori normali di questo sale minerale, si possono utilizzare specifici integratori di fosforo. Questi formulati, però, oltre che in presenza di ipofosfatemia, si potrebbero impiegare anche in altre circostanze, infatti esistono integratori di fosforo per la memoria, che aiutano a trovare la concentrazione e l’attenzione, oppure prodotti che si prendono cura della salute delle ossa, in cui spesso è presente anche il calcio.
Scopriamo come l’organismo usa il fosforo e quando procedere con un’integrazione di questo sale minerale.
Il fosforo all’interno del corpo svolge differenti funzioni. L’80% del fosforo si trova nelle ossa legato al calcio, sotto forma di cristalli di idrossiapatite, che danno durezza e consistenza allo scheletro. La restante parte si distribuisce tra tessuto muscolare, cervello e sangue.
Il fosforo si può ritrovare anche:
Inoltre, questo sale minerale costituisce un sistema tampone importantissimo per l’organismo, che riesce a mantenere il corretto equilibrio acido/base.
La fonte principale di fosforo per il corpo è l’alimentazione, l’Assunzione Raccomandata per la Popolazione Italiana (PRI) secondo i LARN per gli adulti è di 700 g al giorno. Con una dieta varia questa quota si raggiunge facilmente in quanto il fosforo è presente in quasi tutti gli alimenti, ma i più ricchi sono senza dubbio i cibi proteici. Si parla di pesce, come sogliola e triglia, carne, soprattutto maiale e pollo, latticini, ad esempio mozzarella di bufala e ricotta, ma anche derivati vegetali come legumi, cereali integrali e frutta secca. Il fosforo è molto abbondante negli alimenti processati infatti è un costituente degli additivi, tale sale minerale si trova, inoltre, nelle bevande dolcificate sotto forma di acido fosforico od ortofosforico.
La carenza di fosforo o ipofosfatemia è una condizione rara perché, come visto, tale minerale è presente in moltissimi alimenti. Questa alterazione si manifesta soprattutto in presenza di denutrizione, in concomitanza di ustioni gravi, negli alcolisti, dopo una nutrizione parenterale prolungata e in seguito a una chetoacidosi diabetica. La carenza di fosforo può esordire, inoltre, in chi soffre di patologie intestinali che ne riducono l’assorbimento, come celiachia o Malattie Infiammatorie Intestinali Croniche (MICI o IBD), o con uso prolungato di farmaci che possono sequestrare la molecola, come gli antiacidi.
Il fosforo alto, invece, si registra principalmente in concomitanza di insufficienza renale.
Gli integratori di fosforo che si trovano in commercio spesso non vengono utilizzati per colmare le carenze di questo minerale ma per:
Cemon Catalitic Fosforo è un rimedio di oligoterapia catalitica che, tramite la somministrazione di sostanze purificate, si propone di trattare disregolazioni corporee e aiuta a ritrovare l’equilibrio. Questo prodotto, in particolare, è stato pensato per il benessere delle ossa, infatti, si può impiegare in concomitanza di problematiche di calcificazione dello scheletro, osteoporosi, artrosi, ecc. Il fluido, però, consente anche di attenuare la fatica fisica, ridurre i crampi, migliorare la memoria, contrastare disturbi neuromuscolari e rinforzare capelli e unghie. Le unità posologiche sono costituite da fiale che devono essere assunte per bocca a stomaco vuoto. Il prodotto può essere preso sia da adulti che da bambini, in quest’ultimo caso somministrare mezza fiala.
Angelini Acutil Fosforo Advanced Bustine è un formulato indicato nei casi di stanchezza o in concomitanza di un impegno che richiede un’elevata lucidità mentale. L’integratore, oltre che nel pratico formato orosolubile, è disponibile anche in compresse, caramelle gommose e flaconcini, che danno un immediato shot di energia. All’interno del formulato c’è un mix di sostanze che sostengono il corpo: la principale è la fosfoserina, l’estere fosforico della serina, una componente della membrana cellulare delle cellule nervose. A questo si associano asparagina e glutammina, importanti per la sintesi dei neurotrasmettitori e vitamina B6 che partecipa al metabolismo energetico, quindi, è in grado di contrastare la stanchezza. Acutil fosforo normalmente è ben tollerato, si consiglia evitarne l’assunzione solamente in caso di sensibilità personale a uno o più ingredienti del preparato.
Dr. Giorgini Vitamina D con Calcio e Fosforo Pastiglie è un integratore che promuove il corretto accrescimento del tessuto osseo, quindi, può essere assunto per contrastare alterazioni che colpiscono denti e ossa. Nella formula, insieme al fosforo e al calcio, è presente la vitamina D che favorisce l’assorbimento di tali specie. La posologia consigliata è di 4 pastiglie da prendere una o due volte al giorno ai pasti. Qualora si voglia, oltre che supportare l’apparato osteoarticolare, rinforzare anche le membrane cellulari e stimolare il metabolismo energetico si può scegliere Dr. Giorgini Olimentovis Fosforo Liquido, da assumere in 4 somministrazioni giornaliere da 5 ml previa diluizione in un po’ d’acqua.
Menarini Sustenium Memo Fosforo flaconcini è indicato per sostenere la mente in periodi particolarmente stressanti e impegnativi. È formulato con fosfoserina che migliora la concentrazione e l’attenzione, inoltre lenisce lo stress e può prevenire deficit cognitivi. A questo si aggiungono vitamina B6, che rende il corpo più energetico in quanto migliora il metabolismo dei nutrienti, L-glutammina che ha proprietà benefiche sull’umore, infatti attenua ansia e irritabilità, ed eleuterococco, una sostanza tonico-adattogena attiva sulle funzioni cognitive e mnemoniche. Per gli adulti la posologia è di 2 flaconcini al giorno, invece, i bambini sopra i 3 anni ne dovrebbero prendere solo uno.
Equilibra Multivitamine e Minerali 50+ Compresse è un integratore indicato per uomini e donne con più di 50 anni che apporta non solo fosforo ma anche altri sali minerali e vitamine che consentono di supportare il fisico. È formulato con tre strati che rilasciano le sostanze in tempi differenti, quello super fast contiene vitamine del gruppo B, che incrementano il metabolismo energetico e riducono la stanchezza, quello fast annovera vari sali minerali attivi a livello cognitivo e immunitario e lo strato retard si prende cura dell’integrità delle ossa e della capacità visiva.
Fonti:
Paura delle api e voglia di scacciarle via? Ma se fossero proprio loro a realizzare dei fantastici gloss per le labbra o delle creme nutrienti per i capelli? A volte, la natura
Quando si cercano soluzioni per affrontare le allergie primaverili, spesso l'unica alternativa che viene in mente è l'utilizzo di medicinali a base di principi attivi antistaminici. Ovvero, dei farmaci che agiscono andando
Scrivi un commento