Per conformarsi alle nuove regole imposte dall'UE con il DMA, Apple ha introdotto diverse novità per gli utenti UE su iOS, Safari e App Store.
Con il rilascio della prima beta di iOS 17.4, che arriverà anche sui modelli più recenti come iPhone 15 e iPhone 15 Pro, Apple ha annunciato importanti aggiornamenti per iOS, Safari e l’App Store nell’Unione Europea (UE) al fine di conformarsi al Digital Markets Act (DMA).
Cambiamenti a iOS nell’UE
Nell’UE, Apple sta apportando diverse modifiche a iOS, introducendo oltre 600 nuove API per gli sviluppatori dell’UE al fine di conformarsi al DMA. Queste includono:
- Nuove opzioni di distribuzione delle app: gli sviluppatori possono distribuire app iOS attraverso marketplace di app alternativi, con framework e API forniti per la creazione di tali marketplace.
- Motori alternativi per i browser: gli sviluppatori possono utilizzare motori di browser diversi da WebKit sia per l’esperienza di navigazione del browser che per quella in-app.
- Modulo di richiesta di interoperabilità: gli sviluppatori possono inviare richieste per l’interoperabilità con le funzioni di iPhone e iOS.
Misure di sicurezza per le app iOS
Per affrontare potenziali rischi, Apple sta implementando misure di sicurezza per le app iOS nell’UE, tra cui:
- Notarizzazione per le app iOS: un processo di revisione incentrato sull’integrità della piattaforma e la protezione dell’utente.
- Schede di installazione dell’app: fornitura di informazioni essenziali sull’app prima del download.
- Autorizzazione per gli sviluppatori dei marketplace: garanzia di impegno per la protezione dell’utente e dello sviluppatore.
- Protezioni antimalware: impedimento all’avvio di app contenenti malware.
Modifiche a Safari
In risposta ai requisiti del DMA, con l’aggiornamento iOS 17.4, Apple introduce una schermata di scelta in Safari per gli utenti dell’UE per selezionare un browser predefinito da un elenco di opzioni.

Novità anche per Safari
Apple ha menzionato che la schermata interrompe anche l’esperienza iniziale degli utenti dell’UE quando aprono Safari per visitare una pagina web per la prima volta.
Aggiornamenti all’App Store
Per gli sviluppatori di app dell’UE, le modifiche sull’App Store includono:
- Nuove opzioni di pagamento: gli sviluppatori possono utilizzare fornitori di servizi di pagamento (PSP) all’interno delle loro app, con elaborazione dei pagamenti tramite link esterni consentita.
- Strumenti di pianificazione aziendale: strumenti per gli sviluppatori per stimare le commissioni e comprendere le metriche relative ai termini commerciali di Apple.
- Protezioni per gli utenti: etichette e schede di divulgazione sull’App Store informano gli utenti sui metodi alternativi di elaborazione dei pagamenti. Il sistema coinvolge anche processi di revisione delle app per garantire una comunicazione accurata.
Nuovi termini commerciali per le app
Apple introduce nuovi termini commerciali per gli sviluppatori di app nell’UE, tra cui:

Nuovi termini commerciali di Apple per le app
- Commissioni ridotte: le app iOS pagano il 10% o il 17% (dopo il primo anno) sulle transazioni digitali.
- Commissione di elaborazione dei pagamenti: un ulteriore 3% per l’elaborazione dei pagamenti sull’App Store; nessun costo aggiuntivo per i provider esterni.
- Core Tech Fee: 0,50 euro per ogni installazione annuale oltre 1 milione.
- Sconto per altre piattaforme: sconto del 3% sulle commissioni per iPadOS, macOS, watchOS e tvOS.
- Strumenti di supporto: calcolatore delle tariffe e report aiutano gli sviluppatori a valutare l’impatto commerciale.
Esperienze globali delle app
Apple introduce nuove opzioni per esperienze globali delle app:
- Acquisti in-app: mini-app e giochi possono utilizzare il sistema di acquisti in-app di Apple per contenuti o servizi a pagamento.
- Linee guida: tutte le esperienze devono seguire le linee guida dell’App Store e mantenere le adeguate valutazioni per l’età.
Flessibilità per le opzioni di accesso
Gli sviluppatori che offrono servizi di accesso di terze parti possono ora scegliere di offrire l’accesso con Apple o un servizio di accesso focalizzato sulla privacy equivalente, in linea con l’impegno di Apple per la privacy dell’utente.
Disponibilità
Questi cambiamenti saranno implementati a partire da marzo 2024 per gli utenti nei 27 paesi dell’UE. Gli sviluppatori possono trovare ulteriori informazioni e testare queste funzionalità nella versione beta di iOS 17.4, attualmente disponibile solo per gli sviluppatori.
Pubblicato il 26 Gennaio 2024
Scrivi un commento