Indesit si esalta col bucato: lavatrici, asciugatrici e lavasciuga
Nei grandi elettrodomestici per il lavaggio e l’asciugatura dei capi, Indesit profonde 50 anni di know-how. Il risultato si misura in qualità e intuitività che vanno sempre di pari passo. Lavatrici e asciugatrici, così come le lavasciuga, sono dotate di tasto celeste Push&Go o ghiera Turn&Go, due sistemi che permettono di impostare con un tocco solo un programma quotidiano automatico ideale per sintetici e cotone. Pensato per agevolare l’avvio della macchina e abbassare i consumi, si abbina sulle lavatrici premium alla tecnologia Waterbalance Plus che dosa l’acqua in base al peso del bucato. Mentre il programma Push&Go Steam agevola la stiratura con l’aiuto del vapore. Disponibili in versione da incasso o a libera installazione, con carica dall’alto o frontale, le lavatrici Indesit montano silenziosi motori inverter con classe di efficienza massima A. La capacità, invece, varia da 6 a 10 kg a seconda del modello. Anche le asciugatrici del brand nostrano brillano per efficienza, raggiungendo la classe A+++. Dotate di vasca da 8 o 9 kg, non si fanno mancare l’utile accessorio Shoerack, uno stand progettato per l’asciugatura delle scarpe. A unire tutti i vantaggi dei due elettrodomestici, ci pensano le lavasciuga Indesit che lavano da 8 a 10 kg di bucato e ne asciugano da 6 a 7. Sempre proposte in variante da incasso o freestanding, propongono all’utente lo speciale programma Dash Pods e un’efficace funzione di autopulizia.
Lavastoviglie Indesit: una gamma ampia e affidabile
Efficacia, affidabilità e silenziosità: ecco i tre punti di forza delle lavastoviglie Indesit, elettrodomestici progettati con criterio e curati anche nel design. Alle classiche lavastoviglie da incasso, suddivise in modelli a scomparsa totale o con frontalino a vista, si affiancano quelle freestanding, anche in variante slim. A unire tutta la linea è ancora la tecnologia Push&Go che semplifica tutto, andando ad avviare con la pressione prolungata di un tasto un programma da 85 minuti, un tuttofare quotidiano che si adatta a qualsiasi tipo di stoviglie. Si chiama Fast&Clean, invece, l’opzione ultrarapida di Indesit che restituisce una straordinaria pulizia in soli 28 minuti. Impostando la funzione ExtraHygiene, poi, il vapore a 72 gradi opera un’azione igienizzante. Mentre l’apertura automatica della porta evita che l’umidità si accumuli su piatti, pentole e bicchieri. Molto interessante è anche l’opzione pastiglia espressamente pensata per questo formato di detersivo. Provviste anche di terzo cesto per le posate, le migliori Lavastoviglie Indesit sono certificate di classe C. E lavano anche più di 13 coperti. Le più compatte, invece, si fermano a 10.
In cucina con Indesit: forni, piani cottura, cucine e cappe
Gli elettrodomestici per la cucina a marchio Indesit catturano lo sguardo con un design accattivante, sia in versione moderna che country. Altrettanto curata è la parte costruttiva che, nei forni Indesit, è pensata anche per rendere più semplici le operazioni di pulizia. Il sistema Click&Clean, ad esempio, permette di sganciare e sfilare la controporta in vetro, così da pulirla separatamente. Ma è anche possibile smontare il grill per accedere con comodità alla superficie superiore del forno. Non mancano, poi, funzioni di autopulizia, sia di tipo pirolitico che idrolitico. Dotati di programma automatico Turn&Go che opera a 180 gradi per 60 minuti, cuociono a dovere i cibi congelati grazie alla funzione Freasy Cook. E raggiungono la classe di efficienza A+. Ancora meno energivori, i forni a microonde da incasso Indesit variano per capacità da 20 a 31 l. E cuociono in modo omogeneo grazie alla doppia emissione di microonde Double Power Wave. Altrettanto evoluti a livello tecnologico, i piani cottura a induzione sfruttano le zone flessibili per lavorare con rapidità e bassi consumi. Ma nel parco dei piani cottura Indesit, trovano posto anche modelli a gas e con piastre elettriche, disponibili con 2, 4 o 5 fuochi. A racchiudere forno e fornelli, poi, ci pensano le robuste cucine elettriche con 4 bruciatori a gas. Mentre le silenziose cappe a parete in acciaio inox assorbono al meglio i cattivi odori, illuminando bene il piano cottura.
Frigoriferi e congelatori: la conservazione degli alimenti secondo Indesit
A trattare i cibi con i guanti bianchi ci pensano frigoriferi e congelatori Indesit, macchine all’avanguardia disponibili in tanti formati. Progettati sia per l’incasso che per la libera installazione, i frigo Indesit sono declinati come monoporta, doppia porta, combinati e sottopiano. Provvisti di sistema di raffreddamento Total No Frost, i modelli di punta organizzano lo spazio in modo intelligente, prevedendo sempre lo scomparto FreshSpace+ per frutta e verdura ed ExtraFresh 0° C per alimenti delicati. Il cassetto sospeso Pick&Go, poi, ottimizza lo spazio fra i ripiani, trasformandosi all’occorrenza in tupperware da infilare nel microonde. Mentre l’ormai immancabile tasto Push&Go ripristina in automatico i giusti livelli termici dopo una prolungata apertura dello sportello. Spostandoci sul terreno dei congelatori Indesit, la gamma prevede elettrodomestici con sviluppo verticale o modelli a pozzetto. In entrambi i casi, il sistema No Frost previene il formarsi del ghiaccio sui prodotti di fascia alta. Mentre l’opzione Cool Switch permette loro di lavorare anche come frigoriferi, potendo regolare la temperatura da +4 a -18 gradi. Utilissimo, poi, è il coperchio bilanciato dei congelatori orizzontali, un’apertura agevolata con tanto di sostegno automatico della porta in tutte le inclinazioni possibili.