Tosse secca e persistente: i migliori rimedi

Tosse secca e insistente durante il giorno e anche di notte? Scopriamo le cause, i rimedi naturali e tutti i prodotti salute più utili per alleviarla.
Di Biagio Flavietti 9 Dicembre 2024
tosse secca e persistente rimedi

La tosse è un meccanismo fisiologico che il corpo usa per tenere libere le vie aeree da muco, catarro, germi e allergeni. In alcuni casi, però, la tosse può diventare persistente e irritante, generando quadri di infiammazione delle mucose e stanchezza. La tosse, infatti, è un sintomo che rientra nella maggior parte delle patologie influenzali e semi influenzali e può essere grassa o secca. Esistono anche tossi di tipo irritativo provocate da fenomeni allergici, sostanze irritanti o, ancora, dal reflusso gastroesofageo. In questo articolo del magazine di Trovaprezzi.it ci si concentrerà sulla tosse secca e persistente, inquadrandone le cause, i rimedi naturali e i prodotti farmacologici più utili per affrontarla correttamente.

Cos’è la tosse?

La tosse è un riflesso protettivo e fisiologico messo in campo dall’organismo per rimuovere eventuali ostruzioni dalle vie respiratorie e per respirare correttamente. Questo meccanismo coinvolge il sistema respiratorio (trachea, polmoni e bronchi) e il sistema nervoso, che sono tenuti in collegamento da specifici nervi collegati a recettori presenti sulle mucose. Quando questi recettori entrano in contatto con molecole estranee, allergeni, germi e catarro, innescano un’espulsione forzata di aria che va dai polmoni all’ambiente esterno.

Quando questo fenomeno è occasionale allora è tutto normale, ma quando si ripete e diventa persistente può sottintendere una situazione patologica del corpo. Può trattarsi di raffreddore, influenza, allergia o reflusso gastroesofageo, ognuno di questi fattori può determinare lo stimolo della tosse. Solo andando a capire qual è la causa sottostante si potrà trattare la tosse e tutti i sintomi ad essa associati.

Tosse secca

Tosse secca

Quali tipi di tosse ci sono?

Non tutte le tossi sono uguali! Ognuna ha la sua causa e quindi un diverso approccio terapeutico.

Le tre tipologie di tosse più frequenti sono:

Come calmare la tosse secca con i rimedi naturali

Sono diversi i rimedi naturali che possono aiutare a placare la tosse secca e persistente o che permettono di farla maturare in modo da espellere eventuali muchi intrappolati nelle vie respiratorie inferiori. Tra questi troviamo:

Tosse secca: rimedi naturali

Tosse secca: rimedi naturali

I 5 migliori prodotti medicinali per la tosse secca

Quando i rimedi naturali non bastano è possibile passare a prodotti salute e medicinali che vengono consigliati dal farmacista o dal medico, a seconda delle condizioni della propria tosse secca.

Zambon Seki Sciroppo flacone 200ml

Zambon Seki Sciroppo flacone 200ml è un medicinale a base di cloperastina, che agisce come sedativo per la tosse secca e persistente. La formulazione è disponibile anche in gocce e compresse da assumere per via orale. Sedare la tosse con medicinali come questo può essere necessario, non solo per riuscire a dormire in caso di malanni di stagione, ma anche per spegnere lo stimolo della tosse in caso di fratture costali, che richiedono un certo grado di immobilismo della gabbia toracica.

Zambon Seki Sciroppo flacone 200ml

Zambon Seki Sciroppo flacone 200ml

Chiesi Fluibron tosse secca 30mg/5ml sciroppo 200ml

Chiesi Fluibron tosse secca 30mg/5ml è un altro sciroppo liquido a base di levodroprozina e con un piacevole aroma di ciliegia. Il prodotto viene utilizzato e consigliato dai medici a partire dai 2 anni d’età ed è davvero utile per sedare lo stimolo della tosse secca.

Chiesi Fluibron tosse secca 30mg/5ml sciroppo 200ml

Chiesi Fluibron tosse secca 30mg/5ml sciroppo 200ml

Aboca Grintuss Pediatric Sciroppo

Aboca Grintuss Pediatric Sciroppo è un prodotto salute pensato per la tosse dei bambini, che contiene al suo interno miele e complesso brevettato Poliresin®. La formulazione è realizzata per andare a lenire le mucose e per contrastare la tosse secca e grassa.

Aboca Grintuss Pediatric Sciroppo

Aboca Grintuss Pediatric Sciroppo

Dott. C. Cagnola Hyaluron Tosse & Gola Compresse

Dott. C. Cagnola Hyaluron Tosse & Gola Compresse è un dispositivo in comode compresse da sciogliere in bocca, che crea un film protettivo per le mucose. Questa barriera lenisce gli arrossamenti ed evita ulteriori irritazioni da parte di agenti ambientali. Le compresse hanno un piacevole aroma di frutti di bosco.

Dott. C. Cagnola Hyaluron Tosse & Gola Compresse

Dott. C. Cagnola Hyaluron Tosse & Gola Compresse

Boiron Stodal Sciroppo 200ml

Boiron Stodal Sciroppo 200ml è uno sciroppo omeopatico a base di Rumex crispus, Bryonia, Ipeca, Spongia tosta e altri principi omeopatici, che aiuta a combattere la tosse secca e grassa, ma anche tutte le altre affezioni dell’albero respiratorio.

Boiron Stodal Sciroppo 200ml

Boiron Stodal Sciroppo 200ml

Faq: le 3 domande più comuni sulla tosse secca

1- Quanto dura la tosse secca?

La tosse secca solitamente dura da qualche giorno fino a una settimana, ma può persistere anche per più tempo se non trattata in modo idoneo. Contattare il medico qualora ci siano altri sintomi associati o la tosse secca non tende a diminuire con il passare del tempo.

2- La tosse secca peggiora di notte?

Sì, la tosse è un fenomeno che tende ad aumentare la sera e durante la notte, a causa della posizione sdraiata. Per ridurre la tosse secca può essere utile sollevare la testa con dei cuscini.

3- Qual è la differenza tra tosse secca e tosse grassa?

Solitamente la tosse secca non è produttiva, mentre la tosse grassa si manifesta con l’espulsione di ingenti quantità di muco e catarro. I due tipi di tosse possono richiedere trattamenti e sciroppi differenti.

Fonti bibliografiche:

Pubblicato il 9 Dicembre 2024
Biagio Flavietti
Biagio Flavietti

Biagio Flavietti è un giovane farmacista nato il 20 giugno 1993 a Napoli. Nella stessa città, dopo una maturità classica, consegue la laurea magistrale in Farmacia nel dicembre 2017 presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, con una tesi in farmacologia e farmacoterapia. La tesi mette al centro del suo studio l’analisi e la ricerca di integratori a base...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su