La depilazione è un appuntamento (ahinoi) imprescindibile per ogni donna. C’è chi preferisce la rapidità indolore del rasoio, chi si affida alle mani delle estetiste e chi, la maggior parte, che si depila da sola a casa utilizzando il metodo più semplice e immediato, ovvero l’epilatore elettrico, meglio conosciuto con il nome commerciale che lo ha reso famoso: Silk-épil di Braun.
Ormai ne esistono talmente tanti modelli che scegliere è diventato davvero complicato. Gli apparecchi più innovativi promettono una riduzione del dolore, una grande delicatezza sulla pelle per evitare arrossamenti e dispongono di diversi accessori per poterlo utilizzare in ogni zona del corpo. In questo articolo scopriamo tutto quello che c’è da sapere sul Silk-épil per utilizzarlo nel modo più efficiente.
Il termine Silk-épil, utilizzato comunemente per indicare l’epilatore elettrico, è in realtà il nome che Braun ha dato al suo apparecchio per la rimozione dei peli quando l’ha inventato, nel lontano 1989. Si tratta di un piccolo strumento elettrico per la cura della persona che ha un funzionamento apparentemente semplice e intuitivo: in pratica, il Silk-épil mette in modo un nastro di pinzette che, fatte scorrere sulla pelle, strappano i peli alla radice. Si tratta di un metodo di epilazione duraturo ma anche abbastanza doloroso, specialmente se utilizzato in alcune aree del corpo più sensibili.
Il lato positivo è che il Silk-épil è veramente semplice da utilizzare, alla portata di tutti. La presa è molto naturale e, una volta azionato, basta passarlo sulla pelle in senso contrario alla crescita dei peli. Per ottenere un risultato migliore, bisognerebbe mantenere un angolo di 90 gradi rispetto alle gambe e tendere leggermente la pelle con l’altra mano per facilitare lo scorrimento. Non è necessario premere troppo, basta avvicinare delicatamente l’epilatore alla pelle e muoverlo.
Si può utilizzare su qualsiasi zona del corpo anche se generalmente viene impiegato per rimuovere i peli di gambe e braccia, più difficile usarlo per inguine e ascelle.
La preparazione è un passaggio fondamentale per ottenere buoni risultati con il Silk-épil. Innanzitutto, sarebbe meglio depilarsi qualche ora prima, anche il giorno prima, per ridurre eventuali arrossamenti o irritazioni: la sera è il momento migliore perché si è più rilassati e c’è il tempo di depilarsi con cura. Per facilitare l’apertura dei pori si può usare il Silk-épil subito dopo una doccia calda o tiepida, durante la quale sarebbe ottimo anche esfoliare la pelle con uno scrub o un guanto: in questo modo si ridurrà anche il rischio dei tanto temuti peli incarniti.
Esistono talmente tanti Silk-épil Braun che c’è sicuramente il modello per qualsiasi budget. I modelli più semplici costano intorno ai 30 euro ma, se scegliete il top di gamma, potete arrivare a spendere anche 100 euro. Ovviamente, gli apparecchi più costosi hanno funzionalità in più e molti accessori in dotazione, ma il funzionamento di base e il risultato che si ottiene è sempre lo stesso.
Qualsiasi Silk-épil Braun è sinonimo di ottima qualità quindi potete stare tranquille che farete l’acquisto giusto. Abbiamo selezionato per voi tre modelli, uno per ogni fascia di prezzo, cosicché potrete scegliere quello più adatto alle vostre esigenze e al vostro portafoglio.
Semplice, economico ed efficiente: il Silk-épil 3 è il miglior epilatore per chi è alla sua prima esperienza con questo strumento. Dotato di 20 pinzette con punte softlift che assicurano una depilazione delicata, può essere usato senza fili e ha un’autonomia di 50 minuti. Inoltre, si può usare anche sotto la doccia perché resistente all’acqua. Le testine con rulli massaggianti attenuano il dolore e consentono di depilare anche le zone più sensibili. La testina radente permette di avere anche una perfetta rasatura.
Il Braun Silk-épil 9 SensoSmart è molto pratico da usare perché non ha bisogno del cavo di alimentazione e perché resiste all’acqua, quindi può essere utilizzato anche sotto la doccia. Grazie alle 40 pinzette, elimina anche i peli più corti (rimuove anche i peli di 0,5 mm) quelli della ricrescita che non verrebbero eliminati dalla ceretta. La tecnologia SensoSmart guida l’epilazione in modo intelligente, aiutando a mantenere sempre la giusta pressione sulla pelle.
Con il modello Silk-épil 9 Flex si sale di prezzo ma si acquista probabilmente il miglior epilatore elettrico sul mercato! La testina oscillante e flessibile si adatta alla forma del corpo per eliminare i peli da ogni zona e garantire risultati duraturi fino a 4 settimane. Il dispositivo funziona anche senza cavo (ha un’autonomia di 50 minuti) ed è resistente all’acqua. La luce Smart Light rende la depilazione estremamente precisa perché consente di vedere in modo più dettagliato la pelle e quindi rimuovere anche i peli più piccoli e sottili.
San Valentino è sicuramente una di quelle occasioni speciali in cui tutti ci tengono ad essere perfetti e apparire al meglio. Che abbiate in programma una cena romantica con il partner di
Spesso considerata noiosa, poco gustosa e adatta solo alle diete più restrittive, la cottura al vapore in realtà può riservare grandi sorprese e regalare soddisfazioni a tavola anche ai più golosi! Questo
Ogni estate si ripresenta, puntuale e temuto, il momento in cui dobbiamo procedere ad una depilazione accurata! Se durante l’inverno potevamo limitarci al minimo indispensabile, quando si cominciano a scoprire gambe e braccia,
Scrivi un commento