Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Per scegliere la lavatrice Samsung giusta per te dovresti, per prima cosa, ragionare sulle tue esigenze quotidiane. Capacità di carico, numero di giri al minuto della centrifuga e dimensioni dell’elettrodomestico: ecco alcuni elementi da cui partire per effettuare un acquisto che non dia adito a ripensamenti.
Per chi cerchi una lavatrice base funzionale e conveniente, Samsung WW90TA046TT potrebbe risultare perfetta. Ma se si desidera un elettrodomestico che sia un concentrato di tecnologia, consigliamo la più evoluta Samsung WW90T934ASH. Entrambe le lavatrici montano potenti motori inverter che abbassano i consumi e la rumorosità. La seconda, inoltre, integra le innovative tecnologie Quick Drive ed Ai Control.
Per ripristinare una lavatrice Samsung Digital inverter è necessario accenderla e premere il tasto “Funzioni aggiuntive” che permette l’accesso al menù. Da qui, basterà ruotare il selettore fino alla voce “Ripristino di fabbrica”. Dando l’ok, la lavatrice tornerà alle impostazioni di fabbrica per poi spegnersi.
Si tratta di un errore che viene visualizzato quando lo sportello della lavatrice Samsung resta aperto. Oltre alla dicitura dE, può apparire nei formati dE1 e dE2. Per risolvere il problema è sufficiente chiudere lo sportello. E se la lavatrice risulta bloccata, bisognerà staccare la corrente e attendere qualche minuto prima di ricollegare l’elettrodomestico.
La spinta all’evoluzione continua è una costante di Samsung, il cui grande catalogo accoglie prodotti molto differenti ma uniti da uno spirito comune. Anche le lavatrici Samsung mettono in mostra tale approccio, posizionandosi molto in alto nelle classifiche di gradimento del pubblico. Tecnologie esclusive le rendono efficienti e funzionali. Così come design e interfaccia utente risultano sempre curatissimi. Il risultato sono elettrodomestici di qualità superiore alla media. La gamma di lavatrici Samsung prevede varie linee e modelli, diversificati per caratteristiche tecniche. Tutte, però, sono lavatrici Samsung Digital Inverter, ovvero dotate di motori di ultima generazione che riducono la rumorosità ed i consumi energetici. E non a caso, sono quasi tutte certificate con classe energetica A, B o C. A fianco dei modelli standard, come Samsung WW90T4040EE, non mancano lavatrici Samsung slim come Samsung WW8NK62E0RW. A differenziare le due tipologie, in particolare, è la capacità del cestello. E se le slim sono le meno capienti, le macchine standard toccano addirittura quota 18 Kg. A metà strada, si collocano la lavatrice Samsung 9 Kg e la lavatrice Samsung 10 Kg: opzioni versatili e polivalenti. Anche la velocità massima della centrifuga varia da modello a modello, restando compresa fra i 1200 ed i 1600 giri. Rispetto alle lavatrici più economiche di Samsung, i modelli di fascia medio-alta mettono al servizio dell’utente una massiccia dose di funzioni aggiuntive. Pensiamo, ad esempio, al programma Steam che, attraverso l’impiego del vapore, igienizza il bucato dopo averlo lavato. Presente fra le altre a bordo della Samsung WW90T754DBT, fa sempre il paio con il sistema AddWash che consente, in ogni momento, di aprire l’oblò e aggiungere capi in fase di lavaggio. La tecnologia QuickDrive, poi, dimezza i tempi del ciclo attraverso un doppio movimento meccanico del cestello. Mentre il sistema Auto Optimal Wash impiega evoluti sensori per rilevare il peso del bucato, nonché la quantità di acqua e detersivo necessari a seconda del livello di sporco. In ultimo, come non dimenticare le funzioni smart che connettono la lavatrice alla rete permettendoci di gestirla tramite lo smartphone. E che sono spesso abbinate alla tecnologia Ai Control, l’intelligenza artificiale che impara dalle nostre abitudini automatizzando i lavaggi.
La vasta gamma di lavatrici Samsung racchiude modelli per tutte le tasche. Nella fascia economica del gigante di Seul sono presenti macchine semplici ma molto performanti, come Samsung WW80TA046TT che è spinta da un silenziosissimo motore inverter. Venduta a circa 350 euro, è un solido modello da 8 Kg con centrifuga da 1400 giri al minuto. Salendo di livello e di costo (intorno ai 500 euro), incontriamo macchine più avanzate e complete sul versante dei programmi, come Samsung WW10T534DAW, lavatrice con Ai Control e funzione Steam che monta un generoso cestello da 10.5 Kg. Ancora meglio si comporta Samsung WW80T854ABT, top di gamma del marchio sudcoreano venduta intorno ai 850 euro. QuickDrive, AddWash, Ai Control e Auto Optimal Wash: siamo al cospetto di un modello cui non manca davvero nulla. Confrontando il catalogo Samsung con quello di altri brand meno blasonati qualche differenza a livello di prezzo emerge. A parità di caratteristiche tecniche, infatti, i modelli Samsung costano un po’ di più. Ma ciò è più che giustificato da un’eccellente qualità costruttiva a cui si affianca un ricco parterre di evolute funzioni esclusive.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni