Tutti pazzi per gli auricolari true-wireless. Lo sa bene Samsung che, in occasione dell’Unpacked estivo, ha annunciato i Galaxy Buds 2 Pro. Si tratta degli eredi dei Galaxy Buds Pro, tra i migliori dispositivi del segmento dello scorso anno. L’azienda sudcoreana è consapevole di doversela vedere con Apple, che in questo particolare mercato primeggia da anni. In particolare, saranno gli AirPods Pro i principali concorrenti dei Buds 2 Pro. Segno evidente della volontà, da parte del gigante di Seoul, di posizionarsi nella fascia alta.
I nuovi Galaxy Buds 2 Pro erano perciò particolarmente attesi. Ve li racconteremo in maniera approfondita nella nostra recensione. Nel frattempo, però, conosciamoli assieme da vicino analizzandone prezzo e caratteristiche, molte delle quali sono già state anticipate nelle scorse settimane dalle varie indiscrezioni.
I Galaxy Buds Pro dello scorso anno sono stati posizionati da Samsung ad un prezzo di listino di 229 euro. L’azienda sudcoreana ha scelto la medesima cifra per la nuova generazione, un prezzo in linea rispetto alle caratteristiche tecniche offerte e ai competitor del medesimo segmento.
Passiamo dunque alla scheda tecnica. In relazione agli auricolari true wireless, ci sono molti meno dettagli rispetto agli smartphone. Di contro però, si tratta d dispositivi con alcune caratteristiche chiave che devono essere presenti affinché possano posizionarsi nel segmento premium. Procediamo con ordine.
C’è, infine, un aspetto importante da sottolineare. Da un punto di vista estetico i Galaxy Buds 2 Pro sono molto simili al modello precedente. Le fotografie ufficiali mostrano però degli auricolari un po’ più piccoli, ed effettivamente Samsung parla di un ingombro ridotto addirittura del 15%. Un dettaglio importante per una tipologia di dispositivo pensato per essere portato sempre con sé nella quotidianità.
Galaxy Buds 2 Pro sono disponibili in preordine da ieri, mercoledì 10 agosto. Arriveranno fisicamente nei negozi (ovviamente anche online) a partire dal 25 agosto. A questo giro Samsung ha scelto di non proporli in bundle con i nuovi smartphone pieghevoli. Una scelta probabilmente dettata dalla crisi dei semiconduttori.
Il mese di luglio inizia subito con il botto, dato che Nothing ha appena lanciato ufficialmente il suo nuovo top di gamma Phone (3), che ormai mancava da ben due anni, dato
ASUS è al lavoro sulla seconda generazione della sua console portatile, dopo l'ottimo successo del primo modello ROG Ally e della versione rivista e migliorata ROG Ally X annunciata lo scorso anno.
Scrivi un commento