Durante il keynote della WWDC 2024, Apple ha annunciato il rilascio di iPadOS 18. Questa è la prossima versione principale del software per iPad, che sarà disponibile in versione beta per sviluppatori a partire da oggi e gratuitamente per tutti gli utenti questo autunno.
Vediamo insieme tutte le novità di iPadOS 18 in arrivo sugli iPad entro la fine dell’anno.
In iPadOS 18 sarà possibile personalizzare le icone e il layout della schermata Home con una flessibilità e strumenti mai visti prima, posizionando le app ovunque sullo schermo senza seguire le regole della griglia standard delle versioni precedenti di iPadOS. È inoltre possibile cambiare i colori di tutte le icone con un singolo aggiustamento del tema.
Anche il Centro di Controllo può essere personalizzato. Offrendo ora diverse pagine di contenuti, il Centro di Controllo abiliterà per la prima volta i controlli di terze parti, ed è possibile regolare le dimensioni dei vari interruttori direttamente dal Centro di Controllo stesso.
Apple ha evidenziato come iPadOS 18 includerà una serie di miglioramenti al modo in cui funzionano le app su iPad. Un esempio è la nuova barra delle schede che troverete nella parte superiore di diverse app per offrire controlli di navigazione. La barra delle schede può trasformarsi in un menu laterale quando avete bisogno di più opzioni.
Un’altra modifica è l’aggiunta di animazioni in vari elementi delle app.
Finalmente l’app Calcolatrice arriva su iPadOS. Per qualche motivo, la Calcolatrice, come il Meteo prima di essa, è stata trascurata da Apple per anni su iPad. Ora, la sua assenza in iPadOS sta per finire con iPadOS 18.
Come ci si potrebbe aspettare, l’app Calcolatrice di Apple assomiglia molto alla sua versione su iOS e sfrutta il display più grande dell’iPad per offrire più pulsanti e controlli sullo schermo contemporaneamente. Supporta anche il ridimensionamento dinamico quando si utilizza il multitasking sull’iPad. Usando Stage Manager, Split View o Slide Over, è possibile rendere la Calcolatrice della dimensione migliore per le vostre esigenze.
Math Notes è la funzione più importante della Calcolatrice, un modo per scrivere e eseguire calcoli in modo più naturale, ed è disponibile sia nell’app Calcolatrice che nell’app Note.
Quando si utilizza l’app Note, l’Apple Pencil ora offre più potenza per la scrittura a mano con la funzione Smart Script.
Se non vi piace molto l’aspetto naturale della vostra calligrafia, potrete personalizzarla per un design più bello con Smart Script. Apple migliorerà automaticamente la vostra calligrafia in modo che sia esattamente come desiderate. Potete persino incollare testo copiato in Note nello stile della calligrafia scelta.
Non mancano novità lato produttività, con uno Stage Manager migliorato per un multitasking più fluido e intuitivo. Inoltre, è stato migliorato il supporto per schermi esterni con risoluzioni più elevate e maggiore flessibilità nel layout delle finestre.
Infine, arrivano nuove gesture di multitasking per facilitare il passaggio tra le app e il ridimensionamento delle finestre.
Nuove funzionalità di accessibilità rendono iPadOS più utilizzabile per tutti gli utenti.
iPadOS 18 sarà disponibile in versione beta per sviluppatori a partire da oggi e come aggiornamento gratuito per tutti gli utenti questo autunno.
Dopo anni di indiscrezioni e brevetti, il debutto del primo iPhone pieghevole potrebbe finalmente avere una data: settembre 2026. A rilanciare l'ipotesi è JPMorgan, nota multinazionale che opera nel campo dei servizi
Una nuova immagine trapelata online, sul social network cinese Weibo, ha messo in luce quella che potrebbe essere una significativa evoluzione del sistema MagSafe di Apple, e che potrebbe debuttare a partire
Scrivi un commento