Farmacia Loreto: 10% di sconto su tutti i prodotti. Codice sconto esclusivo TROVA10

Chromebook: come scegliere il modello adatto alle proprie esigenze

Un Chromebook è in grado di eseguire le medesime attività di un notebook classico, tra studio, svago e produttività. Ecco i modelli migliori.
Di Gaetano Mero Aggiornato il 11 Settembre 2024
5 minuti di lettura
Chromebook

ChromeOS è il sistema operativo introdotto da Google nel 2011 e racchiude un insieme di servizi come Gmail, YouTube, Maps, Drive, Docs, Meet utilizzati ogni giorno da migliaia di utenti nel mondo. I Chromebook ne rappresentano la perfetta estensione, mettendo a disposizione un ambiente particolarmente intuitivo e semplice da adoperare nelle attività quotidiane.

Come funziona un Chromebook?

Google definisce il proprio sistema come un’esperienza cloud-first, fornendo cioè priorità alle applicazioni della società che basano il loro funzionamento su architettura online. In questo modo il computer sfrutta le potenzialità della rete senza pesare sulle proprie risorse, come accade con un notebook classico. Ciò si traduce in una maggiore velocità nell’elaborazione dati e in una comprovata fluidità del software a bordo.

Chromebook_caratteristiche

Avviare un Chromebook richiede difatti pochi istanti mentre il lavoro svolto viene salvato automaticamente su Drive, così da ritrovarlo esattamente nel punto in cui si era interrotto su qualsiasi altra postazione. In più, attraverso il supporto alle scrivanie virtuali è possibile organizzare i propri progetti suddividendoli in aree, per non confondere ad esempio lo studio con i momenti ricreativi.

È naturalmente possibile anche lavorare offline, se la rete non è disponibile, e compiere successivamente la sincronizzazione dei propri file quando il collegamento ad Internet viene ripristinato. Tante, infine, le applicazioni di terze parti disponibili, tra cui Spotify, Apple Music, Netflix, Disney+, Adobe Lightroom, AutoCAD, che ampliano le funzionalità del dispositivo.

Chromebook: un sistema con sicurezza avanzata integrata

ChromeOS è un sistema che adotta un alto livello di sicurezza, questo perché è progettato in modalità sola lettura in grado di impedire intrusioni esterne. All’avvio del dispositivo viene effettuata una verifica di sicurezza sul sistema per scongiurare eventuali intromissioni.

I Chromebook integrano una protezione dagli attacchi phishing e applicazioni dannose, avvisando gli utenti di un potenziale pericolo per i propri dati. In più, l’autenticazione a due fattori blocca la possibilità per gli hacker di utilizzare password precedentemente rubate. I file vengono criptati per impedire la lettura delle informazioni sensibili, mentre l’antivirus a bordo protegge in automatico da malwer e programmi non autorizzati.

Quali sono i migliori Chromebook tra cui scegliere?

Dopo aver appreso le principali peculiarità di un Chomebook e del sistema operativo a bordo è possibile passare all’acquisto del dispositivo. Ecco la nostra lista con i migliori modelli attualmente presenti sul mercato.

Lenovo IdeaPad 3 Chromebook

Display da 15,6 pollici Full HD e design compatto rappresentano le peculiarità del Lenovo IdeaPad 3 Chromebook 15IJL6. Il dispositivo è alimentato da processore Intel Celeron N4500, coadiuvato da 8 Gigabyte di RAM.

Lo spazio di archiviazione è caratterizzato da unità eMMC da 64 Gigabyte, con possibilità di espansione tramite schede MicroSD. Il lato connettività è costituito da una porta USB-C, due porte USB-A, 1 ingresso HDMI, WiFi 6 e Bluetooth 5.1.

Lenovo IdeaPad 3 Chromebook 15IJL6

Lenovo IdeaPad 3 Chromebook 15IJL6

La batteria integrata ha una capienza di 47 Wh con supporto alla ricarica veloce a 45 Watt. Non manca un doppio speaker, la videocamera frontale con risoluzione HD e un ampio touchpad che rende più comode le operazioni.

L’attuale street price del Lenovo IdeaPad 3 Chromebook 15IJL6 è pari a circa 240 euro.

