Utilizzare la stufa a pellet o un camino per riscaldare casa è una scelta ecologica, economica ed efficiente ma, come tutti gli elettrodomestici, anche questi apparecchi vanno puliti regolarmente per essere mantenuti efficienti. Come abbiamo visto nel nostro articolo dedicato alla pulizia della stufa a pellet, questa prevede la rimozione della cenere dopo ogni utilizzo: per tale scopo, è indispensabile utilizzare un bidone aspiracenere, che consente di catturare anche le particelle più sottili senza compromettere il funzionamento dell’elettrodomestico.
In questo articolo risponderemo ad alcune domande frequenti e scopriremo quali sono i migliori modelli di bidone aspiracenere attualmente in commercio tra cui potete scegliere.
Come si può intuire dal nome, un aspiracenere è indispensabile per rimuovere la cenere che si forma in seguito alla combustione del pellet. La pulizia quotidiana della stufa è fondamentale, sia per mantenere l’ambiente domestico salubre eliminando le impurità che si diffondono nell’aria, sia per mantenere l’apparecchio efficiente e funzionante, prevenendo guasti e malfunzionamenti.
La cenere andrebbe rimossa ogni giorno e, per la pulizia interna, il bidone aspiracenere è la soluzione migliore. La differenza con un classico aspirapolvere è che l’aspiracenere è in grado di catturare anche le polveri più sottili, evitando così che si disperdano nell’ambiente domestico.
Utilizzare il bidone aspiracenere è davvero semplice, un po’ come usare una classica aspirapolvere. Si tratta di un apparecchio pratico e per niente complesso: è composto da un fusto, ossia il bidone dove si accumula la cenere che viene aspirata e che contiene il motore, e un tubo flessibile, che può essere più o meno lungo a seconda dei modelli. Il motore elettrico crea un potente vortice d’aria che aspira la cenere e le altre impurità: queste, attraverso il tubo passano nel serbatoio che, una volta pieno, andrà svuotato.
Ricordate inoltre che i bidoni aspiracenere tradizionali sono in grado di raccogliere le ceneri a freddo, quindi dovete usarli dopo un certo lasso di tempo da quando avete utilizzato la stufa.
Esistono bidoni aspiracenere di tante dimensioni, potenze e ovviamente prezzi diversi. I modelli più economici possono costare anche solo 25-30 euro, ma quelli più potenti ed efficienti hanno un prezzo superiore ai 100 euro.
La scelta giusta dipende dalle vostre esigenze: per esempio, se avete una stufa a pellet slim sicuramente potete optare per un’aspiracenere di potenza inferiore rispetto a chi ha una stufa a pellet tradizionale. Inoltre, valutate anche le dimensioni del bidone: più grande è il serbatoio, meno volte dovrete svuotarlo, il che si rivela molto utile per chi utilizza la stufa per scaldare ambienti grandi e con frequenza regolare.
Ecco alcune caratteristiche che vi consigliamo di verificare quando state per acquistare un aspiracenere per la vostra stufa a pellet.
Se avete quindi deciso di acquistare un bidone aspiracenere per eliminare i residui della vostra stufa a pellet, ecco alcuni modelli che presentano un buon rapporto tra qualità e prezzo e che vi permetteranno di mantenere l’aria di casa pulita e la stufa ben funzionante.
Questo bidone aspiracenere è molto funzionale e al tempo stesso economico, quindi l’ideale se è la vostra prima esperienza con questo apparecchio. Il tubo in metallo è flessibile e lungo 130 cm, così potrete arrivare anche nei punti più difficili da raggiungere. Nonostante sia compatto e poco ingombrante, Ribimex Cenerill ha una potenza di 800 watt, quindi più che sufficiente per aspirare non solo la cenere polverosa, ma anche i pezzi di cenere più duri. Il bidone ha una capacità di 18 litri quindi non dovrete svuotarlo troppo spesso se la vostra stufa a pellet non sporca troppo.
Se state cercando un elettrodomestico che vi permetta di pulire tutta la casa oltre che la stufa, il Lavorwash Ashley Kombo è quello che fa per voi. Con un serbatoio ampio ben 28 litri e una potenza da 1200 Watt, agisce come aspiracenere per eliminare i residui di stufe, camini e barbecue, ma anche come come aspirapolvere e aspiraliquidi. Il motore è molto silenzioso e, grazie allo scuotifiltro penumatico, la pulizia del filtro è semplice e veloce, senza bisogno di intervenire nelle parti interne. Inoltre, è dotato di un doppio filtro, quello a cartuccia lavabile e quello per le polveri più fini.
Questo modello è un po’ più costoso degli altri, ma vi consente di avere a disposizione un elettrodomestico che funziona sia come aspiracenere che come aspirapolvere tradizionale. Il Kärcher AD4 Premium Fireplace aspira qualsiasi tipo di cenere, anche quella prodotta dalla stufa a pellet. La bocchetta in metallo permette di raggiungere anche angoli e parti interne della stufa e, quando avete bisogno di aspirare il pavimento, basta cambiare l’accessorio scegliendo la bocchetta pavimenti e uno dei tubi rigidi. Per vuotare il bidone è sufficiente sollevare la testata con il sistema filtrante e ribaltare il vano tramite la pratica impugnatura. Versatile e silenzioso, si muove agilmente per casa grazie alle ruote.
Economico e compatto, l’aspiracenere Ardes Ashpiro è disponibile in due versioni, con un serbatoio da 12 o da 20 litri. Realizzato con un robusto fusto in acciaio, è leggero e facile da trasportare grazie al maniglione ergonomico e al peso ridotto di soli 2,23 kg. Tra i dettagli che lo rendono molto pratico c’è la funzione soffiante, per raggiungere anche gli angoli più difficili, e un filtro lavabile in tessuto non tessuto, per una manutenzione rapida e senza sforzo. La potenza da 800 Watt assicura ottimi risultati alla prima passata e su ogni tipo di residuo, anche quelli più grossolani.
Un altro modello di aspiracenere economico e funzionale è Vinco 40176, ideale per chi ha un budget ridotto e non ha bisogno di aspirare grandi quantità di cenere. Il serbatoio infatti è ampio 10 litri, quindi non particolarmente capiente, ma più che sufficiente per le piccole operazioni di pulizia domestiche quotidiane. Uno dei suoi punti di forza sono le dimensioni estremamente compatte (solo 25x25x28 cm) e il suo peso di soli 2,45 Kg, che consente di trasportarlo ovunque con facilità. Nonostante questo, garantisce comunque una potenza di ben 800 Watt e un filtro HEPA lavabile. Con il tubo di aspirazione da 80 cm e la lancia da 23 cm, arrivare ovunque sarà semplicissimo.
Con l'arrivo dell’autunno e delle prime giornate fredde, molti si chiedono quando sarà possibile accendere il riscaldamento. Le normative in Italia stabiliscono precise regole per l'accensione degli impianti di riscaldamento, stabilite in
Negli ultimi anni, le stufe a pellet sono diventate un elettrodomestico molto richiesto perché, come abbiamo visto nel nostro approfondimento dedicato alle stufe a pellet, consentono di riscaldare sfruttando un combustibile ecologico ed economico e rinunciando quindi
Scrivi un commento