Apple ha dovuto affrontare molti interventi di riparazione sulle tastiere dei suoi MacBook che negli anni passati hanno presentato diversi difetti a causa di un meccanismo troppo sottile che poteva danneggiarsi anche con un solo granello di polvere. Proprio per questo motivo l’azienda di Cupertino ha deciso di fare un passo indietro, reintroducendo la tastiera con switch a forbice nei suoi prodotti del 2019.
Tra questi non solo MacBook Pro, ma anche le altre serie di dispositivi portatili e la Magic Keyboard che verrà usata insieme a iPad Pro nel corso del 2020. Secondo alcune voci l’abbandono definitivo della vecchia tastiera con switch a farfalla avrebbe dovuto esserci già nel 2019, ma purtroppo ciò non è avvenuto.
Le recenti indiscrezioni però hanno ravvivato la speranza negli utenti dell’azienda californiana, che aspettano con impazienza la tastiera con switch a forbice, più solida e affidabile, oltre che precisa nella digitazione.
Le lamentele nei confronti degli switch a farfalla sono state molteplici, proprio a causa dell’alta difettosità di tale meccanismo e dunque della mancanza di affidabilità. Un problema non da poco riscontrato in un prodotto dedicato ai professionisti che necessitano invece di una macchina su cui poter contare per la loro produttività.
Purtroppo però, non ci sono conferme relative al debutto della tastiera a forbice, ma un rapporto fornito da DigiTimes si legge che potrebbero arrivare sul nuovo MacBook Pro da 13 pollici, che arriverà durante la prima metà del 2020.
Anche la Smart Keyboard verrà aggiornata, non solo con i nuovi tasti ma anche con la retroilluminazione. Il dispositivo verrà probabilmente mostrato insieme alla nuova generazione di iPad Pro.
Il selfie è diventato un fenomeno globale, e non c’è praticamente persona al mondo che non si faccia almeno un autoscatto (una volta si chiamavano così) ogni tanto. Il fenomeno è diventato
Il prossimo iPhone 17 Air di Apple, smartphone che sostituirà iPhone 16 Plus nella gamma, sarà dotato di un chip A19 Pro con una GPU depotenziata rispetto ai modelli Pro. Secondo quanto
Scrivi un commento