HP Chromebook 15a-na0013nl

HP è stato tra i primi marchi ad effettuare il proprio ingresso nel settore dei Chromebook. Qui proponiamo l’elegante HP Chromebook 15a-na0013nl, dispositivo dotato di display da 15,6 pollici con risoluzione pari a 1920 x 1080 pixel e formato classico a 16:9.

A bordo è presente il processore Intel Celeron N4500, 8 Gigabyte di RAM e unità eMMC da 128 Gigabyte. Lo spazio di archiviazione interno può essere aumentato attraverso l’inserimento di schede di memoria MicroSD.

HP Chromebook 15a-na0013nl

HP Chromebook 15a-na0013nl

A colpire del Chromebook HP è la scocca robusta in metallo, l’ampia tastiera con tastierino numerico esteso e il dual speaker che rende la riproduzione dei contenuti avvolgente. Non manca la fotocamera frontale con risoluzione HD per le videoconferenze.

La connettività è rappresentata da 1 porta USB standard, 2 porte USB di tipo C, jack da 3,5 mm, WiFi 5, Bluetooth 5.0. La batteria è da 45 Wh e riesce a garantire un’intera giornata di utilizzo con una sola ricarica. Il prezzo attuale dell’HP Chromebook 15a-na0013nl si aggira attorno ai 320 euro circa.

Asus Chromebook CX3402CBA

Anche Asus è tra i produttori che hanno maggiormente puntato sul segmento dedicato ai Chromebook. Alimentato da processore Intel Core i3 di dodicesima generazione, l’Asus Chromebook CX3492CBA è progettato per offrire prestazioni eccellenti con ogni tipologia di utilizzo.

Il display misura 14 pollici, possiede funzionalità touch e una risoluzione Full HD per immagini sempre nitide. Lo chassis è in alluminio, per conferire robustezza al dispositivo, mentre lo spessore è di 1,84 centimetri.

Asus Chromebook CX3492CBA

Asus Chromebook CX3492CBA

La memoria RAM è da 8 Gigabyte a cui si aggiunge un’unità eMMC da 128 Gigabyte con possibilità di espansione tramite microSD. La produttività è garantita dalla presenza di WiFi 6, Bluetooth 5.3, due porte USB standard, due porte USB di tipo C, 1 ingresso HDMI e connettore da 3,5 mm. La batteria è da 50Wh con supporto alla ricarica rapida a 45 Watt.

Al momento, per portarsi a casa l’Asus Chromebook CX3492CBA sono necessari 350 euro circa.

Acer Chromebook Spin 513

Versatilità è la parola d’ordine per l’Acer Chromebook Spin 513 CP513-1H. Il notebook è dotato di cerniera a 360 gradi che permette di utilizzarlo in modalità PC o tablet in base alle esigenze. Il display touch è da 13,3 pollici e ha una risoluzione Full HD con rivestimento lucido.

Acer Chromebook Spin 513 CP513-1H

Acer Chromebook Spin 513 CP513-1H

Il peso è di 1,13 kg mentre lo spessore è pari a 1,53 centimetri, qualità che lo rendono ideale per lavorare anche fuori dall’ufficio. Il processore scelto è il Qualcomm Kryo 468, a cui si aggiungono 8 Gigabyte di RAM e 64 Gigabyte di spazio di archiviazione interno.

La connettività è garantita da Wi-Fi 5, una porta USB 3.2 Gen.1 Type-A e due porte USB 3.2 Gen.1 di tipo C. La batteria integrata offre una durata di 13,5 ore con un utilizzo medio. Acer Chromebook Spin 513 CP513-1H è disponibile attualmente al prezzo di 412 euro circa.

Pubblicato il 18 Febbraio 2022
Gaetano Mero
Gaetano Mero

Classe 1983. Giornalista pubblicista, redattore, ghostwriter e content creator. Con un passato da appassionato di elettronica, circuiti e informatica, il suo primo contatto con un computer è stato all’età di sei anni, nell’ormai lontano 1989, con il Commodore 128.

Crescendo ha sviluppato grande interesse per la scrittura, tanto da diventare nel 1995 vicedirettore del giornalino scolastico del proprio Istituto di scuola...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su