Apple Watch Series 8 è stato finalmente svelato. L’azienda di Cupertino ha infatti sfruttato il Keynote dedicato agli iPhone 14 per ufficializzare anche il suo nuovo smartwatch. L’erede di Apple Watch Series 7, tra l’altro, porta con sé importanti novità a cominciare dall’inedita versione Ultra. Senza dimenticare Apple Watch SE, che guadagna il chip S8 e tante funzionalità.
Prodotti pronti a scontrarsi direttamente con il Galaxy Watch5 Pro di Samsung, considerando prezzi e funzionalità. Procediamo con ordine però, perché il gigante californiano ha messo davvero tanta carne al fuoco ed è un attimo perdersi tra le mille caratteristiche.
Passiamo perciò alle specifiche tecniche. Il nuovo Apple Watch si propone come uno dei migliori smartwatch in circolazione, pronto a essere grande protagonista di questa prima parte del 2022. Le caratteristiche complessive non sono comunque una sorpresa assoluta, in quanto erano state anticipate in buona parte dalle varie indiscrezioni che si sono rincorse nelle ultime settimane.
In Italia si parte da un prezzo di listino di 509 euro. Questa è la cifra richiesta per la variante da 41 millimetri con la sola connettività GPS. Una cifra paradossalmente inferiore rispetto al prezzo di partenza del Watch Serie 7, per quanto all’epoca non ci fosse il dualismo con la variante Ultra.
In ogni caso, considerando la crisi dei semiconduttori e la congiuntura economica mondiale, si tratta di un segnale importante da parte di Apple nei confronti della clientela.
Preordini aperti già da oggi, mercoledì 7 settembre, con l’arrivo sul mercato previsto invece per il 16 settembre. Esattamente le date che vi avevamo anticipato nel nostro Magazine durante le scorse settimane. La sensazione è che l’azienda di Cupertino abbia lavorato per garantire una disponibilità costante dei nuovi prodotti, al netto delle problematiche esistenti nelle catene di produzione.
Apple Watch Serie 8 si appresta a essere uno dei grandi protagonisti del Black Friday e, soprattutto, delle festività natalizie. Ovviamente assieme ai nuovissimi iPhone 14.
Apple continua a perfezionare l'esperienza utente dei suoi dispositivi indossabili e, con watchOS 26, introduce una funzione che punta a rendere ancora più intelligente la gestione dell'autonomia su Apple Watch. Non si
Oltre ai nuovi iOS 26, iPadOS 26 e macOS 26, l'azienda di Cupertino ha svelato anche i nuovi sistemi operativi watchOS 26 e tvOS 26, dedicati a Apple Watch e Apple TV.
Scrivi un commento