Whatsapp è ormai l’applicazione più utilizzate per messaggiare. Che si tratti di impegni personali, lavoro, svago, quasi la totalità delle comunicazioni passa per l’applicazione verde che di recente ha anche introdotto la possibilità di usare il tema scuro, novità tanto attesa da tutti gli utilizzatori.
Sarà capitato a chiunque di avere dunque dei messaggi da ricordare, delle foto o dei video che costituiscono cari ricordi, ma di dover cambiare smartphone per un motivo o per un altro. Nel caso dunque non vogliate perdere i vostri messaggi e conversazioni, vi spieghiamo come poter fare il backup di tutti i messaggi scambiati, compresi quelli vocali, le immagini e anche le gif e gli sticker.
La procedura è leggermente differente a seconda che usiate l’applicazione per dispositivi iOS, come ad esempio iPhone 11 o 11 Pro, oppure dispositivi Android, come OnePlus 7T Pro e Samsung Galaxy S20. In entrambi i casi sarà ovviamente necessario avere installato l’applicazione sul proprio cellulare e avere una connessione dati attiva, che sia di rete tramite SIM, o via Wi-Fi.
Iniziamo dunque con i dispositivi iOS. Nel nostro caso abbiamo utilizzato un iPhone 8, ma la procedura è la stessa per tutti i dispositivi con la mela morsicata. Una volta aperta l’applicazione sarà necessario cliccare sul pulsante “Impostazioni”. Tramite questa schermata abbiamo accesso a varie voci che ci permettono tra le altre cose di personalizzare le notifiche o di vedere quanti dati abbiamo consumato usando Whatsapp.
Subito dopo clicchiamo su “Chat”. Anche in questo caso ci sono diverse voci, compresa la possibilità di salvare i media ricevuti direttamente sul rullino foto, oppure quella di cambiare lo sfondo delle nostre conversazioni. Clicchiamo dunque su “Backup delle chat”.
Sui dispositivi iOS il backup viene effettuato tramite iCloud, ovvero il servizio di Cloud Storage proprietario di Apple. Dopo aver verificato di avere sufficiente spazio, clicchiamo su “Backup automatico”. Potremo decidere se effettuare il backup ogni giorno, ogni settimana, ogni mese oppure se disattivarlo completamente.
Ritornando nella schermata precedente si può scegliere se includere o meno i video ricevuti tramite chat. Per ripristinare il backup eseguito su un altro dispositivo iOS, sarà sufficiente fare il login su Whatsapp con il proprio numero di cellulare e aver inserito i dati di accesso del proprio account iCloud. L’iPhone ci proporrà automaticamente l’opzione di ripristinare tutte le conversazioni trovate, compresi i file multimediali.
Sugli smartphone Android l’applicazione consente di personalizzare più parametri rispetto a uno smartphone con iOS. Nel nostro caso abbiamo utilizzato un OnePlus 7T Pro, ma la procedura è praticamente identica con qualsiasi altro smartphone, che si tratti di un Redmi Note 8 o di un Galaxy S20 ultra.
Lanciamo dunque la nostra applicazione e facciamo un tap sui tre puntini in alto a sinistra. Si aprirà un tab nel quale dovremo cercare la voce “Impostazioni”. A questo punto avremo di fronte un menu con varie voci. Clicchiamo su “Chat”.
In questo caso potremo andare a personalizzare il tema, scegliendo tra quello chiaro e quello scuro, lo sfondo e altri parametri come se usare o meno il tasto invio per inviare messaggi. Clicchiamo su “Backup delle chat”.
Android è un sistema operativo creato da Google, per cui il sistema di archiviazione in Cloud usato è quello proprietario, ovvero Google Drive. Se non lo abbiamo ancora fatto, dovremo inserire in questo caso il nostro account Google sullo smartphone per poter poi procedere alla configurazione del backup.
La prima cosa da scegliere è l’intervallo del Backup. Clicchiamo su “Backup su Google Drive” e si aprirà un menu a tendina in cui potremo scegliere varie opzioni, nel nostro caso “Settimanale”. Una volta scelta l’opzione più adatta alle nostre esigenze, clicchiamo su “Backup tramite”. Anche in questo caso si aprirà un altro menu a tendina dove potremo selezionare “Wi-Fi” o “Wi-Fi o rete cellulare”. Nel primo caso il backup verrà effettuato solamente se lo smartphone è connesso a una rete Wi-Fi, nel secondo caso invece sia che siamo connessi a una rete dati o a una Wi-Fi, il backup verrà eseguito senza problemi.
Infine, possiamo anche in questo caso scegliere se includere o meno i video che abbiamo ricevuto. Il backup verrà eseguito durante la notte, in maniera totalmente automatica e quando il dispositivo è in carica, in modo da non consumare risorse se non la rete dati.
Per ripristinare il backup su un altro dispositivo Android sarà sufficiente fare il login con il proprio account Google, inserire il proprio numero di cellulare su Whatsapp e l’applicazione proporrà in maniera del tutto automatica se vogliamo ripristinare il backup precedente.
Trasferire i backup di un dispositivo iOS su Android e viceversa è invece più difficile e richiede un po’ più di conoscenze. Affronteremo il tema su un’altra guida.
Foto, video e documenti digitali salvati sul computer non sono sempre al sicuro. L’unità di archiviazione su cui risiedono i dati può essere colpita da blocchi o malfunzionamenti che ne compromettono irrimediabilmente
Novità in arrivo su WhatsApp per smartphone e tablet Android. Come sappiamo, la popolare applicazione mette a disposizione il backup e il ripristino automatico delle chat sfruttando Google Drive. Tutti i file
Scrivi un commento