Disponibile in Italia l’aspirapolvere con braccio meccanico Roborock Saros Z70

Arriva sul mercato italiano l’inedito aspirapolvere Saros Z70 in grado di spostare piccoli ostacoli durante le pulizie. Ecco caratteristiche e prezzo.
Di Gaetano Mero 15 Maggio 2025
2 minuti di lettura
Roborock Saros Z70

È da oggi disponibile in Italia il nuovo aspirapolvere Saros Z70, apparecchio progettato da Roborock e dotato di un innovativo braccio robotico in grado di spostare piccoli ostacoli presenti sul pavimento. Il dispositivo va ad unirsi ai modelli Roborock Saros 10 e Roborock Saros 10R annunciati dall’azienda qualche settimana fa.

Roborock Saros Z70 si presenta come un classico robot aspirapolvere per pavimenti, con forma circolare e dotato di spazzole rotanti per raccogliere polvere e detriti sparsi per la casa. Ciò che lo rende differente dagli altri modelli in commercio è il braccio meccanico Omnigrip, ovvero un braccio robotico a cinque assi ripiegato all’interno del dispositivo che si attiva quando incontra un ostacolo durante le operazioni di pulizia.

Sfruttando li sistema di intelligenza artificiale proprietario StarSight Autonomous System 2.0, il robot riconosce gli oggetti sul suo percorso e li sposta per poter continuare ad aspirare indisturbato. Saros Z70 può raccogliere e spostare ostacoli come calzini, sandali, carta fino a 300 grammi. OmniGrip è disattivato di default e va quindi attivato tramite app, in cui è possibile scegliere diverse impostazioni per il suo comportamento come gli oggetti con cui interagire e le aree in cui posizionarli.

Roborock Saros Z70

Il sistema di navigazione sfrutta sensori 3D Time-of-Flight (ToF) a doppia luce e telecamere RGB potenziate dall’IA. Il robot è in grado di riconoscere fino a 108 diversi ostacoli ma grazie all’apprendimento automatico è possibile etichettare ulteriori 50 oggetti. Dal punto di vista della pulizia Saros Z70 ha una potenza di aspirazione di 22.000 Pa.

In più, la tecnologia VertiBeam Lateral Obstacle Avoidance consente al robot di pulire in tutta tranquillità intorno a cavi non arrotolati e pareti o mobili con forme irregolari. Non manca la funzione antigroviglio per evitare il blocco delle spazzole con capelli e detriti. Inoltre, grazie alla fotocamera integrata può essere utilizzato per osservare da remoto lo stato della pulizia o controllare gli amici a quattro zampe presenti in casa.

Il robot è dotato di Multifunctional Dock 4.0 con cui attivare le funzioni di pulizia e ricarica anche da remoto. La ricarica completa avviene in 2,5 ore ed è possibile personalizzare le proprie preferenze e programmi di pulizia tramite applicazione SmartPlan 2.0. Non manca la possibilità di attivare Saros Z70 tramite comandi vocali e la compatibilità con i sistemi Matter 1.4 e Apple Home.

Roborock Saros Z70 sarà disponibile in Italia a partire dal 20 maggio con un prezzo di lancio di 1.699 euro per un periodo limitato. Successivamente il prezzo al pubblico sarà di 1.799 euro.

Pubblicato il 15 Maggio 2025
Gaetano Mero
Gaetano Mero

Classe 1983. Giornalista pubblicista, redattore, ghostwriter e content creator. Con un passato da appassionato di elettronica, circuiti e informatica, il suo primo contatto con un computer è stato all’età di sei anni, nell’ormai lontano 1989, con il Commodore 128.

Crescendo ha sviluppato grande interesse per la scrittura, tanto da diventare nel 1995 vicedirettore del giornalino scolastico del proprio Istituto di scuola...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su