Un recente post su X, ha scatenato nuove speculazioni sul futuro degli AirPods Pro 3. Secondo Kosutami, un leaker con un passato di rivelazioni accurate, il prossimo modello dei popolari auricolari wireless di Apple vanterà una cancellazione attiva del rumore (ANC) “molto migliore” rispetto alla generazione precedente. Tuttavia, Kosutami non ha fornito dettagli concreti su come Apple intenderebbe ottenere questo potenziamento.
Gli AirPods Pro 2, rilasciati quasi due anni fa, sono già riconosciuti per offrire una cancellazione del rumore fino al doppio rispetto agli AirPods Pro di prima generazione, e se le voci su questa nuova versione saranno confermate, gli AirPods Pro 3 rappresenteranno un ulteriore salto di qualità in questo ambito.
Apple, secondo alcune fonti, potrebbe presentare i nuovi modelli di AirPods di fascia bassa e media durante l’evento speciale programmato per il 9 settembre. Kosutami ha suggerito che anche gli AirPods Pro 3 potrebbero essere annunciati “presto“. Tuttavia, questo tempismo è stato messo in dubbio da Mark Gurman di Bloomberg, che ha precedentemente indicato il 2025 come anno di lancio per un modello riprogettato degli AirPods Pro.
In ogni caso, l’eventuale futura evoluzione della tecnologia ANC negli AirPods Pro 3 non fa che aumentare l’attesa tra gli appassionati di dispositivi Apple, rendendo sempre più chiaro che l’azienda di Cupertino è intenzionata a mantenere la sua leadership nel mercato delle cuffie wireless.
Nel frattempo, si dice che i futuri AirPods 4 saranno caratterizzati da un design rinnovato, una vestibilità migliorata, una qualità del suono superiore e una custodia di ricarica aggiornata con porta USB-C. È probabile che la versione di fascia media includa anche la cancellazione attiva del rumore e un altoparlante integrato nella custodia per facilitare il tracciamento con l’app Dov’è.
Anche gli AirPods Max potrebbero ricevere un aggiornamento entro la fine dell’anno, ma l’unico cambiamento atteso è l’introduzione della porta USB-C al posto della Lightning.
Naturalmente, in assenza di conferme ufficiali da parte di Apple, è bene prendere tutte queste informazioni con il giusto grado di scetticismo.
Anche se l'attenzione è ancora focalizzata sui prossimi iPhone, quelli appartenenti alla serie iPhone 17, un'interessante indiscrezione che a quanto pare sembra provenire dalla catena di approvvigionamento di Apple sposta per un
Secondo quanto riportato da 9to5Mac, Apple non sarà in grado di introdurre il nuovo rivestimento anti-riflesso sui display degli iPhone 17 Pro, successori degli attuali iPhone 16 Pro e iPhone 16 Pro
Scrivi un commento