Asus ha tolto i veli sui nuovi ROG Phone 3, smartphone dedicati ai videogiocatori che si posizionano nella fascia più alta del mercato, sono infatti dotati del meglio che la tecnologia possa oggi offrire nel mercato dei cellulari. I modelli sono due, ovvero Rog Phone 3 e Rog Phone 3 Strix Edition che si differenziano per il processore usato. Solo Rog Phone 3 ha il recente Snapdragon 865+, mentre la Strix Edition adotta lo Snapdragon 865 coadiuvato da 8 GB di RAM e 256 GG di archiviazione: in entrambi i casi gli smartphone sono compatibili con la connettività 5G.
Rog Phone 3 può invece fare affidamento su numeri più spinti, ovvero 12 o 16 GB di RAM e 512 GB di archiviazione interna, che permetteranno di ottenere prestazioni di fascia altissima, anche migliori rispetto a quanto già visto su OnePlus 8 Pro e Xiaomi Mi 10 Pro 5G.
Asus ha lavorato al meglio per migliorare anche il sistema di dissipazione del calore con il nuovo GameCool 3 che presenta un’area di dissipazione più ampia e una nuova camera di vapore 3D in modo da gestire al meglio i bollenti spiriti del potente processore anche durante i mesi più caldi dell’anno. Nella confezione viene inclusa anche la AeroActive3, ovvero una ventola che migliora il flusso d’aria del dispositivo.
La scocca non vede invece grossi cambiamenti rispetto al precedente Rog Phone 2. Nella parte posteriore rimane il logo Rog retroilluminato da LED RGB personalizzabili e il modulo fotografico che può fare affidamento su tre sensori. Il principale da 64 Megapixel, coadiuvato da un secondo sensore da 13 Megapixel con obiettivo grandangolare e l’ultimo da 5 Megapixel per la valutazione della profondità di campo.
Il display ha una diagonale di 6,59 pollici con numeri mai visti prima d’ora su uno smartphone: risoluzione FUllHD+, ovvero 2340 x 1080 pxel con una frequenza di aggiornamento di 144Hz e tempi di risposta di solo un millisecondo. Non manca la compatibilità con tecnologia HDR10+ a 10 bit e frequenza di campionamento a 270Hz.
Il software si basa invece su Android 10 con personalizzazione dell’interfaccia ROG UI.
Capitolo prezzi e disponibilità, la Strix Edition parte da 999 euro mentre per acquistare Rog Phone 3 in versione da 16 GB di RAM e 512 GB di archiviazione saranno necessari 1.299 euro.
I monitor OLED si stanno diffondendo molto rapidamente sul mercato, con un tasso di penetrazione più veloce di quello dei televisori basati sulla stessa tecnologia. I prodotti proposti rientrano però quasi tutti
Microsoft e ASUS hanno lanciato due nuovi dispositivi portatili da gaming, il ROG Xbox Ally e il ROG Xbox Ally X, confermando le voci circolate all'inizio dell'anno. Questi dispositivi uniscono i giochi
Scrivi un commento