L’asciugatrice è un elettrodomestico particolarmente utile in inverno perché consente di asciugare la biancheria in modo rapido ed efficiente. Ecco la nostra top 5.
Far asciugare la biancheria in inverno può rivelarsi molto complicato: il freddo, la pioggia, l’umidità notturna possono rendere difficile l’asciugatura e spesso ci si ritrova a ritirare i panni più bagnati di quando li abbiamo stesi! Sappiamo poi bene che, dopo diverse ore che i panni rimangono umidi, assumono un cattivo odore, tanto cattivo che spesso è indispensabile procedere con un nuovo passaggio in lavatrice.
C’è chi si attrezza con stendibiancheria da interni, dove appendere vestiti e lenzuola quando fuori piove, magari tenendoli vicino ai termosifoni per facilitare l’asciugatura; purtroppo, questo genere di soluzione è ingombrante, poco pratica e spesso non ci mette al riparo dalla formazione di cattivo odore. Per avere la biancheria sempre asciutta anche quando piove per giorni ed evitare l’ingombro continuo di stendibiancheria in giro per casa, c’è una soluzione pratica ed efficiente che si chiama asciugatrice.
Cominciamo sfatando alcuni miti. Sicuramente avrete sentito dire che l’asciugatrice farà impennare le vostre bollette, che rovina i capi delicati, che li stropiccia talmente che diventano quasi impossibili da stirare perfettamente. Niente di tutto questo è vero: le asciugatrici di ultima generazione consumano poco, i capi non si rovinano ed escono meglio che dalla lavatrice, tanto che alcune cose non è nemmeno necessario stirarle.
Utilizzare un’asciugatrice è semplicissimo.
E adesso, ecco la nostra top 5 delle migliori asciugatrici.
L’asciugatrice Candy CS C10DG-S è un modello di fascia economica che si presenta con un ottimo rapporto qualità prezzo e assicura buone prestazioni. La capacità del cestello di 10 Kg è perfetta se avete molta biancheria in casa; il sistema di asciugatura a condensa assicura ottimi risultati in poco tempo e potete impostare la partenza ritardata fino a 24 ore. Un ottimo modello da scegliere tra tutte le asciugatrici Candy.
Questa asciugatrice Beko ha una capacità di carico di 8 Kg, la classe A+++ e 16 programmi di asciugatura assicurano prestazioni ottime in fatto di efficienza energetica, masssima silenziosità e rispetto dei tessuti. Grazie ai movimenti delicati del cestello, la biancheria esce dall’asciugatrice Beko DRY833CI libera da qualsiasi piega; il timer consente di programmare la fine del ciclo entro uno specifico orario.
Con una carica frontale e una capacità fino a 7 Kg, l’asciugatrice Smeg DHT73LIT ha un sistema di asciugatura con pompa di calore. La classe energetica A+++ e la tecnologia del Motore Inverter ottimizzano i consumi e migliorano l’efficienza di questa asciugatrice Smeg; è possibile programmare la partenza e impostare il grado di asciugatura desiderato, tra cui anche l’opzione antipiega.
Electrolux EW9HE83S3 è un modello con asciugatura a condensa, che può ospitare fino a 8 Kg di biancheria e che è dotata di un intuitivo display digitale per impostare i diversi programmi. La maxi apertura e l’illuminazione interna dell’oblò rendono il processo ancora più pratico e l’opzione reverse plus permette di ridurre le pieghe durante l’asciugatura.
Un modello che può essere considerato un vero e proprio top di gamma, l’asciugatrice Miele TDB230 WP asciuga grazie alla tecnologia della pompa di calore e ha un cestello brevettato a nido d’ape che contiene fino a 7 Kg di carico. Classe energetica A+++, un pratico filtro anti-impurità, tempi di asciugatura rapidi e prestazioni eccellenti per qualsiasi tipo di tessuto.
Immagini: Candy; Beko; Smeg; Electrolux; Miele
Sono sempre di più le persone che scelgono di acquistare un’asciugatrice per i suoi numerosi vantaggi: i panni sono asciutti in breve tempo anche d’inverno (quando la pioggia e l’umidità rendono l’asciugatura lenta a
L’asciugatrice è senza dubbio una validissima alleata per ridurre il carico di lavoro in casa perché permette di risparmiare tempo ed energia (soprattutto durante la stagione fredda!). Tuttavia, si tratta di un elettrodomestico con un costo che può
Scrivi un commento