DJI rinnova finalmente la propria action cam. Si chiama Action 2 e va a sostituire l’ottima DJI Osmo Action, annunciata nel 2019. La nuova creatura targata DJI si presenta con un design modulare e magnetico a cui è possibile agganciare tanti accessori a seconda delle situazioni di utilizzo. Mantiene alcune delle caratteristiche del modello precedente e migliora alcuni aspetti andando a potenziare quanto già di buono era stato fatto. Va da sé che la vera rivale è la GoPro Hero 10 Black annunciata anch’essa di recente.
Essendo pensata per gli appassionati di mountain bike, skateboard, windsurf, snorkeling e altri sport movimentati, punta molto sul sistema di stabilizzazione dell’immagine. Lo stabilizzatore HorizonSteady, basato su un algoritmo sviluppato in casa da DJI, è in grado di stabilizzare in maniera eccezionale le riprese per video di ottima qualità anche in situazioni più estreme. A tal proposito, la videocamera è impermeabile fino a 10 metri (60 metri utilizzando la custodia waterproof) per cui può essere utilizzata mentre si fanno le immersioni.
L’obiettivo della DJI Action 2 è dotato di una lente asferica in grado di produrre video con riprese molto ampie fino a 155° mentre l’apertura f/2.8 assicura video illuminati anche quando la luce naturale scarseggia. I video possono essere registrati fino alla risoluzione 4K a 120 fps, un netto miglioramento rispetto al modello precedente che si fermava a 60 fps. Il sensore è da 12 MP e la fotocamera presenta anche un display OLED touchscreen da 1,76 pollici.
Il design modulare consente agli utenti di collegare altri accessori, tra cui un secondo touchscreen dotato di una serie di quattro microfoni per audio più limpidi molto utile per chi fa Vlogging realizzando videoselfie. C’è anche una fascia magnetica che fissa la action cam al corpo di chi sta registrando, impegnato magari a fare un giro in motocicletta o canoa. L’autonomia della DJI Action 2 può raggiungere 180 minuti in abbinata al modulo di alimentazione aggiuntivo che mette a disposizione anche uno slot per le schede microSD.
La dotazione di accessori si completa con il Supporto per adattatore magnetico con testa sferica e base adesiva riutilizzabile, il manico telescopico a controllo remoto da utilizzare come selfie stick o treppiedi e infine l’obiettivo macro. Il peso della Action 2 è di 53 grammi e ha una memoria integrata da 32 GB che può essere espansa utilizzando una microSD.
DJI Action 2 ha un prezzo di vendita di 399 euro nella configurazione che prevede anche il modulo di alimentazione, la fascia magnetica e il supporto per l’adattatore magnetico. La configurazione con il secondo schermo arriverà in un secondo momento.
DJI ha annunciato il nuovo drone Mavic 4 Pro, che prende il posto del precedente Mavic 3 Pro, e si prefigge di diventare un vero punto di svolta per i creator che
Sebbene il settore delle videocamere digitali sia stato messo un po’ in crisi dalle solide performance delle fotocamere nei filmati, il segmento delle action cam ha portato una ventata di aria fresca.
Scrivi un commento