Galaxy A56 vs Motorola Edge 60: quali sono le differenze?

Galaxy A56 e Motorola Edge 60 sono due modelli di fascia media molto interessanti. Vediamo le caratteristiche, tutte le differenze e quale scegliere.
Di Giuseppe La Terza 18 Maggio 2025
Galaxy A56 vs Motorola Edge 60

Quest’anno Samsung ha annunciato il nuovo Galaxy A56, modello di punta della gamma Galaxy A che punta su un design riconoscibile e un hardware equilibrato. Motorola, invece, ha annunciato l’Edge 60, dispositivo che punta su un display curvato ai lati, un design premium e una buona scheda tecnica. Dato che sicuramente saranno tra i dispositivi più venduti nella fascia media del mercato, per molti utenti in cerca di un nuovo smartphone potrebbe essere sicuramente utile vedere un confronto tra Galaxy A56 e Motorola Edge 60 e scoprire tutte le differenze tra i due dispositivi di fascia media delle due aziende.

Galaxy A56 vs Motorola Edge 60: il display

Sia Galaxy A56 che Motorola Edge 60 adottano un display con tecnologia AMOLED, che è sostanzialmente identico.

Galaxy A56 vs Motorola Edge 60

Galaxy A56 vs Motorola Edge 60: il display

Il Samsung Galaxy A56 adotta un display Super AMOLED con una diagonale di 6,7 pollici, una risoluzione di 1.080 x 2.340 pixel e frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Moto Edge 60, invece, è dotato di un display pOLED da 6,67 pollici con risoluzione di 1.220 x 2.712 pixel e frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Per quanto riguarda la luminosità, il pannello di Samsung raggiunge un picco 1.900 nit di luminosità massima all’aperto, mentre il Motorola raggiunge i 4.500 nits.

Cambia anche per il vetro a protezione del display, dato che su Samsung troviamo un vetro Gorilla Glass Victus+, mentre su Motorola troviamo un Gorilla Glass 7i.

Galaxy A56 vs Motorola Edge 60: il design

Sia Galaxy A56 che Motorola Edge 60 adottano un design elegante e rifinito, anche se molto diverso tra loro.

Galaxy A56 vs Motorola Edge 60

Galaxy A56 vs Motorola Edge 60: il design

Su Samsung troviamo un’isola ad ospitare il comparto fotografico posteriore e un ampio display frontale con un foro ad ospitare la fotocamera frontale. Su Motorola, invece, troviamo il comparto fotografico posto in alto a sinistra nella backcover, con un rialzo nella sezione della fotocamera, mentre il display è curvato sui lati con un foro ad ospitare la fotocamera anteriore.

Molto simili i materiali utilizzati, infatti troviamo un frame in alluminio su entrambi. Sul retro, invece, troviamo un vetro Gorilla Glass Victus+ su Samsung, mentre sul Motorola troviamo un quattro strati di fibra di vetro, rifinito con texture in materiale premium vegano.

Galaxy A56 vs Motorola Edge 60: le performance

Arriviamo al capitolo performance, che è uno degli aspetti per cui un utente solitamente sceglie un modello o l’altro. Sia Galaxy A56 che Motorola Edge 60 offrono buone prestazioni a livello generale.

L’A56 adotta un chip octa-core Exynos 1580 realizzato a 4 nanometri, in grado di raggiungere una frequenza di clock massima di 2.9 GHz. Motorola Edge 60, invece, è dotato del chip octa-core MediaTek Dimensity 7300 realizzato con il processo produttivo a 4 nanometri, in grado di raggiungere una frequenza massima di 2.5 GHz. Lato GPU, invece, il Galaxy A56 è dotato della GPU realizzata in collaborazione con AMD, mentre Edge 60 usa una Mali-G615 MC2.

La memoria RAM è di 8 Gigabyte su entrambi i modelli, anche se il modello di Motorola è disponibile anche nella variante da 512 Gigabyte. La memoria interna, però, è più veloce su A56 (UFS 3.1 contro uMCP).

Come anticipato, dunque, in entrambi i casi si tratta di piattaforme hardware di buon livello, che permettono di utilizzare lo smartphone in ogni circostanza senza alcun problema. Tuttavia, il chip di A56 risulta essere leggermente superiore in termini di prestazioni, anche se non brilla per efficenza energetica.

