Se siete stanchi di feed caotici, ormai sempre più popolati da contenuti puerili generati dall'intelligenza artificiale, e siete appassionati di astrofotografia, è probabile che i social network “tradizionali” (come Instagram, Facebook, TikTok,
Un nuovo esperimento digitale sta catturando l'attenzione di coloro che sono appassionati di cultura e social network: WikiTok, un'applicazione Web (accessibile da smartphone e da computer) che consente di esplorare Wikipedia in
Instagram sta introducendo aggiornamenti significativi alla sezione Insights della sua app per smartphone Android e iPhone, al fine di offrire ai creator strumenti più dettagliati e intuitivi con cui analizzare le performance
Se il vostro feed di Facebook è diventato decisamente poco interessante nonostante la vostra cura nella scelta delle pagine e degli utenti da seguire sul famoso social network di Meta, potreste valutare
Con l’imminente ban dagli Stati Uniti che incombe su TikTok, la popolare app per smartphone sviluppata dalla società cinese ByteDance, che potrebbe avvenire tra pochi giorni, molti creatori di contenuti stanno cercando
Il conto alla rovescia è partito: a partire dal prossimo 14 gennaio, una delle app per smartphone più popolari, Instagram, apporterà un cambiamento significativo alla sua struttura, rimuovendo tutti i filtri di
Meta sta introducendo una nuova funzionalità sull'app di Instagram per smartphone, che consentirà di personalizzare la propria esperienza sulla piattaforma. Nelle scorse ore sono stati avviati i primi test sugli account degli
Dopo mesi di tensione, TikTok e Universal Music Group sono riusciti a "trovare la quadra" raggiungendo un accordo che riporta sulla piattaforma social della società cinese ByteDance i brani della celebre etichetta
TikTok Photos potrebbe rappresentare l'alternativa al social network fotografico per eccellenza: Instagram. Sul Web si sta facendo strada questa indiscrezione a causa del ritrovamento di alcuni riferimenti a un elemento, chiamato appunto TikTok
Una nuova bufera si prospetta all'orizzonte per TikTok. La piattaforma social cinese, inizialmente conosciuta per i "balletti" registrati con i propri smartphone da teenager di tutto il mondo e ora usata anche
Clubhouse è l’applicazione che ha fatto più discutere nelle ultime settimane. I motivi sono principalmente due: si basa solo sull’ascolto ed è esclusiva. Si accede infatti solo ricevendo l’invito da qualcuno già
Il social network Facebook, che è anche proprietario di WhatsApp, come avevamo visto nel nostro articolo di qualche settimana fa, aveva introdotto una funzione per l’autoeliminazione dei messaggi nella popolare app di
Come si fanno i video per i social? Col passare degli anni i social hanno preso il sopravvento nel modo di comunicare e il saper proporre il video giusto potrebbe essere fondamentale