Il prossimo iPhone 17 Air di Apple sta attirando l’attenzione con nuove informazioni trapelate da leak e report. Atteso per il debutto questo autunno, si prevede che sarà l’iPhone più sottile di sempre, con uno spessore di circa 2 mm inferiore rispetto agli altri modelli della gamma iPhone 17.
Mark Gurman di Bloomberg, nel suo recente report, ha rivelato che Apple aveva inizialmente pianificato di rimuovere la porta USB-C dall’iPhone 17 Air, con l’obiettivo di creare “il primo iPhone completamente privo di porte”. Gurman ha dichiarato:
“L’iPhone 17 Air anticiperà il passaggio a modelli più sottili senza porte di ricarica e rappresenta l’inizio di un cambiamento epocale per Apple.”
Tuttavia, l’azienda avrebbe abbandonato questa idea per evitare problemi con i regolatori dell’Unione Europea, che negli ultimi anni hanno spinto Apple ad adottare la porta USB-C al posto del vecchio connettore Lightning. Gurman ha aggiunto che l’azienda di Cupertino spera ancora di sviluppare design senza porte per i futuri modelli sottili, in base al successo dell’iPhone 17 Air.
Gli executive Apple ritengono che un lancio di successo potrebbe aprire la strada a iPhone ancora più sottili e completamente senza porte. Per il momento, però, l’iPhone 17 Air manterrà la porta USB-C e includerà un display da 6,6 pollici, Dynamic Island, un tasto Camera Control e un’autonomia paragonabile a quella degli attuali iPhone.
A confermare ulteriormente le indiscrezioni, il leaker Sonny Dickson ha recentemente pubblicato foto di unità dummy che suggeriscono la presenza di MagSafe, dissipando i timori legati al design ultrasottile. Inoltre, le immagini mostrano la sostituzione del classico interruttore Suoneria/Silenzioso con un tasto Azione, una modifica non sorprendente ma ora visibile chiaramente.
La serie iPhone 17 includerà quattro modelli. Gli iPhone 17 Pro e Pro Max avranno un modulo fotocamera posteriore allungato, con tre lenti, un flash LED e un microfono. L’iPhone 17 Air, invece, presenterà un modulo simile ma con una sola lente.
Il modello base, iPhone 17, riprenderà il design dell’iPhone 17 Air, senza differire molto in termini di dimensioni dall’iPhone 16. Infatti, affiancati, l’Air si distingue chiaramente per il suo profilo molto più sottile.
Secondo Mark Gurman, il prezzo dell’iPhone 17 Air dovrebbe aggirarsi intorno ai 900 dollari, posizionandosi tra il modello base iPhone 17 e le due varianti Pro.
Sebbene nulla sia ancora confermato, le indiscrezioni e i leak sulla serie iPhone 17 continueranno ad emergere man mano che si avvicina il lancio previsto per l’autunno.
Apple sembra pronta a compiere un nuovo e ambizioso passo nel settore della tecnologia indossabile. Secondo quanto riportato da Bloomberg, il colosso di Cupertino starebbe pianificando il lancio del suo primo inedito
Apple è pronta a compiere un passo significativo nel mondo dell’intelligenza artificiale aprendo l’accesso ai suoi modelli linguistici generativi — che sono alla base delle nuove funzioni introdotte con Apple Intelligence su
Scrivi un commento