Galaxy A56 vs Motorola Edge 60: le fotocamere

Il comparto fotografico di questi due modelli non è al livello di quello presente a bordo dei modelli top di gamma, tuttavia si difende molto bene sia nello scatto delle foto che nella registrazione video.

Galaxy A56 vs Motorola Edge 60

Galaxy A56 vs Motorola Edge 60: le fotocamere

Samsung Galaxy A56 è dotato di un 50 Megapixel principale, un 12 Megapixel ultra-grandangolare, e un macro da 5 Megapixel. Frontalmente è presente un sensore da 12 Megapixel.

Moto Edge 60 è dotato di un sensore principale da 50 Megapixel, un 50 Megapixel ultra-grandangolare e un teleobiettivo da 10 Megapixel. Frontalmente è presente un sensore da 50 Megapixel.

Tutti e due i modelli sono dotati di un buon comparto fotografico, anche se in alcuni casi vince Galaxy A56, sopratutto con il sensore principale e ultra-grandangolare, mentre negli scatti con zoom, vince Motorola data la presenza di un sensore dedicato.

Galaxy A56 vs Motorola Edge 60: batteria e sistema operativo

La batteria di Galaxy A56 è un’unità da 5.000 mAh con supporto alla ricarica rapida da 45 Watt. Motorola, invece, sfrutta un’unità da 5.200 mAh con supporto alla ricarica rapida da 68 Watt.

Quest’anno Samsung ha fatto un passo in avanti notevole nel comparto ricarica, allineando i modelli di fascia media a quelli di fascia alta. Tuttavia, non raggiunge Motorola, che offre comunque una ricarica da ben 68 Watt.

Infine, per quanto riguarda il sistema operativo abbiamo in entrambi i casi Android 15, ma su Samsung con l’interfaccia One UI 7, e Hello UI su Motorola. L’azienda sudcoreana garantisce 6 generazioni di aggiornamenti del sistema operativo e sei anni di supporto per le patch di sicurezza.

Galaxy A56 vs Motorola Edge 60: il prezzo

L’ultimo aspetto da valutare in questo confronto riguarda, ovviamente, il prezzo di vendita. Per il confronto, utilizzeremo i prezzi di listino, anche se vi consigliamo di tenere sott’occhio il nostro comparatore di prezzi per scoprire le ultime offerte.

Il Galaxy A56 è disponibile nei tagli di memoria di 128/256 Gigabyte. In questo caso, si parte da un prezzo di partenza di 499,90 euro, per arrivare a 549,90 euro.

Il Moto Edge 60 è disponibile nei tagli di memoria da 256/512 Gigabyte, con un prezzo di listino di partenza di 399,90 euro, per arrivare a 479,90 euro.

Come potete notare, i prezzi di listino sono in linea con la loro fascia di appartenenza, anche se tra la versione base di Galaxy A56 e Edge 60 vi è una differenza di 100 euro, non proprio trascurabile.

Galaxy A56 o Motorola Edge 60: quale scegliere?

Samsung quest’anno ha migliorato la sua gamma Galaxy A, portando sul mercato un dispositivi davvero interessante e che sicuramente si rivelerà affidabile nell’utilizzo quotidiano. Motorola, invece, ha preferito optare per la continuità, proponendo un modello molto simile a quello dello scorso anno, sopratutto nel design, ormai riconoscibile.

Il modello di Samsung è leggermente superiore in termini di potenza bruta grazie al suo nuovo chip Exynos, mentre a livello di autonomia il Moto Edge 60 si rivela essere la scelta migliore, anche grazie ad un chip meno energivoro. Chi cerca più potenza e un migliore comparto fotografico deve puntare su Galaxy A56, mentre chi cerca l’equilibrio e un design premium può optare per il Motorola Edge 60.

In entrambi i casi, gli utenti che gli sceglieranno, non rimarranno di certo delusi, ma tenete conto di eventuali offerte per valutare al meglio quale modello acquistare.

Pubblicato il 18 Maggio 2025
Giuseppe La Terza
Giuseppe La Terza

Nato nel 1992 ha vissuto con entusiasmo quello che probabilmente può essere definito come il periodo più entusiasmante dell'evoluzione tecnologica in campo informatico e mobile. Basti pensare che in questo periodo sono nati i sistemi operativi Windows 98 e Windows XP, che hanno segnato positivamente uno dei periodi più importanti nel settore dei personal computer.

Giunto al periodo del liceo ha...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su