Il forno a microonde combinato è un elettrodomestico che svolge tante funzioni diverse, probabilmente uno degli apparecchi più versatili che puoi avere a disposizione in cucina. Permette infatti non solo di riscaldare e scongelare ma anche di cuocere gli alimenti utilizzando diverse modalità di cottura.
Se state pensando di acquistare un forno a microonde combinato, in questo articolo vi consigliamo cinque ottimi modelli per qualità e prezzo, che rispondono a diverse esigenze. Scopriamo subito quali sono e quali sono le loro caratteristiche principali.
Il forno a microonde combinato è un piccolo elettrodomestico che replica in tutto e per tutto le funzioni di un forno tradizionale perché permette di scegliere tra varie modalità di cottura. In particolare, funziona come microonde tradizionale, con funzione ventilata e con funzione grill; alcuni modelli dispongono anche della modalità vapore. Inoltre, come tutti i forni a microonde, sono in grado anche di riscaldare e scongelare i cibi.
Queste diverse funzioni possono essere utilizzate singolarmente oppure in combinazione tra loro per creare praticamente qualsiasi tipologia di ricetta. Si tratta quindi di un elettrodomestico particolarmente versatile, che può praticamente sostituire il forno elettrico tradizionale.
Visto che dispongono di funzionalità aggiuntive rispetto a un forno a microonde tradizionale, i modelli combinati hanno un prezzo mediamente superiore. Tuttavia, visto che tutti i brand praticamente ormai producono microonde combinati e che c’è una vastissime possibilità di scelta, è possibile trovare anche prodotti a prezzi accessibili. Ci sono opzioni che partono da circa 80 euro per arrivare a modelli che costano anche più di 400 euro.
La differenza di prezzo è dovuta a svariati fattori tra cui il brand, le dimensioni del vano, la potenza ma soprattutto la tecnologia impiegata e le funzionalità di cui dispone il forno a microonde.
Abbiamo selezionato cinque modelli di forni a microonde combinati che rappresentano delle ottime opzioni per efficienza, funzionalità, prezzo e tecnologia. Ogni modello tra quelli selezionati ha delle caratteristiche che lo rendono più o meno adatto a soddisfare determinate esigenze in cucina.
Scopriamo subito quali sono.
Se state cercando un apparecchio che sia prima di tutto versatile e che vi permetta di sostituire diversi elettrodomestici in cucina, il modello migliore è sicuramente il Samsung MC28H5015AS. Tra le sue funzioni c’è infatti anche quella di fermentazione avanzata, per preparare dei deliziosi yogurt fatti in casa ogni volta che volete. Non mancano ovviamente le funzioni tradizionali per la cottura, la cottura grill e lo scongelamento, oltre alla possibilità di eliminare i cattivi odori che i cibi rilasciano tramite la funzione Deodorizzazione. L’apparecchio dispone di ben 15 programmi di cottura e 6 livelli di potenza diversi, che possono essere combinati tra loro per ottenere ogni genere di ricetta.
La capacità del vano è piuttosto ampia (28 litri) e la potenza massima è di ben 900 Watt.
Il modello Candy CMGA23TNDB è il migliore che vi consigliamo per il rapporto tra qualità e prezzo. Ad un costo davvero contenuto (meno di 100 euro se approfittate delle promozioni) avrete infatti un elettrodomestico molto efficiente e funzionale, capace di rispondere ad ogni esigenza in cucina. Dispone infatti di più di 40 programmi automatici (alcuni dedicati a specifici piatti) tra cui scegliere: basta selezionare il programma e il microonde imposta in automatico il tempo e la potenza in base alla preparazione scelta. Dispone ovviamente della funzione grill, per preparare ottime grigliate, e anche del programma Autoclean, molto utile per una pulizia facile e veloce.
La capacità del vano è di 23 litri, quindi nella media, mentre la potenza raggiunge i 900 Watt (1000 Watt in funzione grill).
Se cercate un forno a microonde combinato che abbia consumi energetici minimi, vi consigliamo il modello LG MH7265DPS. Questo fa parte della collezione Neo Chef di LG, che si distingue per l’elevato livello tecnologico: è dotato infatti della tecnologia innovativa Smart Inverter, che permette di controllare la potenza delle onde per ottenere i migliori risultati in cucina con il minimo dispendio di energia e senza sprechi. Oltre a questo, è un microonde particolarmente versatile che dispone di diverse funzioni: permette non solo di cuocere, riscaldare e scongelare ma anche di friggere, utilizzando il piatto Crispy, e di ottenere cotture sane, utilizzando i programmi Healthy Fry ed Healthy Roasting, che utilizzano meno grassi in cottura.
La cavità interna è rivestita da uno smalto antibatterico che elimina il 99,99% dei batteri che potrebbero generarsi dai residui di cottura. La potenza è elevata e raggiunge i 1350 Watt.
Il modello Panasonic NN-GT46KB risponderà alle esigenze anche delle famiglie più numerose e potrà diventare a tutti gli effetti un sostituto del forno tradizionale. Dispone infatti di una cavità molto ampia, ben 31 litri complessivi, che permettono di accogliere contenitori e teglie più grandi rispetto ai normai forni a microonde. La tecnologia inverter inoltre assicura una regolazione accurata della potenza delle onde, per avere cotture perfette senza sprechi, proprio come nel forno elettrico tradizionale ma molto più rapidamente. Potete scegliere tra 7 livelli di potenza e ben 24 programmi automatici, compreso un menù bambini per facilitare lo svezzamento preparando zuppe, purè di ortaggi e di frutta.
La potenza raggiunge i 700 Watt, che aumentano a 1100 Watt utilizzando la funzione grill.
Infine, ci sono anche i forni a microonde combinati da incasso, per chi cerca una soluzione da integrare direttamente nella cucina, in modo stabile. Il modello Whirlpool AMW 442 IX ha una capacità di 22 litri, quindi non amplissimo, ma offre tantissime potenzialità per cucinare piatti diversi. Dispone infatti di 8 programmi di cottura, 4 livelli di potenza fino a un massimo di 750 Watt, un grill al quarzo da 700 Watt e della funzione Crisp (per ottenere piatti ancora più croccanti) e Dual Crisp (per le ricette che devono essere croccanti fuori e tenere dentro). La funzione Jet Defrost consente di scongelare i cibi 7 volte più rapidamente rispetto ai modelli tradizionali.
Infine, è dotato della tecnologia 3D, quella che al momento garantisce una perfetta distribuzione delle microonde all’interno del vano, per ottenere cotture sempre perfette.
Questi sono alcuni dei migliori forni a microonde combinati sul mercato ma sicuramente potete trovare tanti altri modelli nella sezione dedicata ai forni a microonde su Trovaprezzi.it.
Quando le temperature si alzano e il caldo diventa insopportabile, cucinare non è più un piacere. Nessuno ha più voglia di accendere il forno o i fornelli per lunghi periodi di tempo perché la temperatura in
Grazie alla loro praticità e facilità di utilizzo, i forni a microonde sono diventati un elettrodomestico indispensabile nelle cucine moderne. Questi piccoli ed efficienti elettrodomestici rappresentano una soluzione molto funzionale per la
Scrivi un commento